annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Potenziale truffa

Carissimi utenti,

 

c'è un venditore che sta portando avanti da giorni delle aste su smartphone cinesi. Tutto bene, fino a tre giorni fa, da quando sono iniziati a piovere feedback negativi sull'utente. I feedback non lasciano dubbio a equivoci: l'utente incriminato una volta ricevuto il bonifico ignora i messaggi (e ho motivo di pensare che fra qualche giorno leva baracca e burattini e si dilegui).

Il punto è questo:

 

fino a tre giorni fa Tizio aveva la bellezza di 60 feedback tutti immacolatamente positivi con punteggio vicino a 5 su 5 in termini di stelle. Tutte le aste però erano private, quindi gli utenti non potevano verifcare i dettagli della vendita. A questo punto sorge il lecito dubbio che il venditore abbia volontariamente pompato i feedback per mettere in pratica il delitto.

Se così stessero realmente le cose credo che ci sia una chiara corresponsabilità da parte di ebay, che con il suo sistema ha consentito all'utente di costruirsi indisturbatamente una reputazione a prova di furto.

 

Chiedo :

la possibilità di riunire tutti gli utenti oggetto della truffa tramite forum per consentire una giusta azione legale nei confronti di Tizio e parzialmente nei confronti della società ebay che non può pensare di nascondersi dietro lo scudo paypal ogni volta che sorge una controversia di questo tipo (le falle nel sistema sono clamorose e vanno pertanto riviste).

 

Messaggio 1 di 82
Ultima risposta
81 RISPOSTE 81

Potenziale truffa

Anonymous
Non applicabile
Arrivato ora e risposto....attendo...
Messaggio 51 di 82
Ultima risposta

Potenziale truffa

Anonymous
Non applicabile
 
Messaggio 52 di 82
Ultima risposta

Potenziale truffa

Buongiorno a tutti, ci sono novità? qualcuno ha già fatto denuncia? Ieri ho chiamato il numero di contatto, avuto pochi minuti prima che scomparisse la persona in causa, e mi ha risposto una voce femminile dicendo di sconoscere ogni cosa, maaaaa!

Attendo aggiornamenti..

Messaggio 53 di 82
Ultima risposta

Potenziale truffa

buongiorno a tutti!

oggi ho esposto denuncia alla polizia dell' accaduto,riportando per filo e segno ogni cosa!  la documentazione tipo questo forum,i feedback e le mail di  un alto utente presente nel forum ,non le hanno accettate,in quanto si puo' agire solo per se stessi,seguira un azione comune quando


@amato.it2014 ha scritto:

Buongiorno a tutti, ci sono novità? qualcun


le indagini pervenute dopo la denuncia di ognuno di noi,riporteranno alla-e stessa persona-e!  Detto questo invito a tutti a denunciare l'accaduto alla polizia!
Messaggio 54 di 82
Ultima risposta

Potenziale truffa

Ciao a tutti, sono un altro utente Ebay truffato 
Per silverf0x001, visto che hai scritto che stai radunando tutte le vittime per intentare una causa comune, volevo chiedere a te o alle persone che sono state truffate di mandarmi i loro dati (nome, cognome, codice fiscale, eventuale copia della denuncia/querela presentata alle autorità). Quello che vorrei evitare è che le nostre singole denunce vadano archiviate dai giudici delle singole Procure (dei luoghi dove abbiamo fatto le denunce) per poca rilevanza sociale dei singoli fatti esposti nelle querele, dato che le Procure non si parlano e non scambiano informazioni, come viene evidenziato in questo sito

Io non ho ancora presentato denuncia, lo farò lunedì 10 febbraio alla Polizia Postale di Latina (io sono di Latina), redigendo la querela secondo tutti i crismi e le regole contenute nel sito citato e interpellando sull’accaduto un avvocato che conosco. Per evitare che il giudice archivi e cestini la mia querela come poco rilevante socialmente pensando che sia un fatto isolato, vi chiedo di mandarmi i vostri dati con eventuale copia della denuncia presentata, così un giudice vedendo che non si tratta di una truffa a danno di un singolo individuo ma di più persone, egli ci pensa 10 volte prima di bocciare la faccenda come un fatto di poca rilevanza sociale, insomma abbiamo più speranze e più probabilità di vedere tutelati i nostri diritti se cerchiamo di risolvere questa situazione in comune.
rimango in attesa delle vostre notizie.
In più ma non ultimo, se ci coalizziamo tutti insieme abbiamo maggiore forza contrattuale e persuasiva verso Ebay che in questa faccenda ha certamente le sue corresponsabilità, se non ci mettiamo insieme a risolvere questo problema, potete essere certi che singolarmente con contiamo nulla, e fatti come questo continueranno a ripetersi, per cui l’unione fa la forza. Aspetto le notizie da chi sta raccogliendo i dati delle persone truffate oppure vi invito a inviarmi i vostri dati (richiesti sopra) individualmente.
In attesa di notizie rimango a disposizione.

Messaggio 55 di 82
Ultima risposta

Potenziale truffa

Pio

 il tuo post a breve sparirà perchè hai messo troppi dati 

in community anche il nome del truffatore è tabù

 

contatta gli altri tramite messaggistica privata e prendi accordi con loro

 

 

l'iban è riferito ad una ricaricabile Lis lottomativa

 

BancaCARTALIS IMEL SPA
FilialeROMA SEDE CENTRALE
IndirizzoVIA DEL CAMPO BOARIO, 56 D ROMA 00153 RM

 photo sergentgarcia2005_s.gifIn questo forum sono graditi: Il buongiorno, Il per favore, Il grazie, E il minuscolo
Messaggio 56 di 82
Ultima risposta

Potenziale truffa

Ciao a tutti, a me dispiace essere diffidente ma come si fa a mandare tutti i dati personali dopo essere stati truffati? Io sono sicuro, in base ai dati che ho potuto raccogliere, che abbiamo davanti un'organizzazione studiata a tavolino e non è semplice da gestire la cosa. Comunque teniamoci aggiornati sugli sviluppi!

Ps. Comunque se uno va dalla polizia a sporgere denuncia sono obbligati ad accoglierla! Abbiamo i nostri diritti .

Messaggio 57 di 82
Ultima risposta

Potenziale truffa

ibrah2011
Utente della Community

Ciao a tutti,

anch'io uno dei Vostri. Ho pagato un komu k8, come dal farabutto consigliato, con bonifico intestato ad una ditta appoggiata ad una banca "la valsabbina" con sede a Desenzano del Garda. Ho parlato con l'impiegata che mi ha confermato l'esistenza del cliente che si occupa di telefonia. Ho spiegato a sommi capi la vicenda e sembrava stupita, pertanto mi consigliava di rivolgermi al mio Istituto bancario per avanzare una richiesta di restituzione di quanto pagato che avverrebbe solo su autorizzazione del titolare del conto di cui non dispongo recapito (non riesco consultando internet). Lunedì p.v. proverò e contestualmente sporgerò denuncia presso la Polizia Postale.

Secondo me, ha usato la tecnica dell'acquisto garantito con bonifico di altri per farsi consegnare la merce dal fornitore per poi rivenderla (almeno nel mio caso).

Preciso che alla mia richiesta di pagare e ritirare l'oggetto presso la sua tana a Conversano, mi ha risposto che l'oggetto non era disponibile in quanto da ordinare dal fornitore ( e questo non destava sospetto perchè il bonifico poteva essere a quest'ultimo intestato).

Sono disponibile ad associarmi per una class action nei confronti del truffatore.    

 

Messaggio 58 di 82
Ultima risposta

Potenziale truffa

Ciao, vi informo che ieri ho sporto denuncia alla polizia e mi hanno assicurato che non archivieranno la cosa, il problema e che n'è anno centinaia da sbrigare e quindi passano mesi , almeno un anno! Io credo, ho motivo di crederlo, che le banche ci possono aiutare! Non devono forse aiutare i loro correntisti? Siamo tutta gente onesta e hanno tutti gli interessi di aiutarci! Sono gli unici ad avere più informazioni di quante ne abbiamo noi! Chi ha fatto bonifico e risulta essere banca pressi il direttore a fare qualcosa per bloccare il sistema! Non ce nessuno che ha per amico un finanziere che si sa muovere abilmente?
Messaggio 59 di 82
Ultima risposta

Potenziale truffa


@silverf0x001 ha scritto:

Ascolta, qui abbiamo veramente poca pazienza di sentire perle di saggezza da parte di altri utenti. A meno che queste non ci aiutino a risolvere la situazione.

 

Noi ci assumiamo la nostra parte di responsabilità da pesone adulte, ebay faccia altrettanto. Qui c'è una lista di reati commessi che per riportarli tutti servirebbe una pergamena araba lunga 2 metri.

 

(ps. no, i prezzi - per sforturna nostra - sono abbastanza vicini a quelli di mercato. In molti casi anzi sono proprio quelli, sono in rare eccezioni gli smartphone in asta sono caduti a 100 euri di


Peccato che tu non abbia apprezzato, fortunatamente questo è un forum pubblico e l'utilità delle risposte non si misura su di voi perchè ormai (salvo un caso più unico  che raro) il vostro danno è IRRIMEDIABILE, quanto su coloro, pochi o tanti che siano poco importa, che avranno voglia di informarsi prima di avventurarsi in un acquisto su eBay.

 

Anche la storia dei prezzi non è vera, ribadisco di non essere un esperto del mercato dei cinafonini ma tu  hai comprato a 149 euro "Cellulare Smartphone UMI X2 QuadCore 2Gb Ram NO HTC, NOKIA, THL, IPHONE", lo stesso prodotto è venduto a circa 100 euro in più da diversi venditori  professionali con curriculum pluriennale, buone percentuali  e  status dell'account compatibile con l'attività di commerciante (che dummy non aveva, a prescindere dai feedbacks).

 

Se un ribasso  di oltre il 40%  e SPEDIZIONE GRATUITA (con le tariffe che pratica eBay che da sole limano circa il 10%) non è allarmante non so cosa lo possa essere.

 

State calmi, cercate anche altri truffati, coordinatevi e sporgete le vostre querele............c'è tempo, i soldi sono persi, quindi avete tutto il tempo.

 

Auguri! (sinceri.....anche se magari non ci credi)

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 60 di 82
Ultima risposta