- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-12-2013 22:09
Buonasera a tutti,
in data 26.11.2013 ho acquistato tramite ebay un IPad 4 Retina Display 32 GB Wifi nero (l'annuncio era corredato di 4 foto dell'oggetto) a 355 euro. La spedizione era segnalata ento 1 giorno lavorativo dalla data di ricezione del pagamento tramite posta celere / paccocelere 1. Mi aspettavo pertanto che il pacco mi venisse consegnato intorno al 28.11.2013 ma in realtà l'oggetto mi è stato recapitato tramite posta raccomandata solo in data 09.12.2013, giorno in cui ho avuto l'amara sorpresa: il venditore non mi ha spedito un Ipad 4 come da annuncio bensì uno smartpad 7.0 marca Mediacom dal valore notevolmente inferiore rispetto alla cifra da me corrisposta. Il venditore ora ovviamente è scomparso e non risponde alle e-mail.
Ho aperto un contenzioso tramite paypal e ora sono in attesa di risposta.
Negli ultimi giorni il venditore ha collezionato altri 3 feed negativi che lo accusano di truffa.
Come mi devo comportare?
Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
Rif.: Aiuto TRUFFA!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-12-2013 07:57
@madnessadsl ha scritto:
@andrialdo ha scritto:Buongiorno e grazie per la risposta
il 24-12-2013 lo querelato e nella querela gli ho allegato tutte le mail, e la ricevuta del bonifico. ma ti vorrei chiedere un altro aiuto il venditore continua a rispondere alle mail, dove dice che il ritardo della spedizione del mio acquisto e dovuto alle feste natalizie, ( ho acquistato il giorno 06-12-2013) e dice anche che e disposto a rimborsarmi una parte dei dei 510 euro, però dopo che gli ho detto che lo avevo querelato, poi non riesco a benuciare e comunicare con ebay per mettere a conoscenza di quanto e accaduto con questo venditore.mi potresiti dare un link dove comunicare ad ebay quanto e accaduto perchè gli vorrei far visionare tutta la corrispondenza avuta con questo venditore.
Grazie
Ciao e auguri innanzitutto, Perdonami, forse ho capito male, per la denuncia e la documentazione credo dovresti consultarti con qualcuno di competenza.
Ebay non credo fornisca anche assistenza legale.
Puoi comunque mandare una mail all'assitenza clienti nella sezione " Contatta ebay " " o la chat " ma dubito fortemente che diano un parere legale, sarebbe meglio chiedere ad un avvocato o un esperto in materia.
Ciao.
Buongiorno a voi tutti.
scusami per il ritardo nel risponderti, prima di fargli la querela mi sono consultato con il mio legale di quanto era accaduto poi mi sono recato alla polizia per denunciarlo e querelarlo, poi ho comunicato ad ebay l'accaduto, di fatto ebay ha rimoso le inserzione di questo venditore, io credo che a qualcun altro acquirente glie successo la stessa cosa con questo venditore. la cosa strana è che questo venditore continua a rispondere alle mail che le invio, e continua a dirmi che la spedizione è in ritardo per via delle feste, quando il giorno 16/12/2013 mi comunicava che la spedizione era partita.
Rif.: Aiuto TRUFFA!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-12-2013 15:06
Buongiorno e innanzitutto felice anno nuovo.
Beh innanzitutto la spedizione da cio' che hai scritto e' partita il 16/12/2013 ed hai acquistato il 6/12/2013 quindi gia' spedire dopo dieci giorni e' follia pura siamo arrivati a lunedi 30, siamo fuori tempistica per un venditore italiano.
Qualora l'oggetto venisse dall'estero avrei potuto comprendere un ritardo, ma in Italia non ci sono mai questi tempi.
Se lui ha spedito in ritardo di 10 giorni e' una sua responsabilita'. Tra l'altro rileggendo ti ha fatto pagare con Bonifico.
A questo punto se lo hai querelato, il mio consiglio e' di non ritirare la denuncia per nessun motivo ed aspettare la consegna dell'oggetto anche se dubito possa arrivare ormai.
L'unico mio dubbio e' ha spedito con pacco celere cosa risulta dal sito delle poste?? Quando controlli il tracciamento??
@andrialdo ha scritto:
@madnessadsl ha scritto:
@andrialdo ha scritto:Buongiorno e grazie per la risposta
il 24-12-2013 lo querelato e nella querela gli ho allegato tutte le mail, e la ricevuta del bonifico. ma ti vorrei chiedere un altro aiuto il venditore continua a rispondere alle mail, dove dice che il ritardo della spedizione del mio acquisto e dovuto alle feste natalizie, ( ho acquistato il giorno 06-12-2013) e dice anche che e disposto a rimborsarmi una parte dei dei 510 euro, però dopo che gli ho detto che lo avevo querelato, poi non riesco a benuciare e comunicare con ebay per mettere a conoscenza di quanto e accaduto con questo venditore.mi potresiti dare un link dove comunicare ad ebay quanto e accaduto perchè gli vorrei far visionare tutta la corrispondenza avuta con questo venditore.
Grazie
Ciao e auguri innanzitutto, Perdonami, forse ho capito male, per la denuncia e la documentazione credo dovresti consultarti con qualcuno di competenza.
Ebay non credo fornisca anche assistenza legale.
Puoi comunque mandare una mail all'assitenza clienti nella sezione " Contatta ebay " " o la chat " ma dubito fortemente che diano un parere legale, sarebbe meglio chiedere ad un avvocato o un esperto in materia.
Ciao.
Buongiorno a voi tutti.
scusami per il ritardo nel risponderti, prima di fargli la querela mi sono consultato con il mio legale di quanto era accaduto poi mi sono recato alla polizia per denunciarlo e querelarlo, poi ho comunicato ad ebay l'accaduto, di fatto ebay ha rimoso le inserzione di questo venditore, io credo che a qualcun altro acquirente glie successo la stessa cosa con questo venditore. la cosa strana è che questo venditore continua a rispondere alle mail che le invio, e continua a dirmi che la spedizione è in ritardo per via delle feste, quando il giorno 16/12/2013 mi comunicava che la spedizione era partita.
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Rif.: Aiuto TRUFFA!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-12-2013 16:21
In data 17 dic 2013 ho acquistato un iPhone 5 a circa 480 euro,il giorno seguente ho affettato il bonifico,e il venditore mi ha confermato la spedizione in data 20 dic,nella serata dello stesso giorno ebay mi ha contatta dicendomi che l'oggetto era stato rimosso e il venditore (polar-horse) e' stato bloccato.
Ancora oggi non mi è arrivato nulla,ho fatto ricorso tramite ebay da circa due giorni e ancora non so nulla.
A questo punto vi chiedo se posso recuperare il versamento visto che ho IBAN e il nome della venditrice,e con che procedura.
Grazie a tutti distinti saluti Paly81
Dimenticavo auguri per un buon 2014
Rif.: Aiuto TRUFFA!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-12-2013 17:34
Ciao e auguri innanzitutto.
Allora se hai fatto un bonifico ed hai i dati, voglio sapere con quale metodo si spedizione hai pagato l'oggetto, spero con un metodo tracciabile.Se e' tracciabile, cosa risulta dal tracciamento?
Pessima scelta quella di non usare paypal, non hai garanzie contro queste situazioni.
Puoi cercare di contattare telefonicamente il venditore se hai il suo recapito, o mandare lui una mail attendendo il termine delle feste per una risposta.
Se non hai risposta entro una certa data ma hai i riferimenti del venditore e la prova che hai pagato l'oggetto, chiaramente il pagamento con bonifico non ti da garanzie, puoi al termine delle feste in caso di mancata risposta, raccogliere tutta la documentazione per una denuncia, solo come soluzione estrema.
Non lasciare feed negativo anche se meritato, perche' puoi essere perseguibile legalmente dal venditore.
Spero tu riesca a risolvere e ti rinnovo i miei auguri.
@paly81 ha scritto:
Ciao ragazzi,sono Paly 81 iscritto nel mondo ebay dal 2004,avrei bisogno di un'informazione;
In data 17 dic 2013 ho acquistato un iPhone 5 a circa 480 euro,il giorno seguente ho affettato il bonifico,e il venditore mi ha confermato la spedizione in data 20 dic,nella serata dello stesso giorno ebay mi ha contatta dicendomi che l'oggetto era stato rimosso e il venditore (polar-horse) e' stato bloccato.
Ancora oggi non mi è arrivato nulla,ho fatto ricorso tramite ebay da circa due giorni e ancora non so nulla.
A questo punto vi chiedo se posso recuperare il versamento visto che ho IBAN e il nome della venditrice,e con che procedura.
Grazie a tutti distinti saluti Paly81
Dimenticavo auguri per un buon 2014
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Rif.: Aiuto TRUFFA!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-12-2013 18:38
Ho pagato tutto tramite bonifico e la spedizione doveva essere del tipo assicurato con corriere.
La venditrice mi ha mandato un codice di 12cifre in riferimento al tracking ma non mi ha specificato il corriere.
Le ho mandato diverse mail,ma non risponde,la cosa brutta è che non ho neanche il recapito telefonico.
Certamente è l'ultima volta che pago tramite bonifico,capisco anche i venditori che dicono che paypal ha delle spese esagerate e per il mio buon animo se mi chiedono di pagare diversamente accetto.
Spero di risolvere il tutto il prima possibile magari dopo le festività.
Ciò che volevo sapere se nella peggiore delle ipotesi c'è la possibilità di riprendere qualche euro,oppure se ha deciso di fregarmi conviene lasciar perdere perché le spese legali sono superiori?
Grazie mille
Rif.: Aiuto TRUFFA!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-12-2013 23:27
Allora puoi fare il tentativo dal sito di GLS, Bartolini, Sda o Ups, ce ne stanno altri ma meno comuni.
Vedi se in uno di questi risulta la spedizione, ma dubito fortemente che una spedizione con corriere superi le 72 ore massimo.
Sono davvero dispiaciuto che tu ci possa rimettere dei soldi, come e' capitato a te poteva succedere a chiunque pagasse con bonifico e non con paypal.
Bel modo di chiudere il 2013 con una probabile truffa,
Allora se non ti risponde tipo verso il dieci di gennaio, valuta se fare la denuncia o rimetterci i soldi.
Io fossi in te andrei fino in fondo alla cosa a costo di rimetterci le spese legali, dopo avere consultato un legale.
Non so dirti quanto ti puo' costare questa consulenza dipende dal legale che ti rappresenta, posso solo dirti di cominciare a fregartene del fatto che qualcuno vuole che non si usi paypal.
Se non vieni rimborsato e' un fatto scandaloso e poco onesto.
Ma diciamo sul serio che per acquistare su ebay si deve ricorrere per forza a denuncie e consulenze legali.
Scusa lo sfogo.
Spero tu riesca a farti rimborsare fino all'ultimo centesimo.
Con comprensione e dispiacere per la tua vicenda. Madnessadsl.
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Rif.: Aiuto TRUFFA!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-01-2014 00:21
Salve.
Scusa se ti disturbo.
Volevo solo chiederti se l'acquisto dl 6 dicembre che poi è risultata una truffa era per un telefono Iphone 5.
Perchè io sto avendo seri problemi con un venditore che aveva una precedente vendita proprio il 6 dicembre.
Rif.: Aiuto TRUFFA!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-01-2014 08:38
madssen ha scritto:
Non lasciare feed negativo anche se meritato, perche' puoi essere perseguibile legalmente dal venditore
ma ci siamo, e se non scrivo un feed negativo come possono gli altri acquirenti sapere che quello è un truffatore.
Rif.: Aiuto TRUFFA!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-01-2014 11:24
Non lasciare feed negativo anche se meritato, perche' puoi essere perseguibile legalmente dal venditore
Sono le solite boutade di chi non conosce le regole di ebay e del codice
Rif.: Aiuto TRUFFA!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-01-2014 16:35
Buonasera e auguri a tutti.
Vorrei segnalare un probabile truffatore, di cui non scrivo il nome perché non so come funzionano qui le questioni di privacy.
Dunque ho trovato oggi un'asta in chiusura per un iphone 5s che con mia somma incredulità sono riuscito ad aggiudicarmi alla modica cifra di 308 euro. Un iphone 5s nuovo con garanzia, funzionante e senza alcun blocco operatore a quanto dice l'inserzione.
Mi è arrivato subito un messaggio con i dati per eseguire il bonifico bancario, il cui codice iban è formalmente corretto. Gli elementi di dubbio sorgono perché (oltre al semplice fatto di aver concluso un affare incredibile, che di per se fa saltare la pulce all'orecchio, nonostante devo ammettere di aver concluso su ebay alcuni affari con utenti non power seller e con qualche feed negativo e con ricarica postepay) il nome del venditore e dell'intestario del bonifico non coincidono così come la città di residenza del venditore e la città della banca. Inoltre sono spuntati dei feedback negativi segnalanti truffa da parte del venditore, nonostante numerosi feedback positivi.
Perciò ho contattato il venditore per esporre le mie perplessità e cercare un modo per eseguire la transizione nella maniera più sicura possibile.
Il venditore non ha ancora risposto al messaggio. Però sono spuntate nuove aste sempre su iphone 5s identiche a quella a cui ho partecipato e vinto.
Diciamo che l'utente sembra avere tutte le carte in regola per essere un truffatore. Ovviamente io non spedirò il bonifico, quindi sono nella condizione di poter evitare la truffa (non so però se non pagando l'asta vinta rischio un feedback negativo o qualcosa del genere), ma vorrei comunque qualche consiglio sul come muovermi.
Vorrei inoltre "sventare" altre possibili truffe da parte dell'utente in questione, segnalandolo, ma non saprei come fare e inoltre non ho prove a meno che non verifichi subendo la truffa 😄
