in data 21-06-2013 12:06
Buongiorno.
Chiedo aiuto perché il venditore con cui ho avuto a che fare mi sa che sta tentando di fregarmi.
Quel tipo crea un'inserzione con descrizione di oggetti in più colori, io ci penso, poi decido di acquistare due di quegli oggetti cliccando su "compralo subito". Siccome il venditore scrive "prima di pagare contattare per la disponibilità dei colori", lo contatto prima di pagare e scopro che di colori rimasti ce ne sono ben pochi, chiedo se rientrano e mi dice di no, che è impossibile. Chiede il mio numero di telefono per usare whatsapp e mandarmi le foto di quello che ha.
Bene, passa il weekend - ok, io ho visto la richiesta del n. di telefono la sera di venerdì perché al cell e all'email non mi sono arrivate notifiche - lunedì ci chiacchiero via w.a. e mi dice "il giorno dopo ti faccio vedere una foto"; mi invia la foto, gli chiedo allora un "riepilogo"/verifica degli oggetti e non mi risponde.
Dopo 2-3 giorni chiedo l'annullamento della transazione (ieri) perché mi sono rotta di aspettare invano.
Capisco che è difficile da capire via computer, ma sono una persona corretta e pago SUBITO, al massimo entro un paio di giorni (tempo che il bonifico dal c/c arrivi sul saldo Paypal). Oggi mi vedo arrivare l'apertura di una controversia per pagamento non ricevuto. Mi inc@xxò. Spulcio l'assistenza e vedo che se il venditore mi segnala per pagamento non ricevuto può ottenere la commissione sulla vendita, mentre se annulla no (almeno ho capito così). La cosa che mi fa girare di più le scatole è che potrei avere un qualcosa di negativo io (non il feedback mi sembra). Però prima del 24/06 non posso aprire un'altra controversia.
Per favore aiutatemi a capire cosa devo fare (mi sa che comunque ho segnalato l'inserzione).
Grazie.
Saluti.
in data 21-06-2013 13:14
Capisco che è difficile da capire via computer, ma sono una persona corretta e pago SUBITO, al massimo entro un paio di giorni (tempo che il bonifico dal c/c arrivi sul saldo Paypal). Oggi mi vedo arrivare l'apertura di una controversia per pagamento non ricevuto. Mi inc@xxò. Spulcio l'assistenza e vedo che se il venditore mi segnala per pagamento non ricevuto può ottenere la commissione sulla vendita, mentre se annulla no (almeno ho capito così). La cosa che mi fa girare di più le scatole è che potrei avere un qualcosa di negativo io (non il feedback mi sembra). Però prima del 24/06 non posso aprire un'altra controversia.
Non è così, può ottenere il rimborso delle commissioni anche con l'annullamento ma l'annullamento prevede che l'acquirente dia il suo assenso e, siccome lui ha le polveri bagnate (o la coda di paglia), probabilmente ha pensato che tu avresti potuto rifiutare l'annullamento anche solo per fargli un dispetto.
Comprendo perfettamente il tuo disappunto ma devo dirti che purtroppo la segnalazione onp è quasi certa (prova a parlarci, anche in questo momento lui può cambiare quella controversia trasformandola in una richiesta di annullamento).
Se dovesse segnalarti puoi fare appello:
Come fare appello contro un Oggetto non pagato
Ciao
in data 21-06-2013 13:17
Però prima del 24/06 non posso aprire un'altra controversia.
Mi sono sfuggiti due dettagli:
- Hai pagato? (da ciò che scrivi non direi)
- Hai aperto una controversia? E per cosa? (se non hai pagato non puoi averla aperta per oggetto non ricevuto e se non hai ricevuto non puoi averla aperta per oggetto non conforme).
Urge chiarimento!
in data 21-06-2013 14:30
No, non ho pagato, perché ho aspettato
Nel mentre ho provato a contattare il venditore e mi ha risposto in modo non molto carino :S
Ma non riesco a trovarti. Ho visto tutto tu non stai sopra!
Non ho capito cosa vuol dire "non riesco a trovarti"... Ho l'impressione che questo tipo non sia neanche italiano.
Uff.
Io non ho fatto il trasferimento di denaro con Paypal perché il venditore mi puzza e dopo aver aspettato due giorni (di silenzio totale), voleva ancora del tempo per fare un'altra foto all'oggetto e cercare di convincermi a comprare qualcosa da lui, tutto qui. Capisco che ho cliccato su "compralo subito" e quindi mi sono impegnata ad acquistare, ma l'ho fatto in buona fede seguendo l'inserzione, pensando che lui avesse piena disponibilità di questi oggetti. Invece non ne ha, nell'inserzione non c'è una specifica e se sapevo che quello che volevo non era disponibile ci avrei pensato un bel po' di più prima di comprare.
Ah, io ho cercato di aprire una contestazione per un motivo che fosse più vicino al vero, ma ebay mi dice che fino al 24/06 non posso agire (aprire contestazioni). Io non voglio che rimanga una "macchia" sul mio feedback. Nel senso che se anche ho sbagliato, l'ho fatto in buona fede e cercando di essere più disponibile possibile, ma se sei un venditore e poi non ti dai da fare a vedere, beh, bello mio, arrangiati 😞 (uno ci può scrivere "prima di acquistare verificare la disponibilità", non prima di PAGARE). Mah!
in data 21-06-2013 15:03
( (uno ci può scrivere "prima di acquistare verificare la disponibilità", non prima di PAGARE).
Ormai te lo dirà l'esperienza vissuta, ma anche se questa situazione non si fosse mai verificata il consiglio sarebbe sempre e comunque quello di verificare PRIMA di acquistare la effettiva disponibilità di quanto viene proposto (varianti di taglia e colore comprese).
Questo per una somma di ragioni:
- ho notato che gran parte di questi problemi è dovuto a mancanza di monitoraggio delle giacenze da parte dei venditori, cosa che si può anche giustificare ma solo se poi non si trasforma in un sostanziale abuso da parte loro nei confronti dei loro acquirenti; se sbagli io posso capirlo ma devi anche fare di tutto (anche a costo di rimetterci tu) per togliermi dal casino che tu stesso hai provocato;
- c'è anche mancanza di professionalità, improvvisazione e, a volte, stupida furbizia;
- parte della colpa è anche di eBay, le inserzioni senza scadenza a rinnovo automatico hanno una visibilità migliore al crescere della durata della loro cronologia, quindi i venditori sono spinti a conservare delle giacenze fittizie pur di non farle scadere perdendo visibilità.
Ciao
in data 21-06-2013 16:34
Grazie infinite!
Del feedback negativo che non era possibile lo sapevo, ma non avendo mai avuto problemi di questo genere non sapevo come regolarmi.
Stai pur sicura che nonostante quello che ci sarà scritto sull'inserzione controllerò sempre prima. Giuro, è una stupidata, ma è capitata e ora e pensavo fosse diversa ^^.
Grazie.
Ps: aggiorno..