05-03-2018 11:52 - modificato 05-03-2018 11:53
Buongiorno,
Ho acquistato un atlante con modalita' piego di libri, chiaramente non tracciabile dal sito di poste e fin qui ne sono consapevole.
Dato che non e' il primo che acquisto sono sempre arrivati a destinazione ed ho sempre lasciato feed positivi.
Il venditore sostiene che per un piego di libri ci vogliono almeno dieci o quindici giorni, bagianata terribile, in quanto il sito delle poste prevede che venga consegnato in 5 gg lavorativi.
Venerdi scorso ho ricevuto altri pieghi di libri non tracciati in 3 gg lavorativi, che provenivano da Milano, ho chiesto al venditore di rimborsarmi in quanto si tratta solamente di 6 euro, in quanto l'oggetto non l'ho proprio ricevuto.
Questo signore o signora mi ha detto innanzitutto che per i pieghi di libri non sono tenuti a spedire e la cosa mi ha fatto veramente sorridere, che le poste sono responsabili e che in ogni caso e' colpa mia.
Ora il feedback negativo gliel'ho lasciato anche se non e' l'unico, pero' aprire una contestazione paypal per 6 euro e' davvero assurdo.
Onestamente il modo di rispondere, hai scelto piego di libri e mo so affari tuoi, non mi sembra corretto.
Accetto consigli su come risolvere questa situazione e ringrazio in anticipo per le risposte.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 06-03-2018 09:31
@retrogamingfivestarsha scritto:I postini che si prendono le spedizioni, non ci credo nemmeno se lo vedo.
Bella la fiducia che riponi nel prossimo...peccato tu lo faccia per categoria: un postino non può essere disonesto, un venditore invece sì!
https://community.ebay.it/t5/Comprare/Controversia-ONR/qaq-p/815159
Posta1 non è una spedizione tracciabile...dà solo esito di consegna.
Ho perso la controversia per oggetto non ricevuto proprio perché l'oggetto risultava consegnato al mio indirizzo.
Da ciò si deduce che il venditore ha spedito, ma che gli auricolari nella mia cassetta non sono mai entrati.
Quindi? Chi mai ci avrà messo le mani sopra?
Io comunque non ho lasciato un negativo perché sarebbe stato ingiusto ed ho imparato ad acquistare solo con spedizione tracciabile e se proprio mi andrebbe di rischiare me ne assumerei IO tutte le responsabilità!
Un saluto a tutti
in data 06-03-2018 09:40
Buongiorno Simona, com'è che non hai lasciato negativi a raffica? Al venditore, al postino, alla cassetta delle lettere, magari anche al vicino di casa e all'ufficio postale..... 😁😁😁😁😁😁😉😉😉😉😉😉
in data 06-03-2018 09:47
Ciao Cizeta...cominciamo a dare negativi anche a chi sbaglia i congiuntivi!
Me misera, me tapina!
in data 06-03-2018 10:10
Non commento ulteriormente ciò che è stato fatto perché sostanzialmente è già stato detto da altri e lo condivido.
Mi viene solo da ricordare che: per fare un reclamo su Paypal possono passare 180 giorni (6 mesi), per rilasciare un feedback su Ebay possono passare 60 giorni (2 mesi), che per fare un reclamo su Ebay devono passare le date di consegna da loro sitimate (attulamente attestate tra il 26 marzo ed il 4 aprile, ovvero tra un mese), che se non chiede nessuna revisione il venditore, il feedback rilasciato non si può modificare in nessun modo.
Le cose che non si conoscono di Ebay sono un pochino troppe, quindi a scanso di equivoci, BL e la consiglio a tutti quanti.
in data 06-03-2018 10:10
Ah, la buona vecchia consecutio temporum...... 😊😊😊😊😉😉😉😉😉
in data 06-03-2018 12:54
@misterious_shadowha scritto:Non commento ulteriormente ciò che è stato fatto perché sostanzialmente è già stato detto da altri e lo condivido.
E sarebbe sostanzialmente inutile... è come sbattere contro un muro di gomma! Ha le sue convinzioni che derivano solo dalla sua esperienza personale e travisa anche quello che gli si scrive (m'è venuto il dubbio di non esprimermi in un italiano comprensibile)!
Per il resto quoto in toto pure il resto del commento!
06-03-2018 13:09 - modificato 06-03-2018 13:10
@aracnottoha scritto:
@misterious_shadowha scritto:Non commento ulteriormente ciò che è stato fatto perché sostanzialmente è già stato detto da altri e lo condivido.
E sarebbe sostanzialmente inutile... è come sbattere contro un muro di gomma! Ha le sue convinzioni che derivano solo dalla sua esperienza personale e travisa anche quello che gli si scrive (m'è venuto il dubbio di non esprimermi in un italiano comprensibile)!
Per il resto quoto in toto pure il resto
del commento!
Perdonate il mio sgomento.
Ma c'e' poco da travisare.
Ma voi ce lo vedete un postino che ruba la posta, rischiando il posto di lavoro?? Io no e mi dissocio!
Con la crisi che ce sta!!
Come direbbe Conte e' agghiacciante!!
Vi pongo all'attenzione un fatto importante.
Voglio pensare in buona fede che l'oggetto sia stato ipoteticamente spedito e poste non abbia consegnato, pensate che sia davvero colpa dell'acquirente e che debba rimetterci i soldi?
Non mi pare.
D'altro canto neanche il venditore deve rimetterci ne l'oggetto ne' il compenso.
Su questo pienamente d'accordo.
Qualcuno ha citato paypal per pararsi da qualsiasi mancata spedizione o mancato rimborso, rispondo a vossignoria dicendo, CI MANCHEREBBE!
Pensiamo ad uno scenario in cui si acquista un piego libri senza paypal, allora un ipotetico acquirente dovrebbe lasciare feed positivo, anche se non ha ricevuto nulla e dunque perso i soldi, affidarsi ad un eventuale ipotetico venditore che nella sua bonta' d'animo eroga il rimborso, se lo ritiene giusto.
E se non lo ritiene giusto dopo che si ha lasciato feed positivo forzatamente oserei dire, per evitare conseguenze che si fa'.
Ve lo dico io, l'acquirente ha perso i soldi, non ha visto l'oggetto, il venditore ha ricevuto il feed positivo che lo aiutera' nelle vendite future ed il compratore perdera' fiducia negli acquisti futuri.
Questo e' lo scenario.
A questo punto quasi quasi e' meglio la sindrome di peter pan.
in data 06-03-2018 13:26
Non è questione di vedere il postino a fare una cosa piuttosto che un'altra, ma di leggere nero su bianco.... Ma evidentemente non sai fare neanche quello.... Forse è meglio lasciar perdere eBay e la community! Altro che muro di gomma!
in data 06-03-2018 13:31
@cizeta1964ha scritto:Non è questione di vedere il postino a fare una cosa piuttosto che un'altra, ma di leggere nero su bianco.... Ma evidentemente non sai fare neanche quello.... Forse è meglio lasciar perdere eBay e la community! Altro che muro di gomma!
Sto leggendo solo luoghi comuni, in ogni caso e' sempre piu' comodo dare addosso a chi ha ragione, mi sta bene anche questo.
Posso solo consigliare a chi ha avuto una situazione analoga alla mia, di lasciare feed negativo perche' meritato ed in piu' di farsi rimborsare, perche' non si e' ricevuto l'oggetto.
Screditare l'intermediario, quando il 99,9 percento delle consegne arriva' e' un LUOGO COMUNE.
In una cosa sono d'accordo, piego di libri, mai piu'.
Piuttosto vado in sede, a ritirarlo di persona.
Ritorno nel muro o guscio di gomma, e ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questo topic.
in data 06-03-2018 13:38
Magica blacklist, meno male che esisti!