non eri protetto con lo scudo
non mi hai ancora specificato dove sarebbe scritta sta cosa dello scudo, mi sono letto tutto il regolamento varie volte, prob sono cecato o particolarmente stupido, ma non ho ancora capito dove sta scritto.
HAI CALUNNIATO E SPARLATO PUR AVENDO TORTO! SE FOSSI IO IN PAYPAL O IN CHI CALUNNI, STAI TRANQUILLO CHE LA VOGLIA DI CRITICARE SENZA RAGIONE I TERZI TE LA FACEVO PAGARE A SUON DI RICHIESTE DI RISARCIMENTO DANNI E DI QUERELE!
forse non ho così calunniato visto che le stesse cose le ho scritte a paypal perchè mi ha chiesto il feedback e mi ha risposto che ha esaminato il feedback e si scusa perchè effettivamente non ha risposto a mie richieste di precisazioni che potevano portare ad un altro esisto la disputa.
le altre dispute infatti sono andate tutte a buon fine. perquanto prima che scadesse il reclamo, quindi prima che paypal intervenisse e per merito dei venditori.
ora dici la colpa e' del corriere??? e cerchi allora i soldi al venditore?!?! se la colpa e' del corriere, non ti doveva e non ti spetta manco un euro della protezione!
che è colpa del corriere è la prima cosa che ho detto nella contestazione, però ho anche detto che questo è uno dei motivi di feedback negativo perchè il venditore s'è rifiutato di far la richiesta di rimborso dal corriere, forse perchè sapeva che poteva essere difettoso di fabbrica.
ad ogni modo ora sto facendo un altro acquisto da un negozio on line rinomato negli states e gli ho chiesto una serie di cose riguardo spedizioni, danneggiamenti ecc. e mi ha detto che per avere il rimborso del corriere se l'oggetto è danneggiato, ed era assicurato, è ovvio che si può aprire, testare e poi basta segnalare a loro che è danneggiato e lo cambiano. mi ha anche detto, ovvio che se fai il furbo non c'è speranza perchè quando lo ricevono hanno un reparto che controlla che ogni condensatore, chip ecc, siano quelli originali del pezzo..
quindi si vede che dipende da con chi fai affari e dalla loro serietà. perchè è OVVIO che per sapere se è danneggiato un oggetto devi accenderlo e usarlo un po, o lo scopri subito o se è complicato lo scopri dopo un po. e può benissimo essere che l'imballo non sia per nulla danneggiato.
può aver preso una botta che ha staccato delle micro componenti, ecc.
ah.. quello che ha dato fastidio a me è che sei partito per partito preso che io ero nel torto.. mentre invece uno non riesce a spiegare ogni "sfumatura" delle vicessitudini che ha avuto.. in una transazione. se ti dico che è stata problematica e c'è stata una responsabilità di paypal, metti in conto che può essere anche così. perchè appunto so come nella realtà paypal si è comportato con amici che conosco all'estero ed è stato totalmente diverso.
quando poi anche paypal riconosce l'errore, bhè penso che la questione sia chiusa. e gli do atto di questa nota conclusiva positiva.