annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

easymouse_it
Utente della Community
Ciao a tutti.

Qui si tocca il fondo. Un conto è la rimozione delle aste, che già è scocciante di suo, ma ora sono stato inibito alla vendita x 1 giorno perchè ho scritto postepay nell'annuncio.

Non ho parole...
Messaggio 231 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

muca
Utente della Community
a me hanno sospeso l'account per 5 giorni e chiuso tutte le aste (200)...perche', dopo essere stato avvisato, avevo accettato ancora Postepay.
Il bello e' che, nelle poche occasioni in cui ho avuto bisogno di rimborsi da Paypal...beh, assistenza pessima e rimborso parziale (il venditore aveva ritirato tutti i fondi dal conto Paypal!)
Questa e' la sicurezza di Paypal!

Con tariffe piu' basse e con una politica meno dittatoriale penso che Ebay avrebbe solo da guadagnarci

Rendono la vita impossibile a chi ci lavora e non permette a i venditori occasionali di vendere piccoli oggetti a prezzo basso.
Pensate ad un bambino che si accontenterebbe di vedere delle figurine a pochi centesimi o qualche fumetto ad un euro al pezzo!

Si vantano di avere 100 milioni di acocunt su Paypal e di essere il sito di aste online piu' grande del mondo, ma periodicamente aumentano le tariffe...non vi sembra che ci sia qualcosa che non va?

speriamo che il sito di aste di google svegli un po' i responsabili di ebay.
Messaggio 232 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

verama36
Utente della Community
Salve a tutti,sono un venditore su Ebay, ed oggi purtroppo mi è caduto un mito.....Ebay appunto. Dico questo perchè Ebay ha deciso di chiudere diverse mie inserzioni solo perche' tra i vari pagamenti accettati c'era Postepay (e non Paypal come vorrebbero loro ), a dire la verita' mi sono sentito offeso, come se qualcuno dubitasse della mia onesta',attualmnete ho un feedback di 438 punti con 100% , non credo appunto che si possa dubitare della mia credibilita' di venditore, e allora? Perche' non posso essere pagato sulla mia carta Postepay?........Io la risposta me la sono subito data, l'interesse di Ebay è quello di far passare prima o poi tutti i pagamenti tramite Paypal, e aggiungo anche un'altra cosa, vi ricordate Bidpay? L'hanno chiuso, perche'? Forse toglieva risorse a Paypal?Allora comincio a dare un consiglio a tutti, iniziamo a reagire a queste prepotenze e a guardarci un po' intorno, vi consiglio il sito www.delcampe.it e se qualcun'altro di voi ha altri suggerimenti, saranno apprezzati.Grazie per l'attenzione a questo mio sfogo, saluti.
Roberto
Messaggio 233 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

filacchia
Utente della Community
Salve, vi scrivo perchè sono profondamente amareggiato.
Stamane mi sono visto chiudere, dal celebre portale di
aste online EBay, 10 aste che avevo avviato poco tempo fà.
Questo per il motivo seguente: Accettavo tra i vari pagamenti:
Bonifico, Vaglia, etc. anche la ricarica PostePay; classificata
da EBay come "pagamento non sicuro".
Ora senza uso di magniloquenza, molti preamboli e giri di parole
dico cosa credo:
Credo che EBay oltre che guadagnare sulle tariffe di inserzione,
essendo proprietaria della società PayPal voglia guadagnare anche
sulla transazione che ne consegue al termine di un'asta online.

Cosa può interessare ad EBay se decido di farmi mandare i soldi con
un piccione viaggiatore, farmeli spedire dentro una busta raccomandata
o sparati a mezzo di cannone? Io lo faccio a mio riscio e pericolo.
PostePay stava scalzando letteralmente la posizione di PayPal.
Ebay lasci che i miei cari si preoccupino per me, i miei amici...
e lei cerchi di fare business ed utili senza minare un mio diritto,
quello di accettare pagamenti sicuri e non...
Messaggio 234 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

kkalabro
Utente della Community
Sono un utente da diverso tempo e solo sporadicamente ho utilizzato sia come compratore che come venditore e.bay..ma mi sono trovato bene... ultimamente negli ultimi acquisti ho notato che il venditore ometteva di indicare postapay, che utilizzo, come metodo di pagamento nel descrizione; ma conclusa l'asta è il metodo che poi abbiamo usato..ho deciso di approfondire la cosa anche xchè vorrei tornare a fare delle vendite e anzi insieme ad un amico che ha negozio pensavo di utilizzare e.bay x delle vendite di gioielleria...ed eccomi approdato al forum... davvero scandaloso quello che sta succedendo, ma sopratutto come utiizzatore di postapay per tutte le varie bollette del mio quotidiano, non capisco una cosa..chi utilizza questi mezzi conosce il pc e il suo utilizzo.. registrandosi al sito delle poste con la propria postapay, x effettuare una ricarica da internet non bisogna neanche sapere (cioè non viene chiesto dal sistema) il nome e cognome del titolare della ricarica ma solo il suo numero;e con il solo numero senza il nome, il cognome, la scadenza, il CCV non è possibile che io possa disporre operazioni come titolare: domanda: dove stanno i pericoli? tral'altro la registrazione delle poste è sicura..dopo aver fatto richiesta con tutti i tuoi dati dati al momento della richiesta con regolare documentazione, ricevi a casa un codice in 2 giorni con cui effettuare il primo ingresso...e spesso serve una telefonata ad un numero verde... se io devo pagare lo faccio da internet appena finita l'asta solo con il numero della carta...se devo essere pagato vale lo stesso..se uno utilizza il mezzo informatico, xchè poi dovrebbe andare alla posta a fare la fila, compilare il modulo x effettuare la ricarica? registratevi e fate tutto on-line.... un saluto a tutti
Messaggio 235 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

LO SAPETE CHE PER REGISTRARVI A PAYPAL POTETE TRANQUILLAMENTE FARLO CON LA POSTEPAY?
CHE CE'? ADESSO EBAY(PAYPAL) LA ACCETTA LA POSTEPAY PER PRENDERSI I SOLDI DELLE COMMISSIONI? E'UN VALIDO STRUMENTO DI PAGAMENTO O NO?

cIAO
Messaggio 236 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

l3onh3art
Utente della Community
No..
semplicemente paypal in quel modo fa inviare solo i pagamenti.
Ma ciò non giustifica la posizione di paypal in quanto le regole servono solo per sostenere soltanto un sistema lobbistico.
Messaggio 237 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

7777santa
Utente della Community
Ho letto più o meno quasi tuti i punti di vista su PayPal, PostePay, bonifico e chi più ne ha più ne metta. Nessuno tuttavia si è soffermato, per quanto concerne PostePay, sul fatto che eBay non può proibire l'uso di postePay ed addirittura cancellare annnunci, come mi è capiatato, avendo inserito nella descrizione che accettavo questa modalità di pagamento. E' questo un comportamento autoritario ed illegale per il semplice fatto che eBay non può fare i conti in tasca a nessuno. Se un venditore chiede il pagamento a mezzo PostePay ed un acquirente accetta, sono ca...loro. Come si permette eBay di limitare la libertà di ciascuno di noi? Anche quella di essere buggerati? Pensa eBay che la gente sia cretina?. Personalmente uso PostePay esclusivamente per le mie vendite ed incasso immediatamente. In pratica non ho mai una lira sulla carta. Il metodo è velocissimo e costa pochissimo per l'acquirente.
Ripeto PostePay potrebbe essere un metodo di pagamento ad uso esclusivo, si fa per dire, di eBay sia per il venditore che per l'acquirente. Ma ahimé eBay sarebbe contenta promuovendo a spron battuto PayPal di cui preferisco non parlare?
Ciao a tutti,
Santa.
Messaggio 238 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
puo' farlo dal momento che le regole le fa ebay e se non si e' d'accordo, basta uscire dalla piattaforma ebay.
inoltre ebay proibisce tutte le forme di pagamenti non legali:

una ricarica postepay e' una ricarica fatta sempre in nome e per conto del titolare e non un pagamento in quanto manca un requisito disciplinato dalla legge per far si che si abbai il pagamento:

CAUSALE CONTABILE CHE RENDE IL PAGAMENTO UNA QUIETANZA LEGALE!

Saluti.

PuntoInformatico1975.
Messaggio 239 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
p.s. oltre paypal se si pensa la posizione di ebay sia lobbistica esistono i bonifici bancari e postali, vaglia, assegni!

ebay ha escluso quindi solo l'uso di pagamenti NON PAGAMENTI! quindi ricariche!

quando escludera' l'uso di bonifici allora daro' piena ragione a chi dice ebay vieta a suo favore la postepay!

non dimenticate poi che la postepay la potete usare per ricevere e pagare come mezzo di pagamento se usato per il fine per cui e' nata! cioe' carta!

usando il circuito visa come fatte quando andate a fare benzina o nei comuni pos.
basta scrivere due righe:

io sottoscritto xxxx titolare di carta n. scadente il.....

autorizzo l'addebito di eur. per ogg. n. (xxx) su tale carta......al sig....xxxxx venditore dell'oggetto per acquisto xxxxx(QUESTA E' LA CAUSALE CONTABILE CHE RILASCIA QUIETANZA LEGALE)

la cosa vien fatta per tutte le carte al mondo ed io ricevo tali pagamneti con postepay in questo modo.

poi basta recarsi in qualsiasi banca per avere l'accredito dell'autorizzazione!


saluti.

PuntoInformatico1975.
Messaggio 240 di 1.151
Ultima risposta