annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
sono d'accordo ma attenzione non è che tutti quelli che accettano ricariche postepay o vaglia sono dei truffatori!!
Prima di fare un'acquisto è chiaro che bisogna stare attenti a un po di cose, prima di tutto controllare i feedback del venditore quindi la sua reputazione, da quanto tempo vende ecc
Messaggio 1021 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
e chi lo ha mai detto..il problema e' la tutela di chi ricarica...di solito ricaricare una carta altrui comporta, o meglio....si ha quasi sempre la non conoscenza del soggetto...e' come prestare 100 euro al primo sconosciuto per strada che si incontra , dicendo lui, che li rende entro mezz'ora....come si fa? ripeto come si fa ad aver tale fiducia cieca? sopratutto quando poi si leggono casi dove uno ricarica centinaia, a volte migliaia di euro! roba da matti!!! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1022 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
Neanche io ho mai detto che si devono ricaricare 3000 euro su una postepay!! La fiducia cieca non la puoi mai avere neanche con un bonifico! Le truffe le possono fare con qualunque metodo di pagamento.
Messaggio 1023 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pinca.pallina
Utente della Community
Puntoinformatico1975, avevo specificato che speravo di aver capito bene quello che mi era stato detto da un'operatrice del servizio postepay al tel. 😉 Comunque grazie a dio per ora di truffe tramite ricarica non ne ho ricevute... Come dice anche gattanera74 è meglio controllare sempre la reputazione di un venditore, come è vero pure che non vai a ricaricare 3000€ almeno io non lo farei mai! Certo è che se ebay tutelasse anche le ricariche, credo io, sarebbe meglio. Potrebbe richiedere una copia della postepay ed una della carta di identità e non accettarla se ad esempio il nome sulla carta è diverso da quello sul documento! Sarebbe un'idea 😛
Non volevo polemizzare, solo che leggendo qui e là mi son sentita di intervenire e dire la mia.
Messaggio 1024 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
con un bonifico, hai dei dati piu' certi....esistono carte postepay intestate a defunti, o vendute da terzi, magari non intra ue!

non ho mai detto che con altri validi mezzi eviti le truffe! leggi bene il tema...

pinca, io ho subito una truffa da uno che di colpo, dopo migliaia di positivi , decise di truffare mezza ebay!

il fatto e' anche noto!

solo 41 euro!

pensa tu!

poi pallina, senza offesa, la carta postepay, non ha nome sulla carta stessa, ma solo un numero! dal momento che e' una carta ricaricabile e le ricariche si presume le faccia il titolare per se o terzi in suo nome! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1025 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
Il concetto resta sempre lo stesso! é possibile tutto basta stare attenti da chi si compra e i rischi diminuiscono.
Se dovessimo attenerci solo al sicuro al 100% non si farebbero piu' acquisti su ebay!
Io faccio acquisti da quando esiste ebay ho fatto pagamenti con bonifico con paypal e con postepay e l'unica volta, su tantissimi acquisti fatti, che sono rimasta fregata è stato con paypal!!
Messaggio 1026 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
si ma se uno coscientemente sa che una operazione e' a rischio molto di piu' con un determinato metodo...allora se va male...che non si lamenti! e' come sapere che andare a 300 all'ora e' rischioso, basta stare attenti,...ma se poi succede qualcosa, ovvio che se l'e' cercata! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1027 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
l'esempio mi sembra molto esagerato! Vuol dire che sono stata fortunata sono andata a 300 all'ora centinaia di volte ma non ho mai avuto incidenti!Che fortuna...
Messaggio 1028 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
si, proprio cosi' trattasi di fortuna!
l'esempio e' concreto dato che si tratta di rischi di una determinata azione "a rischio"! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1029 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
No puntoinformatico non è cosi'! Sono stata semplicemente attenta dove compravo, come gia' spiegato controllo reputazione, feedback, da quanto tempo è iscritto il venditore, quanti oggetti ha in vendita e quante transazioni chiude in un mese, poi le rivolgo qualche domanda, controllo quanti e quali metodi di pagamento accetta, difficilmente se accetta solo vaglia o ricarica mi posso fidare! E soprattutto, in ogni caso non vado a ricaricare 3000 euro sulla sua postepay, questo a me sembra ovvio ma non lo farei neanche con paypal! Si puo' trovare come dici tu il venditore che impazzisce e che dopo avere ottenuto 1500 feedback si sveglia la mattina e decide che deve diventare improvvisamente un truffatore, ecco qui SI che ho avuto fortuna non li ho mai incontrati!Ma credo sinceramente che siano pochi anche perchè se un venditore vende molto(quindi guadagna) non ha bisogno di truffare per una settimana e poi chidere baracca!
Messaggio 1030 di 1.151
Ultima risposta