Controversia Paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-02-2013 11:37
Salve a tutti,
Ho venduto uno smartphone la settimana scorsa, è arrivato all'acquirente venerdì 22 Febbraio 2013, integro e funzionante (mi ha rilasciato feedback positivo), oggi mi contatta dicendomi, inizialmente che il telefono non è funzionante e vuole il rimborso, a mia risposta negativa aggiusta il tiro e mi dice che il telefono semplicemente si blocca, gli suggerisco di andare in assistenza in quanto il telefono è in garanzia e gli ho fornito la mia fattura originale d'acquisto di Ottobre 2012.
Ora lui vuole aprire una controversia paypal, come mi devo comportare? Lui mi devi rispedire l'oggetto, se quest'ultimo non arrivasse come funziona?
Controversia Paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-02-2013 18:27
Salve,
se vuole l'acquirente può aprire reclamo per oggetto non conforme. A quel punto dovrebbe prima di tutto dimostrarlo (con una perizia firmata) inoltre dovrebbe spedire a sue spese il reso per poi vedersi rimborsare l'intera somma pagata inizialmente. Io penso che gli convenga avvalersi della garanzia. Ovviamente per ottenere il rimborso dovrà spedire in modo tracciabile e solo una volta che Lei avrà ricevuto l'oggetto indietro, i soldi gli verranno ridati.
Controversia Paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-02-2013 20:45
Grazie mille per la risposta, quindi nel caso io non ricevessi l'oggetto o lo ricevessi danneggiato, ovviamente dopo aver ritirato il pacco con riserva, non sono tenuto a nessun rimborso, giusto?
Controversia Paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-02-2013 22:37
........... o lo ricevessi danneggiato, ovviamente, dopo aver ritirato il pacco con riserva, non sono tenuto a nessun rimborso........
Questo non te la hanno detto
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Controversia Paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-02-2013 22:43
Infatti era una domanda.
quindi dovrei rimborsare anche se l'acquirente mi restituisce l'oggetto in mille pezzi, se il pacco si perde o se mi mette un mattone nel pacco secondo te?
Controversia Paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-02-2013 23:18
Salve,
non dipende da Lei il rimborso, è una procedura automatica di paypal. I fondi nel frattempo vengono bloccati ed una volta consegnato il pacco (in qualsiasi stato e con qualsiasi contenuto) i fondi vengono restituiti all'acquirente senza che Lei possa farci nulla. Ovviamente se Le arriva un mattone oppure l'oggetto è chiaramente manomesso può sporgere denuncia alla polizia postale. Paypal ha delle regole e non può sostituirsi agli organi di polizia. Se un dato utente froda un altro utente non sta a paypal fare le indagini. Comunque si sta sottovalutando il fatto che, per poter andare avanti nel reclamo per oggetto non conforme, l'acquirente necessiterà di una perizia firmata da un tecnico idoneo alla categoria merceologica. Difficilmente si trova qualcuno disposto a metterci la faccia in questi casi anche perchè in caso di perizia truffaldina sarebbe perseguibile per legge. Saluti
Marco
Controversia Paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-02-2013 23:30
Grazie mille per il chiarimento e per la cortesia nell'avermi risposto!
Controversia Paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-03-2013 19:11
Comunque si sta sottovalutando il fatto che, per poter andare avanti nel reclamo per oggetto non conforme, l'acquirente necessiterà di una perizia firmata da un tecnico idoneo alla categoria merceologica.
si sta sottovalutando semplicemente perchè non è vero.
la perizia viene richiesta solo in caso di oggetto dichiarato falso.
Controversia Paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-03-2013 10:29
si sta sottovalutando semplicemente perchè non è vero.
la perizia viene richiesta solo in caso di oggetto dichiarato falso.
No!
Anche, ma non sempre, in caso di oggetto non conforme.
Leggiti le regole PayPal.
Ciao
