Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-01-2007 15:37
Desidero informarvi che i passaggi da seguire per aprire una contestazione tramite PayPal sono leggermente cambiati. Troverete qui di seguito la nuova procedura da seguire:
1. Accedi al tuo conto PayPal
2. Clicca sulla sottoscheda Centro risoluzioni.
3. Clicca su Segnala un problema.
4. Clicca sul link Apri una contestazione.
5. Seleziona Contestazione dell'oggetto e poi clicca Continua
6. Clicca su Seleziona ID della transazione.
7. Si aprirà una pagina con la Cronologia del tuo conto. Potrebbe essere necessario modificare le date nei menu a discesa per poter localizzare la transazione in questione.
8. Clicca sull'ID della transazione associata al pagamento in questione. Questa verrà inserita automaticamente nella casella.
Vi ricordo inoltre che è possibile aprire una sola contestazione per transazione, che questa può essere aperta per oggetto non ricevuto oppure per oggetto non conforme alla descrizione e che non è possibile cambiare il motivo della contestazione una volta aperta.
Vi consiglio pertanto, di attendere un periodo di tempo ragionevole, ma prestando attenzione a non far scadere il termine dei 45 giorni, prima di aprire una contestazione per oggetto non ricevuto, ed evitare così di aprire una contestazione per la ragione sbagliata.
Buona giornata,
Giulia
Oggetto: Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-01-2012 19:31
Ciao a tutti ho venduto 1 oggetto, ma dalla persona che se lo è aggiudicato (1 solo feedback) non ho mai ricevuto nulla ne email ne pagamento, dopo una settimana ho aperto una controversia ebay, che a quantopare dovrebbe provare a contattare questo personaggio per me, io nel frattempo ho l'oggetto bloccato (perchè non posso rimetterlo in vendita giusto?) e devo pagare la percentuale ad ebay che forse mi sarà ridata inseguito, fin qui ci siamo ma quanto devo aspettare perchè ebay mi faccia sapere qualcosa, almeno da permettermi di rimettere in vendita l'oggetto e fare cass? ciao e grazie
Oggetto: Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-01-2012 23:28
Ciao a tutti ho venduto 1 oggetto, ma dalla persona che se lo è aggiudicato (1 solo feedback) non ho mai ricevuto nulla ne email ne pagamento, dopo una settimana ho aperto una controversia ebay, che a quantopare dovrebbe provare a contattare questo personaggio per me, io nel frattempo ho l'oggetto bloccato (perchè non posso rimetterlo in vendita giusto?) e devo pagare la percentuale ad ebay che forse mi sarà ridata inseguito, fin qui ci siamo ma quanto devo aspettare perchè ebay mi faccia sapere qualcosa, almeno da permettermi di rimettere in vendita l'oggetto e fare cass? ciao e grazie
Ebay non farà NULLA!
La controversia non è altro che un "sollecito di pagamento" che invii tu e che ti permetterà di ottenere il pagamento o di segnalare l'acquirente per oggetto non pagato e recuperare le commissioni.
Adesso il tuo acquirente ha 96 ore (4 gg esatti) per pagare e/o contattarti, se non paga scadute le 96 ore puoi chiudere la controversia dichiarando di non voler più comunicare conl'acquirente e segnalarlo per oggetto non pagato.
L'accredito è automatico alla chiusura della controversia.
Poi potrai rimettere in vendita.
Ciao
Oggetto: Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-06-2012 22:38
HAI PROPIO RAGIONE AMICO QUI SI SENTE PUZZA DI BRUCIATO ,ANCHIO HO AVUTO UNA DISAVENTURA .APRO UNA CONTESTAZIONE A PAY PAL PER OGGETTO NON RICEVUTO, DOPO ,UN GIORNO LO CHIUDO E LO CONVERTO IN UN RECLAMO, RISPONDE PAY PAL DOPO 3 GIORNI CHE L OGGETTO E STATO SPEDITO IL 22 GIUGNO , E ANCORA ERANO IN FASE DI ACCERTAMENTI DOPO 4 GIORNI RICEVO UNA BUSTA RACCOMANDATA CON DENTRO 2 PEZZI DI CARTONCINO ,NEANCHE 5 ORE PAY PAL CHIUDE IL RECLAMO ,E DICE CHE IL VENDITORE NON E SOGGETTO A FRODE, PURA COINCIDENZA MAA ,VI DICO NON VI FIDATE MAI DI NESSUNO ,MEGLIO COMPRARE NEL NEGOZIO,
QUESTA è LA SICUREZZA DI PAY PAL OCCHIO AMICIIIIIIIIIIII
Oggetto: Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-07-2012 04:11
Posso aprire una contestazione riferita alla qualità della merce ricevuta? In questo caso si tratta di un lotto di figurine panini, alcune di esse erano di ottima qualità, ma un numero consistente erano di seconda scelta, come ammesso dal venditore stesso.
Nella descrizione non era specificato niente riguardo alla qualità, e non sono state fatte domande.
La merce non dovrebbe in questo caso ma anche in tutti i casi essere di buona qualità? e non mischiata roba buona con roba cattiva, tanto per fare numero????
insomma ha senso chidere un rimborso di parte del pagamento per la parte di merce di seconda scelta? il pagamento è stato effettuato con paypal....se qualcuno può rispondere, grazie.
Oggetto: Tempistiche e procedure per aprire una contestazione

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-12-2012 15:10
dopo quanti giorni paypal chiude il reclamo ed emette la sua "sentenza"?grazie
Oggetto: Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-11-2014 01:51
Ciao a tutti.
Ho acquistato da un venditore del regno unito un mezzo pc notebook, perchè mi serviva la scheda madre di ricambio.
L'Inserzionista nel titolo dice che il note è un HP pavilion dv200-dv2500 (troppo generico) e che la MB è la "HP spare 448596-001"(che è quella che a me serve effettivamente).
Dopo che l'oggetto è stato da me pagato, e quindi inviato dal venditore, arriva a casa.
Mi accorgo, dopo che la scheda madre funziona, che ha un HP spare diverso, cioè 448598-001, (la precedente ha la grafica nvidia con accellerazione hd, mentre questa ha quella intel).
lo contatto, senza avere un risultato utile.
Dopo aver aperto la segnalazione su paypal, il venditore, chiede la conversione in reclamo. Dice anche che sono un truffatore(come si permette?!? sto solo facendo un rilievo per la differenza tra codice dichiarato e codice effettivo).
Secondo voi, avrò un rimborso? totale o parziale?
dovrò rendere anche il note, dopo aver buttato ore nel trapianto di pezzi?
che mi fa girare le cosiddette, è che mi ha dato del truffatore, e che vuole vedere il mio account chiuso: prima di offendere così, si lavi la bocca sto inglesino del ...
Oggetto: Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-11-2014 19:33
A tempo di record, mi ha risposto PayPal, dicendo
"Dopo un'attenta valutazione, abbiamo stabilito che sei idoneo per un rimborso".
Il problema è che dovrei smontare la scheda, e rimontare tutto come quando mi è arrivato.
Ho tempo fino al 23 Novembre per inviare i dettagli della tracciabilità del pacco.
Ci sarà la possibilità di fare un accordo extra? perchè dover rispedire il pacco, costa circa 15-20€.
Per adesso, aspetto qualche giorno per valutare il da farsi, e per vedere la risposta del venditore, l'inglesino (che allora mi deve risarcire circa 60€).
Il fatto curioso poi, che la conversione in reclamo, l'ha fatta proprio il venditore, s'è proprio tirato la zappa sui piedi.
Cosa mi dite? ho visto visualizzazioni, ma niente risposte...
Oggetto: Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2015 00:14
pensane un'altra se fai la denuncia alla polizia postale devi pure mettere un avvocato ma passano mesi io e gia un anno che aspetto la chiamata dal tribunale per la mia denuncia
@el_diablo_de_cuba ha scritto:
ciao a tutti, ho pagato con paypal, su un altro sito, un venditore che dopo aver derubato un pò di utenti è sparito, ha cancellato la sua registrazione al sito, l'email con la quale contattava gli utenti e l'email che utilizzava per il pagamento con paypal. Ho aperto un controversia su paypal convertita in reclamo e dopo "gli accertamenti" fatti da paypal, il risultato è che non mi potevano rimborsare la cifra pagata in quanto non erano disponibili fondi sul conto dell'utente.
Ora mi chiedo: come comportarmi.
faccio una denuncia alla polizia postale e gli segnalo l'email ricevute con indirizzo IP dell'utente ed inoltre indico paypal come riferimento per avere i dati di questo utente per beccarlo e fargliela pagare?
Grazie
Oggetto: Tempistiche e procedure per aprire una contestazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-03-2017 08:20
Oggetto: Tempistiche e procedure per aprire una contestazione

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-03-2017 08:59
