annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

giovagill
Utente della Community
Voglio avvisare tutti di un fenomeno che si sta diffondendo su Ebay : alcuni venditori minacciano azioni legali se gli acquirenti rilasciano feedback negativi o neutri, invocando la "diffamazione". Come tutti gli Ebayers sanno, le regole di Ebay prevedono che si possa lasciare qualunque feedback uno voglia, purchè sia giustificato e (ovviamente) non offensivo. Inviterei quindi tutte le persone che comprano a diffidare di questi venditori per diverse ragioni :

1. Non potrete rilasciare feedback negativi, neanche se voleste, altrimenti vi ritrovereste con una querela per diffamazione

2. Gli altri Ebayers non saprebbero se questi venditori sono affidabili o no perchè avrebbero tutti feedback positivi....

3. Se queste persone minacciano azioni legali per un feedback, probabilmente non si faranno problemi nel farvi causa anche nel caso in cui voi aveste dei problemi con l'oggetto successivamente all'acquisto.

Concludo dicendo che ho segnalato la cosa ad Ebay con decine di mail senza che venisse fatto nulla per rimuovere quest inserzioni o far togliere quantomeno la parte delle inserzioni che parla delle azioni legali.

Se anche a voi interessa che Ebay sia un luogo sicuro, segnalate questa e altre cose simili agli amministratori di Ebay.

Saluti a tutti
Messaggio 1 di 282
Ultima risposta
281 RISPOSTE 281

Oggetto: Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

pcprice76
Utente della Community

Vendo ormai da un po' su Ebay e posso assicurarvi che nel 99% dei casi, anche guardando tra gli altri venditori, i feedback negativi rilasciati non hanno alcuna ragion d' essere. Basta anche solo leggere la nota di ebay, scritta dal suo stesso creatore, in cui specifica chiaramente che il feedback è nato per tutelare gli acquirenti dai furbetti e dai truffatori e addirittura scrive che quando viene lasciato bisogna anche tenere presente che si ha a che fare con esseri umani che possono anche sbagliare. Detto questo, vi faccio qualche esempio sui feedback negativi che si trovano in giro (compresi quelli del fatidico venditore sopra citato)


1) Feedback negativi per pacchi smarriti dalle poste (se spedisci una cartolina e non arriva, il destinatario si deve forse incazzare con te?) Come cliente sei tutelato da paypal e ottieni comunque il rimborso, il venditore non c' entra nulla se lo danneggi con un negativo hai semplicemente torto.. se poi, come è successo a me, il venditore ti permette di scegliere altre forme di spedizioni più care ma più sicure e in più ti avvisa nell' inserzione, sei doppiamente scorretto.


2) "vendono merce che non hanno!!!" Non si sa perchè, ma su ebay sembra che sia davvero difficile capire che le scorte possono finire... Ogni santa volta bisogna spiegare che chi vende su ebay, ha anche spesso un negozio fisico e un sito personale (oltre che altri svariati portali quali amazon e pixmania) e che nemmeno un Cyborg collegato a livello neuronale potrebbe aggiornare le disponibilità di 7000 articoli in tempo reale su tutte le piattaforme. Noi per esempio abbiamo un sistema di sincronizzazione che impiega tutta la notte, quindi se uno nel frattempo ordina può non vedersi l' ordine evadibile. Lasciare un negativo per una motivazione oltre che scorretto è persino stupido..


3) "il prodotto non funziona!!" Ora, vi assicuro che ci sono persone che partono dal presupposto che nulla possa essere guasto fin da subito e che per forza i venditori siano tutti truffatori incalliti.


 


Esistono mille tutele, sia di legge, sia da parte di ebay e anche dai venditori onesti...ma molta gente preferisce litigare piuttosto che risolvere i problemi pacificamente.


 


Personalmente abbiamo avuto poche esperienze e quasi tutte con persone con cui era assolutamente impossibile ragionare in maniera normale. Abbiamno ricorso alle vie legali? Assolutamente si! E questo perchè, se io come venditore ti dò la migliore delle assistenze possibili e la possibilità di rimborso, che senso ha danneggiarmi? Sinceramente non sopportiamo più certi soprusi e il fatto che il feedback venga usato come mezzo di estorsione o come vendetta perchè le cose non sono andate come nella loro mente dovevano andare. Anche perchè, sinceramente, qual'è il motivo vero per cui viene rilasciato? E' sempre lo stesso... si vuole che gli altri leggano in modo da indurli a non comprare... ma con che diritto uno fa perdere clienti e profitti a una azienda? Se ti trovi male in una pizzeria eviti di ritornarci, o ti fermi con il megafono davanti dicendo che la pizza fa schifo?


 


Vi faccio alcuni esempi capitati a noi, così magari da entrare anche un po' nell' ottica del venditore.


 


-Feedback negativo "Vendono cinesate, non entra nel notebook"
Cliente che, nonostante sia chiaramente richiesto da ebay, non ci ha mai contattato per assistenza, passando direttamente al negativo. Da premettere che noi in questi casi diamo assistenza on site, quindi il cliente non deve nemmeno rispedire il prodotto e non perde un centesimo, oltre che avere una sostituzione lampo. Col tempo salta fuori che costui vendeva sigarette elettroniche, che sono TUTTE made in china, e che nella nostra fabbrica avevano scambiato due prodotti nelle scatole, mettendo una batteria che era fisicamente quasi identica ma diversa negli incastri. Lo scopriamo in quanto la seconda capita ad un cliente che civilmente ci aiuta a dipanare il mistero (grazie a Dio molto più civile) e ci guadagna una bella batteria con capacità maggiore in ringraziamento. Al primo invece arriva una bella letterina dell' avvocato con la quale corre a modificare il feedback (e voglio vedere, come società che vende prodotti cinesi, come si giustificava davanti al giudice per quel commento fuori luogo). nonostante la sgradevolezza della persona in questione proponiamo comunque di dare assistenza ma niente, preferisce tenersi il prodotto sbagliato... MAH!


 


- Cliente fa finire in giacenza la spedizione in quanto il corriere non lo trova mai a casa. Ovviamente, come chiaramente indicato nelle condizioni di vendita, tali spese da lui generate gli vengono richieste all' atto di consegna per cui paga 6 euro. la giustificazione? La mattina la gente lavora e dovrebbero saperlo... Ah, invece i corrieri si girano i pollici, la mattina... e comunque, se per questo, la gente di solito lavora anche al pomeriggio... quindi cosa dovrebbero fare, consegnare tutti i pacchi contemporaneamente all' ora di cena??? col teletrasporto? E qui il divertente... se non gli rimborsiamo i 6 euro, o almeno 3, rilascia il negativo... ok, qui basta ricordare che l' estorsione, oltre che primo motivo per far rimuovere il feedback, è anche un reato penale per far desistere il simpatico signore...


 


- Cliente ha dei problemi col corriere (e non è ancora chiaro per colpa di chi) e va a ritirarsi, senza spese, il collo in giacenza in quanto ha fretta... feedback negativo ovviamente a noi e per quale motivo? Perchè non abbiamo risposto alla sua mail di lamentele... e sapete quando è stata mandata tale mail? Il sabato dopo mezzogiorno... Forse che lavoriamo 24 ore al giorno domeniche comprese? Ovviamente dopo varie discussioni pacate e gentili, aspettiamo una settimana come da richiesta del cliente in modo che possa testare il prodotto ricevuto (come si in caso di problemi servisse il negativo e non si chiedesse assistenza) e chiediamo gentilmente se può rimuoverlo, vista l' ingiustificatezza dello stesso. Ovviamente silenzio, nessuna risposta... certo, sa bene che il feedback negativo lo può solo lasciare e non riceverlo. Che senso ha lasciare un feedback del genere quando si comporta nello stesso modo che condanna (senza tra l' altro che ci sia un week end di mezzo come spiegazione!!!)


 


Alla fine è così, al 99% delle volte, chi lascia il negativo lo fa per dispetto e per danneggiare la tua attività VOLONTARIAMENTE. E vi posso assicurare che se uno è un venditore onesto e corretto, il motivo per lasciare un negativo non te lo darà mai!


Per cui immedesimatevi in chi lavora 12 ore al giorno, si fa in quattro per servire al meglio tutti e al primo intoppo si vede il primo nevrotico che lo danneggia pubblicamente... Difendere la propria attività da attacchi ingiustificati è più che lecito e doveroso, secondo me.

Messaggio 181 di 282
Ultima risposta

Oggetto: Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

Ciao.


Io capisco molto bene il tuo punto di vista, e ritengo sia un sacrosanto diritto ricorrere alle vie legali qualora se ne ravvisino gli estremi.


Detto questo, sono da sempre molto interessato all'argomento; però, sul forum spesso si leggono tante parole ma alla prova dei fatti nessuno fornisce ulteriori informazioni.


nel tuo post leggo questo:


Abbiamno ricorso alle vie legali? Assolutamente si!
Ci potresti fornire qualche informazione aggiuntiva tipo tempi, costi e risultati ottenuti?


Penso sarebbe utile a tutti, venditori ed acquirenti.


Grazie

Messaggio 182 di 282
Ultima risposta

Oggetto: Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

pcprice76
Utente della Community

Certamente, volentieri. I tempi sono quelli di una raccomandata di uno studio legale con conseguente contatto telefonico tra lo studio e il cliente. Al momento non si è arrivati oltre perchè qualsiasi persona dotata di un minimo di buon senso ha finora capito che arrivare in giudizio partendo da un torto non è una buona idea 🙂


 


Per quanto riguarda l' ultimo assurdo negativo ricevuto vi aggiornerò dato che finora ci sono state solo richieste gentili e cortesi via mail, ma dato che la mia pazienza è ufficialmente morta oggi partiremo con le azioni specifiche


 


Ne approfitto comunque per aggiungere una cosa. la tanto decantata protezione di ebay è una mezza bufala. Paypal protegge per i primi 45 giorni e il limite temporale per il rilascio dei feedback è 60 giorni. Successivamente sono fatti tuoi e Ebay se ne lava le mani.


A noi è capitato di venire fregati da un venditore inglese che dopo 6 mesi non ha mai risposto alle mail (ben 5!!!) per la sostituzione di un prodotto, tanto non rischiava più nulla. Non vi è alcun tipo di segnalazione possibile da poter fare al venditore. In questi casi se contatti Ebay loro ti dicono ARRANGIATI, non gli interessa minimamente il fatto che il venditore in questione sia disonesto. Oppure che un venditore straniero faccia finta di vendere i prodotti facendoli partire dall' italia e invece si trova da tutt' altra parte del mondo. E' assurdo che certe cose vengano permesse senza alcun controllo!


Se Ebay fosse davvero interessata a una piattaforma in cui vige la correttezza, agirebbe in modo completamente diverso. Per me il feedback dovrebbe essere come segue:


1) Possibile solo da parte del cliente (rilasciarlo al cliente che senso ha se può essere solo positivo?? E' abbastanza ridicolo) Esattamente come succede su altre piattaforme, come pixmania e amazon


2) Il negativo, una volta rilasciato, rimane in stand by per una settimana prima che venga visualizzato, come su pixmania, così da dare il tempo a compratore e venditore di poter raggiungere possibilmente un accordo


3) Un filtro da parte di un essere umano! Cavolo, guadagnano milioni di euro, gli diamo ogni mese botte quasi da mille euro in commissioni, non possono avere dei commerciali che ti seguano e utilizzino il buon senso? Una volta su pixmania il solito nevrotico ci ha dato un negativo per un ritardo di pochi giorni con un commento chiaramente fuori luogo, è stato lo stesso commerciale ad avvisare la persona dei rischi che tale commento gli comportava e ad annullarlo.
Alla fine basta un po' di buon senso per riconoscere un negativo dato per nevrosi da uno realmente giustificato


4) Possibilità di dare il feedback entro 12 mesi e non due.


5) Possibilità di segnalare i venditori che non rispondono alle richieste di assistenza, sollecitando il venditore a rispondere e penalizzando chi non lo fa.


 


Che ne pensate? 🙂

Messaggio 183 di 282
Ultima risposta

Oggetto: Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

paolo.ferri
Utente della Community

A mio avviso il feedback è semplicemente una valutazione in ordine alla transazione effettuata, che può essere piacevole o meno.


Quello che non mi garba ( e per lo più sono utenti italiani) è che il venditore, dopo aver ricevuto il pagamento, NON RILASCIA FEEDBACK .... come invece dovrebbe fare.


Io pago, ricevo un oggetto difforme da quello che  era indicato nell'annuncio, rilascio feedback neutro o negativo e lo ricevo a mia volta??? (perchè è questa la motivazione del feedback negativo)


La diffamazione, ex art 595 C.P., si verifica quando qualcuno offende l'onore di una persona.


Ora spiegatemi dov'è l'offesa alla persona se io dico l'oggetto non è conforme alla descrizione, discorso diverso se uso appellativi offensivi o diversi ....


Ultimamente ho acquistato alcuni oggetti e dopo il pagamento ho ricevuto il feedback positivo (che non è una santificazione , indica semplicemente che ho assolto ai miei impegni correttamente>) purtroppo il mondo è dei furbi ....


Cordialità

Messaggio 184 di 282
Ultima risposta

Oggetto: Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

Se fai una ricerca, troverai abbondante letteratura sull'argomento.

Messaggio 185 di 282
Ultima risposta

Oggetto: Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

renato4539
Utente della Community


A mio avviso il feedback è semplicemente una valutazione in ordine alla transazione effettuata, che può essere piacevole o meno.


Quello che non mi garba ( e per lo più sono utenti italiani) è che il venditore, dopo aver ricevuto il pagamento, NON RILASCIA FEEDBACK .... come invece dovrebbe fare.


Io pago, ricevo un oggetto difforme da quello che  era indicato nell'annuncio, rilascio feedback neutro o negativo e lo ricevo a mia volta??? (perchè è questa la motivazione del feedback negativo)


La diffamazione, ex art 595 C.P., si verifica quando qualcuno offende l'onore di una persona.


Ora spiegatemi dov'è l'offesa alla persona se io dico l'oggetto non è conforme alla descrizione, discorso diverso se uso appellativi offensivi o diversi ....


Ultimamente ho acquistato alcuni oggetti e dopo il pagamento ho ricevuto il feedback positivo (che non è una santificazione , indica semplicemente che ho assolto ai miei impegni correttamente>) purtroppo il mondo è dei furbi ....


Cordialità



 


Ormai per i Venditori non ha più senso rilasciare FEDD obbligatoriamente POSITIVI e molti gli hanno messi in automatico al pagamento o alla recezione


 


In forte aumento invece l'abitudine di rilasciare feed neutri o negativi SENZA contattare il venditore e constatarne la volontà di risolvere gli eventuali problemi o adducendo SOGGETTIVE motivazioni non rispecchiate nei regolamenti e nei Codici.


L'utilizzo SBAGLIATO dei feed è sempre stato un problema di ebay, leggasi tendenza al ricatto, di Venditori o Aquirenti SCORRETTI..


.


 

Image and video hosting by TinyPic
Articolo 12, Comma 1
L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.

Articolo 12, Comma 22
Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.
Messaggio 186 di 282
Ultima risposta

Oggetto: Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

paolo.ferri
Utente della Community

sorry nel mio precedente post il taglia & incolla si è mangiato un periodo ...


dopo correttamente .....lo smile si è mangiato ...


..purtroppo molti venditori NON rilasciano il feedback al pagamento per avere quasi uno strumento di ricatto aspettando quello del venditore ....


che ha COMUNQUE diritto di replica se non erro ....


---- segue --


purtroppo il mondo è dei furbi


 


cordialità.


 


 


Aggiungo ora:


 


non concordo neppure con le affermazioni di qualche venditore che narra guai in cui è incappato ....esistono persone che hanno problemi ma non per questo dobbiamo minacciare tutti ...personalmente mi rifiuto di acquistare dai venditori che minacciano denunce per feedback negativo ... ( indicando anche che si deve dare 5 stelle ....) ..


ma scherziamo??


CI vuole buon senso ....


il mese scorso non ho ricevuto un accessorio in silicone previsto dalla vendita abbinata di un altro oggetto ma non per questo ho lasciato feedback negativo ...ho inviato un messaggio al venditore segnalando la cosa e lui, correttamente, mi ha detto "la invio subito"...


visto che avevo intenzione di acquistare altri oggetti gli ho detto di aspettare e di allegarli al prossimo invio, inutile spendere soldi in posta, e così ha fatto ....


Da parte mia feedback positivo sulla fiducia (una svista può capitare a tutti) ..ripagata con l'invio della parte mancante al successivo acquisto ...


ma ripeto, se non erro, il feedback all'acquirente va rilasciato dopo il pagamento ...


Termino


Saluti

Messaggio 187 di 282
Ultima risposta

Oggetto: Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

paolo.ferri
Utente della Community

wrote:


Se fai una ricerca, troverai abbondante letteratura sull'argomento.


 


 


In che senso??


Non badate ai fatti specifici


Se io dico che il venditore è uno sXXo e un truffatore è logico che sono passibile di querela!


Ma se, ad esempio, ricevo  un obbiettivo con forte defocus nonostante il venditore l'abbia pubblicizzato come funzionante e pari al nuovo io non posso dare feedback negativo per chè rischio la diffamazione??


Ma scherziamo??


Attendo una querela simile per vedere QUALE Tribunale mi condannerà ed io replicherò, se è un negozio, con una querela per frode in commercio...


Ovviamente PRIMA di fare ciò è doveroso contattare il venditore per chiedere spiegazioni mi sembra ovvio ...basta il buonsenso ...


 

Messaggio 188 di 282
Ultima risposta

Oggetto: Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

thy_0
Utente della Community

Il feedback non è comunque obbligatorio quindi è inutile pensare a chi moralmente ed eticamente deve rilasciarlo per primo.


Se una persona vuole lo rilascia altrimenti evita e la storia finisce li.

Messaggio 189 di 282
Ultima risposta

Oggetto: Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

pcprice76
Utente della Community

Gentile sig. ferri, Lei indubbiamente è persona di buon senso, infatti, come tale, in caso di problemi la cosa che fa normalmente è contattare il venditore e trovare una soluzione e solo nel caso di effettiva malafede procede, come è giusto e sacrosanto, a rilasciare feedback negativo


Mi permetta però di contraddirla sul rilascio del feedback al momento del pagamento. Come venditore Le vado a spiegare perchè spesso non viene fatto. Il rilascio, oltre che non essere obbligatorio da entrambe le parti, viene fatto comunque a conclusione della transazione. Le obbligazioni del cliente però, contrariamente a quanto si crede, non terminano con l' assolvimento del pagamento. Vi è anche la ricezione del prodotto, fase in cui il cliente può ancora contravvenire ai propri adempimenti. Faccio un esempio pratico, riportando quanto segnalato in uno dei miei post precedenti. Il cliente non si fa trovare mai a casa, genera spese di giacenza e "ricatta" il venditore per avere un rimborso che non gli spetta. In questo caso non solo il cliente non si comporta di certo da feedback positivo e sarebbe passibile di denuncia per estorsione, ma risulta inadempiente al contratto sottoscritto che impone l' inserimento di un indirizzo presidiato nelle normali ore lavorative al fine del corretto compimento della consegna.


Ergo, a ricezione avvenuta, se entrambe le parti si sono comportate in modo corretto, avviene lo scambio di feedback. Il cliente segnala con il suo che tutto è andato a buon fine, automaticamente riceve quello di risposta.


Il modo di rilasciare feedback come rivenditore avviene in tre possibili modi


1) Automatico al pagamento (per alcuni non possibile per i motivi di cui sopra)


2) Automatico alla ricezione del positivo


3) Manuale (cosa impossibile da gestire quando si hanno tante transazioni giornaliere


 

Messaggio 190 di 282
Ultima risposta