annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

matteo@ebay.com
Utente della Community
Buongiorno a tutti,

Siamo lieti di annunciare che la copertura sugli acquisti con il Programma Protezione acquirenti PayPal passa da EUR 400 a EUR 500 senza costi aggiuntivi, per oggetti messi in vendita nei siti di eBay Italia, eBay Stati Uniti, eBay Regno Unito, eBay Canada, eBay Germania, eBay Francia e eBay Australia.

Saranno automaticamente incluse nel programma le nuove inserzioni di venditori italiani con un Punteggio di feedback pari almeno a 50 di cui il 98% positivi, nel caso in cui dispongano di un Conto Premier o Business e offrano PayPal come metodo di pagamento nelle loro inserzioni.

Per ulteriori informazioni consulta la pagina di Aiuto relativa all'argomento oppure le pagine di aiuto di PayPal:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_pbp-info-outside

A presto,
Matteo
Messaggio 1 di 248
Ultima risposta
247 RISPOSTE 247

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

torinoidea
Utente della Community
😞 Ciao a tutti, volevo un informazione il 29/12 ho acquistato un oggetto dagli USA, il venditore non mi ha mai contattato, io il pagamento l'ho fatto subito e ora vedo che non è piu registrato. Mi sa che è una truffa anche se aveva tutti i feedback positivi mi ha fregata...
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie Graziella
Messaggio 41 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
leggi in firma.... ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 42 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

aquicaio
Utente della Community
A me hanno tenuto due controversie in piedi un anno(!) prima di restituirmi la metà dei soldi per una e per l'altra un terzo scarso; detraendo le commissioni di gestione, i soldi della perizia ecc. ecc.
Insomma, cercano di fare di tutto per non tornarti nulla e per scoraggiarti a reclamare il torto subito.
La PROTEZIONE è una grande BUFALA!!
Proteggono solo i venditori!
In più, hanno tolto pure il feedback negativo lasciato da me al venditore disonesto che aveva dichiarato il falso, il tutto senza alcun avviso!
Non volevano nemmeno motivarmi il perchè... li ho martellati di mail; continuavano a rispondermi che il feedback infrangeva le regole ebay!!!
Al diavolo le loro regole, sono come quelle dei politici e delle leggi italiane; servono solo ai più pre-potenti!
Alla fine me l'hanno detto: la dicitura "falso e bugiardo" offendeva e contravveniva le LORO regole....
Ma se il venditore ha dichiarato il falso, come testimoniava la perizia, il feedback non poteva essere offensivo ma solo veritiero....

Il sistema eBay non funziona... e non funzionerà mai così; è solo un'altra dittatura!
Può solo che favoreggiare e coprire le truffe con palese complicità.

STATE MOLTO ATTENTI, non siate sprovveduti!
Messaggio 43 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
il feedback te l'han levato forse perche' hai usato parole particolari...o perche' forse qualcos'altro....le spese di pratica ecc...son chiare nelle condiizoni paypal....il venditore era protetto dallo scudo paypal?
Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 44 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

spottyblu
Utente della Community
Io avevo fatto un acquisto, ma fidandomi poco ho richiesto il pagamento con Escrow, che chiaramente non mi è stato accordato, mentre si stava discutendo col venditore mi è arrivata la comunicazione che il venditore era stato sospeso. Diciamo a babbo morto.
Comunque ho deciso di acquistare solo con Escrow e venditori che non accettano possono anche vendere a qualcun altro.
C'è però un aspetto che non mi piace, ci sono norme europee che garantiscono i consumatori su Ebay non vengono neanche menzionate, si consente che i venditori scrivano clausole del tutto illegali, non si avverte che il venditore sia pure privato, sia pure per un oggetto usato, è tenuto a dare la garanzia.
Non è che un venditore può decidere dopo quanto tempo si può rispedire un oggetto difettoso, lo stabilisce la legge. Ebay queste cose dovrebbe chiarirle.

http://www.attivitaproduttive.gov.it/GaranziePostvendita/normativa_eur.htm

Avevo comprato una chiavetta da 8 G che mi è arrivata rovinata, per varie vicissitudini, non sono riuscito a denunciarlo entro 10 giorni, il venditore, in buona fede, era convinto di non dovermelo rimborsare.. dopo lo ha fatto obtorto collo, rimanendo quasi convinto di aver subito un torto.

Secondo me Ebay dovrebbe ammonire i venditori sui loro doveri, non consentire tutte le scemenze che scrivono: Uno scriveva che vendeva con la modalità "visto-piaciuto" per scampare la garanzia.. visto dove? In fotografia che magari non è neanche quella dell'oggetto ma di uno simile? Ma siamo pazzi? Quando gliel'ho fatto notare si e offeso.
L'unica possibilità sarebbe imporre l'uso di Escrow (o qualcosa del genere) per compravendite di un certo impegno.
In nessun mercato si fanno affari così: Fino a che gli acqurenti ci staranno ad inviare danari in cambio di niente.. questo è.
La verità che Ebay offre un servizio ai venditori che sono quelli che pagano.
Messaggio 45 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
Avevo comprato una chiavetta da 8 G che mi è arrivata rovinata, per varie vicissitudini, non sono riuscito a denunciarlo entro 10 giorni, il venditore, in buona fede, era convinto di non dovermelo rimborsare.. dopo lo ha fatto obtorto collo, rimanendo quasi convinto di aver subito un torto.

ebay non c'entra! la legge non ammette ignoranza a meno che essa non si scusabile....colpa tua che nei 10 gg. non hai fatto il recesso! il venditore in pratica si e' attenuto alla legge!
Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 46 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

spottyblu
Utente della Community
Quale legge scusa?
Il recesso è una cosa e la garanzia è un'altra.
Il recesso riguarda solo il gradimento: potrei non trovare la cosa confacente con quanto dichiarato e recedere. Cosa affatto diversa è se l'oggetto acquistato è difettoso. Il difetto potrebbe non palesarsi nei 10 giorni, ciò non esime il venditore dalle responsabilità.
E comunque la normativa europea prevede per il reccesso almeno due mesi, ed un congruo periodo di garanzia anche fra privati.
Ho la sensazione che molti abbiano l'idea di vivere sulla Libera Repubblica di Ebay.
Le normative hanno portata generale e anche patti fra privati che siano contrari alle leggi (quando ne esistano di specifiche, come in questo caso) sono nulli.
Ripeto meraviglia (ma solo fino ad un certo punto..) che Ebay non faccia presenti queste cose ai venditori.
Messaggio 47 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
Il recesso è una cosa e la garanzia è un'altra

vero....il recesso non e' gradimento ma ripensamento...puoi ripensarci nei termini previsti senza dare motivazioni.....la garanzia se la ha falla valere! se e' nuovo, bene europeo e' in garanzia! in mancanza denuncia!

la normativa europea prevede per il reccesso almeno due mesi

no lo prevvede per 3 mesi se il venditore non ha menzionato nulla sul recesso, altrimenti 10 gg.!



Ripeto meraviglia (ma solo fino ad un certo punto..) che Ebay non faccia presenti queste cose ai venditori

qua ti ripeto io che la legge non ammette ignoranza a meno che non sia scusabile! ebay non e' il tuo avvocato che ti informa! sta a te sapere ed informarti!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 48 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

rita2521
Utente della Community
per me,ebay era un momento di relax,della giornata;ma per un'americana che non si decideva ad inviarmi il foulard,pagato da 1 mese,ho dovuto fare un reclamo,attraverso Paypal.che stress!
sono stati gentili,dandomi ragione,alla fine il pacco è arrivato,ma mi domando se poi,,avrei davvero avuto un rimborso!
noi dobbiamo comprare,fidandoci di una foto, pagare entro3 gg.rischiare perdite,rotture varie e frodi,col dubbio poi,che nel pacco non esca un mattone!
anche nel rilasciare i feedback,alcuni venditori sostengono di aspettare quello del compratore;sbagliato!io la mia parte l'ho fatta,e merito subito il feedback!
Messaggio 49 di 248
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
il regolamento dice altro! sorry! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 50 di 248
Ultima risposta