annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Come evitare una probabile prossima imminente e annunciata truffa con restituzione Paypal ?

Salve a tutti,
Subito al dunque.....( e penso che sia un problema già noto a molti )
L acquirente ( Racale - Le ) dopo aver acquistato dal sottoscritto una giacca in pelle Armani ORIGINALISSIMA, senza neanche provare a contattarmi ne' prima e ne' dopo, apre una controversia sostenendo che la giacca sia un falso di " cartone "
Su un importo di € 136 + 12 di spedizione in primis prova ad estorcermi ben 108 € - segue mio rifiuto - segue suo reclamo per intero importo - ( stranamente il reclamo e' aperto con questa motivazione = disegno differente - )
Gli invio un mess Ebay comunicandogli il mio num di telefono invitandolo a chiamarmi, ma assolutamente niente....solo silenzio.
Sappiamo tutti che Paypal darà ragione all acquirente, obbligandomi ad accettare la restituzione....ma il mio sesto senso mi dice che non mi restituirà la mia giacca Armani.....
Se apriro' il " Pacco " non potrò mai dimostrare che dentro non c era la mia giacca...e a Paypal basta che la spedizione risulti consegnata...la mia parola contro la sua.
Pertanto, Come potrei tutelarmi ?
Cautelativamente potrei rivolgermi alla polizia postale ?
Grazie per l eventuale risposta.
Messaggio 1 di 12
Ultima risposta
11 RISPOSTE 11

Rif.: Come evitare una probabile prossima imminente e annunciata truffa con restituzione Paypal ?

Sai noi italiani non siamo famosi per il rispetto delle leggi e sopratutto nel dichiarare i redditi ma sopratutto non siamo famosi per la giustizia, per chi deve far rispettare le regole, se uno ammazza o spaccia come dici tu e lagge lo condanna a 20 anni ma tra buona condotta, indulto, e tante altre caxxate me lo butta fuori dopo 6 mesi io me la prendo con chi la legge non la fa rispettare. Stessa cosa per chi vende e evade, le leggi ci sono i controlli no, con chi me la devo prendere? Con chi approfitta del sistema o con chi non punisce chi se ne approfitta? Con chi evade milioni e poi patteggia con delle briciole o con chi permette di patteggiare? Io la vedo cosi, se ci fossero più controlli e pene più severe ma sopratutto senza sconti anche i furbetti diminuirebbero...E poi non mi sembra di aver giustificato qualcuno o qualcosa, questa è la realtà...

Messaggio 11 di 12
Ultima risposta

Rif.: Come evitare una probabile prossima imminente e annunciata truffa con restituzione Paypal ?

quello che dici è corretto, ma chi deve colpire e punire queste persone su questa piattaforma  dovrebbe essere lo stato, non ebay, che non ne ha il potere... ebay non può fare il lavoro di altri, ne lo stato può controllare ogni singolo utente ( credo sia materialmente impossibile, a meno di non dare lavoro a migliaia di persone adibite solo a questo)... esistono le segnalazioni per casi come questi e le denunce... ma il buon senso e la legge vengono e valgono su tutto in primis.  se compri roba rubata su ebay, e la gdf lo scopre vieni denunciao per incauto acquisto, ora come non lo potevi sapere tu che la merce era rubata non lo poteva sapere nemmeno ebay... l'esempio è calzante





Messaggio 12 di 12
Ultima risposta