in data 24-10-2018 10:59
Salve, sono nuovo su ebay e vorrei descrivermi un mio dubbio su una vendita appena effettuata.
Ho venduto un oggetto per cui la data di consegna é stimata per il 24/25 ottobre, ma si tratta di una prevendita che potrò spedire fra 3 setimane circa, dettagli che ho inserito nella descrizione dell oggetto.
Vi spiego precisamente la situazione ed i miei dubbi...
Appena arrivata la notifica della vendita ho inviato un messaggio all acquirente, ringraziandolo e ricordandogli che, come da descrizione, l'oggetto sarebbe stato spedito nella data fissata. Mi risponde ringranziandomi e che é d'accordo, ma non alla mia email, tramite una "domanda"...
Ora, il pagamento risulta sospeso e la cosa non mi crea problemi ma ho contattato l'assistenza chat di ebay (sono stati disponibilissimi e gentili) per chiarire la questione. Ho chiesto del pagamento sospeso e mi é stato risposto che sarebbe stato sbloccato a giorni in quanto sono un nuovo venditore(solo una vendita al momento, con questa di cui vi parlo 2). Ho chiesto anche se era un problema per ebay la prevendita, nonostante abbia messo le informazioni nella descrizione dell oggetto ed informato l'acquirente e mi hanno risposto che se é stato informato e ed é d'accordo non ci sono problemi.
Infine ho precisato che però l'acquirente non ha risposto alla mia email, ma tramite una "domanda" (é questa la stranezza che mi fa storcere il naso) e sono stato rassicurato in realtà, mi é stato detto che magari si é solo sbagliato rispondendo direttamente dalla inserzione. Prima di chiudere la chat mi ha invitato a ricontattare l'acquirente per informarlo nuovamente per andare tranquillo.
Dopo aver contattato l'assistenza allora, su consiglio, ho ricontattato l'acquirente e risponde nuovamente che é d'accordo ma... risponde nuovamente tramite questa benedetta "domanda" ed é questo il problema, erché non compaiono le mie email precedenti e perché mi sembra strano che due volte salti a piè pari le mie email. Per questo vi scrivo essendo nuovo, per chiedervi se mi posso fidare e dovrei andare tranquillo o meno. So che senza fiducia é stupido vendere oggetti online, però sono abbastanza dubbioso.
Sapreste darmi un consiglio?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 24-10-2018 22:42
Io, che non sono nessuno tantomeno un Assistente eBay, come semplice utente capace di leggere e (senza falsa modestia) di intendere ciò che leggo, nella pagina che ti ho linkato prima leggo questo:
Quando l'acquirente non riceve l'oggetto
Se l'acquirente non riceve un oggetto, l'acquirente dovrà segnalare che l'oggetto non è stato ricevuto contattando il venditore tramite la cronologia acquisti ne Il Mio eBay. Il venditore deve verificare il problema segnalato dall'acquirente e fornire aggiornamenti sulla consegna dell'oggetto, informazioni di monitoraggio della spedizione o un rimborso.
e poi:
Tariffe del venditore
Se il venditore effettua un rimborso completo in favore dell'acquirente prima che venga richiesto il nostro aiuto, accreditiamo al venditore la Commissione sul valore finale. Le tariffe d'inserzione e altre tariffe di eBay non verranno rimborsate.
Questo significa che tu puoi emettere un rimborso e che dovresti avere già quella opzione tra quelle proposte nella pagina della contestazione in corso, e significa anche che se lo fai prima che l'acquirente chieda l'intervento di eBay anche quei 29 euro di commissioni ti verranno accreditati.
Che cosa hai nello "spazio soluzioni" dell'account in quella controversia? (l'ideale sarebbe postare uno screenshot della schermata in modo da valutare direttamente se hai delle opzioni e di che tipo sono)
Ciao
24-10-2018 23:11 - modificato 24-10-2018 23:12
intendi questo?
io non voglio per forza pensare male, ma l'acquirente aveva zero feedback ieri e oggi invece ne é spuntato uno positivo, un amico che mi consiglia solitamente mi dice che potrebbe essere per una vendita finta secondo lui...
domani mi faccio consigliare anche bene da lui e vedo anche con l'assistenza e se mi risponde l'acquirente
25-10-2018 08:50 - modificato 25-10-2018 08:52
Allora è tutto da rifare!
Non hai controversie in corso quindi l'acquirente per quanto imbranato facendo quelle "domande" non ha ancora aperto nessuna procedura, forse perchè l'ultimo giorno utile per la consegna doveva essere oggi e quindi per lui non era poossibile aprirla neanche involontariamente (scusami ma ho riletto solo adesso le date).
Quindi i tuoi fondi PayPal non sono bloccati per questo ma per il blocco preventivo che PayPAl applica ad alcuni pagamenti, se vuoi ti posterò dopo qualche discussione che tratta di questo argomento molto spinoso (per alcuni) e (inutilmente) discusso , ora non ho tempo.
Chiama l'assistenza PayPal (il numero si trova cliccando su "aiuto e contatti" in fondo ad ogni pagina del sito PayPAl, chiamata gratuita se fatta da fisso) e chiedi conferma di questo, chiedi anche conferma del fatto che annullando la transazione (puoi farlo anche senza il consenso dell'acquirente scegliendo la causale giusta) il rimborso sarà automatico e per erogarlo verranno usati proprio quei fondi già bloccati e non altri che dovrai provvedere.
Poi in base alle risposte torna qui e facci sapere, se ti confermano sia l'una che l'altra cosa io procederei direttamente all'annullamento unilaterale della transazione con la motivazione di un errore nell'inserzione (che è poi vero), per l'acquirente basterà un messaggio di scuse e poi valuterai se lasciarlo libero di continuare ad acquistare o se metterlo in blacklist per bloccarlo.
Come annullare una transazione
Ciao
in data 25-10-2018 09:00
25-10-2018 09:15 - modificato 25-10-2018 09:19
Non ci si capisce più un caxxo.............non ce l'ho con te ma questo sistema duale rende complicatissimo cercare soluzioni.
L'assistenza eBay ti ha spiegato perché se vuoi chiudere la controversia eBay con un rimborso integrale non si possono usare quei soldi che sono già bloccati?
Che senso ha usare altri fondi quando quelli che hai sul conto sono già bloccati per quello scopo? Se fossero loro a dover rimborsare l'acquirente userebbero proprio quei fondi e non altri.
Insisti con l'assistenza che ti aiuti materialmente a chiudere la controversia con un rimborso SPONTANEO ED INTEGRALE, i fondi che sono sul conto già bloccati per questo scopo sono già sufficienti, cerca di essere il più chiaro possibile con questi tizi e se possibile CHIAMALI, non affidarti a mail o chat.
in data 25-10-2018 09:30
25-10-2018 09:46 - modificato 25-10-2018 09:47
Parlare con l'assistenza può essere un esercizio sovrumano di autocontrollo ed è spesso inutile, posso capire benissimo.
@riccardrocciolett-0 ha scritto:
Eh, mi hanno detto che quelli saranno sbloccati dopo tot giorni in quanto nuovo utente, e che avrei ricevuto un accredito per annullare la vendita entro 10 giorni. In poche parole fino al 10 novembre a me mancherebbero circa 600€.
Poi appena capito questo mi stavo un po’alterando e l’assistenza ha tagliato corto, sempre rassicurandomi e invitandomi a sentire prima la risposta dell acquirente e poi a ricontattarli. L’acquirente non risponde pero.
Ti ringrazio comunque per le risposte
Forse però con questo nuovo tassello un po' di chiarezza riusciamo a farla:
1) la controversia non c'è, nessuno ne ha ancora aperta una
2) i fondi sono bloccati da eBay non per via della controversia, che come abbiamo capito non esiste, ma perchè tu sei un nuovo utente e quindi loro ritengono più sicuro accantonare i soldi per future evenienze
Questo significa due cose:
1) potresti anche valutare se lasciare le cose come stanno in base agli accordi che avevi già preso con l'acquirente e spedire l'oggetto quando lo avrai
2) puoi annullare la transazione unilateralmente seguendo il link che ti ho postato in precedenza ANCHE (nonostante ciò che dice l'assistenza) senza la risposta dell'acquirente e, secondo me, non servono altri fondi perchè il rimborso partirà automaticamente sfruttando quei fondi della transazione che sono appunto già stati bloccati A QUESTO SCOPO.
in data 25-10-2018 09:56
in data 25-10-2018 17:47
alla fine il mio amico mi ha consigliato di continuare la transazione, secondo lui sono tutelato e comunque il pagamento é stato fatto.