Metodo di pagamento: ALTRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-08-2019 10:20
ciao
ho acquistato un oggetto il quale avrei voluto pagare con carta postpay, ma nella pagina ebay della transazione mi è uscita solo opzione:
Bonifico bancario
Contrassegno
Altro
Io volendo pagare con carta postpay, ho selezionato l'opzione "Altro". Dopo aver selezionato "Altro" è partito l'ordine.
ora nel riepilogo dell'ordine effettuato mi ritrovo scritto METODO DI PAGAMENTO: ALTRO.
cosa vuol dire Altro? Come avverrà il metodo si pagamento?
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Metodo di pagamento: ALTRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
28-08-2019 10:31 - modificato 28-08-2019 10:32
@onafetbattiat-0 ha scritto:ciao
ho acquistato un oggetto il quale avrei voluto pagare con carta postpay, ma nella pagina ebay della transazione mi è uscita solo opzione:
Bonifico bancario
Contrassegno
Altro
Io volendo pagare con carta postpay, ho selezionato l'opzione "Altro". Dopo aver selezionato "Altro" è partito l'ordine.
ora nel riepilogo dell'ordine effettuato mi ritrovo scritto METODO DI PAGAMENTO: ALTRO.
cosa vuol dire Altro? Come avverrà il metodo si pagamento?
Immagino che per "avrei voluto pagare con carta postpay" tu intenda usandola come carta di pagamento e quindi attraverso una interfaccia online, come PayPal.
In quel caso, probabilmente perchè il venditore è un privato cittadino che non vuole usare PayPAl e che non può attivare una costosa interfaccia di pagamento con carta di credito, questo tipo di pagamento non è previsto e per "ALTRO" in generale non si può mai intendere quello che tu hai pensato, altrimenti appunto vedresti o il simbolo PayPAl o l'esplicita dicitura "carte di credito".
Probabilmente il venditore intendeva per ALTRO la ricarica della SUA Postepay o il vaglia, ambedue sconsigliabili (come il contrassegno ed il bonifico) perchè non sufficientemente sicuri.
Contatta il venditore, ammetti il tuo sbaglio e chiedigli l'annullamento della transazione, diversamente ti assumeresti il rischio di un pagamento del tutto privo di protezione, cosa che io non farei.
Ciao
Rif.: Metodo di pagamento: ALTRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-08-2019 11:26
ho scritto al venditore(francese) chiedendo di voler pagare tramite paypal.Vedremo.
Per annullare l'ordine dovrei contattare il venditore, o potrei procedere direttamente su ebay?
Rif.: Metodo di pagamento: ALTRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
28-08-2019 12:07 - modificato 28-08-2019 12:10
Solo il venditore può annullare la transazione, non sapevo fosse straniero (in particolare Francese), spero non ti faccia storie.
Non posso che confermare il mio suggerimento precedente, compra solo oggetti che ti consentono pagamento PayPal, anzi la cosa migliore sarebbe se ti registrassi su www.paypal.it (se non lo sei già ovviamente) e collegassi al conto PayPal la tua carta, avresti così la protezione completa eBay/PayPal dei tuoi acquisti.
Distinguere gli oggetti che prevedono PayPal come pagamento è semplice, no P blu no PayPal, e puoi anche impostare le tue ricerche in modo da visualizzare solo gli oggetti che lo prevedono.
Ciao
Rif.: Metodo di pagamento: ALTRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-08-2019 19:08
Ok per Paypal, ma solo con "invia ad amici o parenti" (nessuna commissione e nessuna assicurazione)
e paga come REGALO (devi cambiare, perché Ebay sceglie automaticamente
per pagare una fattura commerciale). ATTENZIONE, non dimenticare di cambiare.
Se ci sono commissioni, devi pagarle. Non devi inserirmi.
L'indirizzo Paypal è eutha@sfr.fr
sinceramente non ho ben capito cosa dovrei fare.........
Rif.: Metodo di pagamento: ALTRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-08-2019 19:11
Al tuo posto non farei proprio niente, quel tipo di pagamenti tramite Paypal è ben poco garantito, quindi lascerei proprio perdere.
Rif.: Metodo di pagamento: ALTRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-08-2019 20:46
Se lasciassi stare cosa accadrebbe?
Rif.: Metodo di pagamento: ALTRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
28-08-2019 22:04 - modificato 28-08-2019 22:06
@onafetbattiat-0 ha scritto:
in effetti, alla luce dei fatti non vorrei più procedere all'acquisto.
Se lasciassi stare cosa accadrebbe?
Dipende cosa intendi per lasciare stare.
Se per lasciare stare intendi rinunciare all'acquisto come ti ho già detto deve essere il venditore ad annullare la transazione, quindi spiegagli che la sua proposta di inviargli soldi con PayPal in quel modo è irricevibile (perchè non farebbe differenza tra pagare in quel modo e fargli un bonifico, anzi è peggio, non ti da garanzie ma almeno il bonifico ha un valore legale) che riconosci il tuo errore, ti scusi, e gli chiedi l'annullamento della transazione.
Se per lasciar stare intendi ignorare il problema lui ti aprirà una controversia oggetto non pagato e ti segnalerà per oggetto non pagato, questo perchè così recupererà le commissioni sulla vendita (il 10% del valore dell'oggetto) che eBay gli ha già addebitato.
Se per lasciare stare intendi dire pagare alle sue condizioni sappi che ti metti completamente nelle sue mani.
Tra le tre io piuttosto che mettermi nelle mani di un perfetto estraneo cercherei prima di farmi annullare la transazione e nel caso non funzioni mi beccherei la segnalazione per oggetto non pagato, non muore nessuno al massimo resterai segnato nell'orgoglio.
Ciao
Rif.: Metodo di pagamento: ALTRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-08-2019 22:25
Dimenticavo di dire che anche l'annullamento gli consente di recuperare le commissioni eBay, quindi è solo questione di volontà, se vuole annulla, se non vuole va di controversia.
Rif.: Metodo di pagamento: ALTRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-08-2019 12:46
"Sto aspettando il tuo pagamento come indicato: bonifico bancario o Paypal SENZA CARICA SENZA ASSICURAZIONE.
Non sei più in tempo per richiedere una cancellazione."
A quanto pare non ha intenzione di annullare.
Io non ho intenzione di effettuare nessun tipo di pagamento da lui proposto, perchè effettivamente privi di una qualche assicurazione.
Se lui aprisse controversia dovrei risarcire qualcosa?

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »