Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2005 12:41
Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.
Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.
Rischi per chi riceve denaro:
Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
- usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati
- usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.
Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html
eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.
Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-03-2006 15:22
Sono stato vittima di un annullamento di una mia asta perche "CONSIGLIAVO AL POTENZIALE ACQUIRENTE DI ISCRIVERSI A PAYPAL, UTILIZZANDO LA PROPRIA CARTA DI CREDITO TRA CUI LA POSTEPAY, COSI' COME CHIARAMENTE INDICATO SIA NELLE INFORMAZIONI DI EBAY CHE SUL SITO PAYPAL". Una sola parola: EBAY E' DITTATURA!!!( e purtroppo non e' l'unica azienda). Pensano solo ai loro profitti, perche' la campagna contro POSTEPAY e' solo per fini meramente e vigliaccamente commerciali. E lo dice uno che utilizza Paypal e che lo stava anche pubblicizzando. Finora non ho avuto ancora nessuna risposta da ieri che ho effettuato le mie rimostranze. Mobilitiamoci affinche crescano altri siti di aste on-line, solo così si potra' ripristinare un po' di ordine, almeno fino a quando non creano una lobby. Saluti a tutti.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-03-2006 14:19
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-03-2006 18:52
SE SI FACESSE IN MODO CHE QUANDO QUALCUNO VUOLE PAGARE CON POSTEPAY, GLI SI FACESSE "FIRMARE UN FOGLIO" UN CUI ACCETTA IL RISCHIO, E CHE DI EVENTUALI PROBLEMI SI PRENDE L'ONERE, NO SAREBBE OK??????
SCUSATE SE TENGO IL MAIUSC MA A ME SEMBRA VERAMENTE UN'INGIUSTIZIA NEGARLO COME METODO, E MI SEMBRA PIù UN MODO DI EBAY DI TIRARE SU ANCORA PIù SOLDI!! NON SO VOI!!!!
CIAO A TUTTI
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-03-2006 12:27
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-03-2006 21:07
Non credo.
I metodi di pagamento per ricevere denare in modo istantaneo sono sostanzialmente due:
Paypal e PostePay.
Togliamo PostePay, chi rimane? PAYPAL.
Paypal è del gruppo ebay.
----------------
Ogni cosa , è fatta in modo preciso per spremere piu' soldi possibili a tutti i venditori.
Ingiusto.
Saluti.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-03-2006 19:10
Ovviamente, scrivo con sarcarmo e non mi aspetto risposta, se non da ebay che non ne avrà...
ha un bel da offrirmi paypal al 1,9% ma son sempre soldi e quel 1,9% a chi lo chiedo, all'acquirente?
Nooooo, ebay vieta pure questo!
Non ancora indignata, ma disturbata sì!!! 🙂
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-03-2006 19:12
Adesso non ricordo le commissioni, ma cmq sia non ci guadagnerà ebay anche lì, a buon intenditor...
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-03-2006 23:35
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-03-2006 16:43
se non specificato nell'inserzione,e se proposto dall'acquirente e/o di comune accordo, cosa gliene impippola a e-bay se c'è il rischio truffa? Stà a chi ne fa uso (di postepay)tutelarsi! E, poi,scusate, come valori della community, non c'è che siamo tutti fondamentalmente buoni? A cosa si riferisce...al catechismo? GUADAGNANO SOLO LORO????? ANATEMA SU E-BAY:
IL PROFITTO é LO STERCO DEL DIAVOLO (sarete costretti ad utilizzare tutti i guadagni in IMODIUM)!]:)
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-03-2006 17:35
meraviglia!!!!
mi hanno chiuso un'asta dopo 4 minuti perchè riportava Postapay come pagamento, con accredito delle inserzioni.
Ho rifatto l'asta senza postapay e tutto ok.
Poi vado in giro su ebay e che trovo?
praticamente tutte le aste riportano postapay come pagamento!!!!! 😮
e come mai sono aperte?
come mai la mia chiusa dopo 4 minuti?
forse passava di là qualcuno di ebay?
Immagino che risposte sensate non arriveranno MAI!!
Vedremo chi avrà il coraggio di farmi capire!!
ciao
