in data 14-07-2020 15:28
Bongiorno a tutti,mi succede una cosa strana e chiedo consiglio, questi sinteticamenyte i fatti.
6/6 (sabato) invio un ordine di acquisto a un venditore francese;
9/6 (martedi) la mia banca esegue contabilmente ilbonifico;
10/6 (o 11/6) ricevo il disco, evidentemenyte spedito dal venditore prima della ricezione del pagamento;
16/6 il venditore mi informa di non avere ancora ricevuto il pagamento;
17/6 fornisco al venditore gli estremi del bonifico e gli trasmetto copia dell'estratto rilasciatomi dalla banca;
176 lo stesso giorno il venditore apre nei miei confronti una controversia per mancato oagamento anzichè contattare la sua banca alla ricerca della somma dichiarata scomparsa;
13/7 Ebay mi comunica che la controversia è stata chiusa automaticamente senza registrazione nel mio account e, nel caso di avvenuto pagamento, mi consiglia di contattare il Servizio Clienti per evitare possibili conseguenze.
M sembra che sia possibile contattare il Servizio Clienti esclusivamente in presenza di specifici casi che non contemplano il mio, come ad esempio la sospensione dell'account (e qui non se ne parla poichè la controversia è stata chiusa senza alcuna menzione nell'account).
A questo punto cona devo/posso fare, tenendo presente che intendo informare Ebay circa il comportamento estremamente scorretto tenuto dal venditore?
Grazie.
Mario
Risolto Andare alla soluzione.
in data 14-07-2020 16:10
Il venditore ha aperto una controversia semplicemente per non pagare le commissioni a eBay
in data 14-07-2020 16:10
Il venditore ha aperto una controversia semplicemente per non pagare le commissioni a eBay
in data 14-07-2020 17:03
Mah, il costo totale dell'operazione, spese postali incluse, è stato di € 6,79.
Non giustifica neppure l'accanimento del venditore.
in data 14-07-2020 17:56
@ibige32 ha scritto:Mah, il costo totale dell'operazione, spese postali incluse, è stato di € 6,79.
Non giustifica neppure l'accanimento del venditore.
in effetti e' strano, non penso che un venditore rischi un feedback negativo per speculare pochi centesimi di commissioni
comunque da quello che scrivi e viste le tempistiche , in pratica il venditore ha aperto controversia oggetto non pagato e non la ha chiusa ( forse perche' ha trovato il pagamento ) , poi sono scaduti i termini di tempo e E-bay come da regolamento ha chiuso automaticamente la controversia
sotto quanto cita il regolamento E-bay
"È importante chiudere le controversie per oggetto non pagato. Se non chiudi una controversia per Oggetto non pagato entro 36 giorni dallo scadere dell'inserzione, la chiuderemo noi per te, ma non avrai diritto all'accredito della Commissione sul valore finale. Inoltre, se chiudiamo noi la controversia, l'oggetto non pagato non viene registrato sull'account dell'acquirente."
in data 14-07-2020 18:01
Ma la controversia per un oggetto pagato con bonifico?
in data 14-07-2020 18:24
@cizeta1964 ha scritto:Ma la controversia per un oggetto pagato con bonifico?
se il venditore che richiede pagamento con bonifico non troval'accredito sul conto e' abbastanza normale che prima contatti l'acquirente e che poi, se ancora non riceve il pagamento, apra controversia oggetto non pagato
e' abbastanza singolare invece che abbia spedito l'oggetto prima , generalmente un venditore spedisce dopo aver ricevuto il pagamento
su cosa e' effettivamente successo lo sa solo il venditore , magari si e' semplicemente sbagliato , ma vallo a sapere
in data 14-07-2020 20:32
Nessun rischio di feedback negativo per il venditore in quanto lo avevo già rilasciato positivo al momento del ricevimento del disco.
Anch'io mi ero meravigliato per la tempestiva consegna in corso di pagamento, avevo pensato che forse visto il modesto valore del vinile - comunque un bel pezzo - il venditore si fosse fidato.
Quello che ancora non capisco è il comportamento di questo fenomeno, mi ha scritto una sera segnalandomi la mancata ricezione del bonifico, la mattina successiva sono andato in banca dove mi hanno rilasciato un estratto ufficiale, gli ho immediatamente comunicato gli estremi del pagamento e inviato copia del documento e lui lo stesso giorno ha aperto la controversia, ma prima contatta la tua banca e falle fare tutte le ricerche del caso!
Mi sembra di capire dei vostri interventi che la controversia dovrebbe essere chiusa in via definitiva senza alcuna conseguenza negativa per la funzionalità del mio account.
Ne sarei molto lieto perchè è mia ferma intenzione ritornare in argomento con lui e dirgli chiaramente cosa penso del suo comportamento..
Vi ringrazio per l'attenzione prestata al mio problema.
in data 14-07-2020 21:59
@ibige32 ha scritto:Nessun rischio di feedback negativo per il venditore in quanto lo avevo già rilasciato positivo al momento del ricevimento del disco.
Anch'io mi ero meravigliato per la tempestiva consegna in corso di pagamento, avevo pensato che forse visto il modesto valore del vinile - comunque un bel pezzo - il venditore si fosse fidato.
Quello che ancora non capisco è il comportamento di questo fenomeno, mi ha scritto una sera segnalandomi la mancata ricezione del bonifico, la mattina successiva sono andato in banca dove mi hanno rilasciato un estratto ufficiale, gli ho immediatamente comunicato gli estremi del pagamento e inviato copia del documento e lui lo stesso giorno ha aperto la controversia, ma prima contatta la tua banca e falle fare tutte le ricerche del caso!
Mi sembra di capire dei vostri interventi che la controversia dovrebbe essere chiusa in via definitiva senza alcuna conseguenza negativa per la funzionalità del mio account.
Ne sarei molto lieto perchè è mia ferma intenzione ritornare in argomento con lui e dirgli chiaramente cosa penso del suo comportamento..
Vi ringrazio per l'attenzione prestata al mio problema.
come detto prima e' stata chiusa in automatico da E-bay per scadenza dei termini ( 36 giorni dallo scadere/aggiudicazione dell'inserzione ) , quindi per te nessun problema per l'account
in data 14-07-2020 22:13
@ibige32 ha scritto:Nessun rischio di feedback negativo per il venditore in quanto lo avevo già rilasciato positivo al momento del ricevimento del disco.
Anch'io mi ero meravigliato per la tempestiva consegna in corso di pagamento, avevo pensato che forse visto il modesto valore del vinile - comunque un bel pezzo - il venditore si fosse fidato.
Quello che ancora non capisco è il comportamento di questo fenomeno, mi ha scritto una sera segnalandomi la mancata ricezione del bonifico, la mattina successiva sono andato in banca dove mi hanno rilasciato un estratto ufficiale, gli ho immediatamente comunicato gli estremi del pagamento e inviato copia del documento e lui lo stesso giorno ha aperto la controversia, ma prima contatta la tua banca e falle fare tutte le ricerche del caso!
Mi sembra di capire dei vostri interventi che la controversia dovrebbe essere chiusa in via definitiva senza alcuna conseguenza negativa per la funzionalità del mio account.
Ne sarei molto lieto perchè è mia ferma intenzione ritornare in argomento con lui e dirgli chiaramente cosa penso del suo comportamento..
Vi ringrazio per l'attenzione prestata al mio problema.
A questo punto cona devo/posso fare, tenendo presente che intendo informare Ebay circa il comportamento estremamente scorretto tenuto dal venditore?
---------------------------------------------------------------------------------
Chi spedisce prima ancora di ricevere il pagamento mi viene in mente di tutto ma non certo che possa essere scorretto.
Avra' commesso qualche errore, la perfezione non e' di questo mondo ne tantomeno di eBay.
Piuttosto non vedo feedback lasciati con questo account a nessun venditore francese e fantastico che un oggetto dalla Francia arrivi in 4 giorni, personalmente neanche dall' Italia spesso arrivano con quella tempistica.
La controversia per ONP se e' la prima eBay neanche ci perde tempo e la chiude di ufficio.
Se vuoi informare l' assistenza di eBay e' una tua prerogativa anche se per cose del genere ti dovrebbero rispondere "Grazie tante, casomai valuteremo" tradotto in ... se hai tempo da perderci.
in data 14-07-2020 22:50
Consideravo chiuso il mio intervento nel forum avendo ottenuto risposte esaurienti, ritorno brevemente in argomento solo perchè una mia affermazione è stata messa in dubbio.
Confermo che il venditore viene indicato da Ebay come Paese Francia, che ho ricevuto il pacchetto in tempi incredibilmente brevi a cui non sono abituato e che il feedback positivo che gli ho subito rilasciato ("Come da descrizione. Spedizione molto veloce") compare regolarmente tra gli altri da lui ricevuti.
Se ONP significa oggetto non pervenuto non c'è motivo da parte mia di contendere proprio perchè ho ricevuto il disco.
Alla luce di quanto mi è stato qui comunicato da altri soci non ho comunque alcuna necessità di interpellare l'assistenza di Ebay.
Resta ancora in sospeso un contatto diretto con il venditore per commentare un comportamento che io ritengo scorretto, ma ogni cosa a suo tempo.