annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

phalpe2000
Utente della Community
Hello, my best friend:

I just found a best online shop. the web address is www cd214 com
Beijing Wenxin Yizhan Trade Co., Ltd is a professional and high level branded products trading

company; specializes in high quality bags, shoes, T-shirts, 925 silver jewelry, MP3, memory sticks

and jeans etc. Our markets include southeast Asia,North America; South America ;Oceania and

European countries. We have been setted up in Feb. 1998. We have abundant experience in this

field. We have established stable and faithful business relationship with customers worldwide,

including the USA, America, Europe, the Middle East, and North Africa.
Messaggio 451 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

phalpe2000
Utente della Community
sd
Messaggio 452 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

laura98_it
Utente della Community
...probabilmente se paypal trattenesse meno denaro ad ogni accredito fatto sul conto del venditore tutti la userebbero di più! praticamente se ricevo un'accredito da parte di un'acquirente diciamo di 30 euro, 1,50 circa se lo trattiene paypal, se poi voglio trasferire denaro sul mio conto in banca, sotto i 99 euro paypall trattiene 1 euro.. e che barba!!!

sulla carta prepagata invece non spendi nulla se non 1 euro quando fai il prelievo di denaro. e comunque nemmeno paypall è sicura.altra cosa assurda è il codice per il programma Vero: io ho fatto la richiesta ma ho messo come prima carta la mia poste pay..non mi è arrivato nessun codice..però paypall si è trattenuta 1.50!!!! adesso dopo svariate richieste sono stata informata che per ricevere questo benedetto codice devo faxare i dati della mia carta di credito, carta d'identità..e altre 1800 cose.. ma perchè non veniamo informati prima che sulla carta poste pay il codice non risulta?? in ogni caso io personalmente penso che dovrebbe essere a discrezione dell'acquirente poter scegliere liberamente il metodo di pagamento.
Messaggio 453 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
sulla carta prepagata invece non spendi nulla se non 1 euro quando fai il prelievo di denaro

stai paragonando le mele ai cavoli! una cosa e' una ricarica=NON PAGAMENTO, altra cosa' e' un metodo di pagamento in piena regola che ti da diverse tutele! sai non spendi manco l'eur. della ricarica se invii con posta ordinaria i soldi in una busta! ma poi sei sicuro che i soldi saranno ricevuti? 😉


si è trattenuta 1.50!!!! adesso dopo svariate richieste sono stata informata che per ricevere questo benedetto codice devo faxare i dati della mia carta di credito, carta d'identità..e altre 1800 cose.. ma perchè non veniamo informati prima che sulla carta poste pay il codice non risulta??


e' previsto dal regolamento! i documenti ora li devi inviare per dimostrare che la carta e tua in modo che il venditore che riceve i soldi non si ritrovi poi un chargeback contro!

in ogni caso io personalmente penso che dovrebbe essere a discrezione dell'acquirente poter scegliere liberamente il metodo di pagamento.

difatti chi ti dice nulla? non vuoi paypal? esiste:

moneybrookers.com =a paypal ma costa molto meno, E' PAGAMENTO!

vaglia, E' PAGAMENTO
bonifico, E' PAGAMENTO
postagiro, E' PAGAMENTO!
assegno, E' PAGAMENTO!

POSTEPAY NON E' PAGAMENTO!

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 454 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
moneybrookers.com.......non e' di ebay! strano vero? ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 455 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

laura98_it
Utente della Community
..scusa ma è un tipo di pagamento online ?
Messaggio 456 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
si come paypal...

http://www.moneybookers.com/app/help.pl?s=m_fees ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 457 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

io sono ebayer dal 1999
dalla mia lunga esperienza posso dire che le uniche "SOLE" ovvero fregature le ho ricevute da pagamenti fatti con paypal !!!

e non ho MAI avuto alcun problema con pagamenti fatti con poste pay....
Messaggio 458 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Messaggio 459 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Messaggio 460 di 1.151
Ultima risposta