annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

2005riccardob
Utente della Community
Ok
ho chiamato l'Inps mi dice che la registarzione avviene in via telematica al momento dell'iscrizione in Camera di Commercio nella sezione commercianti lavoratori autonomi.
Questo dal primo Gennaio 2004.
A loro non risulta che ci si deve iscrivere entro 30giorni dall'apertura della P.iva.
Grazie a tutti.
Riccardo
Messaggio 841 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
OK!!! allora hanno ricambiato tutto!!!! IO ho dovuto fare la fila all' INPS nel 1999.
In ogni caso trovo totalmente illogico che si dica SOLO dalla CCIA.

leo

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 842 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

2005riccardob
Utente della Community
Magari si potesse fare ancora direttamente al'Inps..............ho perso una mattinata a fare la fila per nulla mi hanno spedito in Camera di Commercio per l'iscrizione!!!
va beh! che dire.........buona serata a tutti.
Ciao
Riccardo
Messaggio 843 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

opal2k
Utente della Community
scusatemi volevo solo darvi un ulteriore informazione che spero possa esservi utile quanttolo è stata me.
Dopo aver parlato con un operatore della camera di commercio ho saputo che:
1)per l'ecommerce la denuncia di inizio attività al comune va fatta come prima cosa,non occorre aspettare un mese ma viene direttamente timbrata
vale per l'ecommerce non per un'attività commerciale di altro genere
2)dopodichè è necessario andare all'agenzia delle entrate per aprire la partita iva (cosa immediata)
3)ultimo recarsi alla camera di commercio con dichiarazione timbrata del comune di inizio attività + partita IVA la quale provvederà a dare comunicazione all'inps 😉

---------------------------------------

unica domanda che mi rimane...se sono un parasubordinato, un professionista senza cassa come lavoro primario, l'inps come commerciante (essendo il commercio e-commerce l'attività secondaria) lo pago intero..ho avuto giudizi contrastanti ma mi pare di capire che non pagherei solo una maggiorazione al 18% ma il 18% come parasubordinato + i quasi 2.400euri annui come commerciante e se non continuo l'attività per almeno 6 anni tutti i contribiti versati come commerciante andrebbero in fumo...voi esperti date conferma???
Messaggio 844 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Non ho risposte ma ho solo una domanda:
come può esserti utile la risposta che ti hanno alla camera di commercio alla quale ti sei rivolto nel dirti che la dichiarazione di inizio attività si fa prima al comune e poi all'Agenzia delle Entrate??????????

Io non posso ogni volta riscrivere tutto il thread, ma per questo modo di dare le informazioni la Camera Di Commercio dell'Aquila, ufficio di Sulmona, nel febbraio del 1999 si è beccata una denuncia alla Procura della Repubblica da parte mia, che è stata pienamente accolta.

Sembra che lo facciano apposta per giustificare il loro posto di lavoro.

A) La Camera di Commercio è un ente di certificazione non un organo di controllo. Si può anche omettere la registrazione alla camera di commercio in quanto il fatto non costituisce reato ma si incorre in una piccola sanzione, ma ininfluente ai fini fiscali
B) Costituendo la mancata iscrizione all'INPS un reato in quanto, volendolo significare in linguaggio da "carrettiere", "si rubano i soldi allo Stato", chiunque ha il diritto di poter aprire la propria posizione contributiva quale lavoratore autonomo direttamente allo sportello INPS, pur essendo ripristinata la comunicazione in automatico dalla Camera di Commercio.
C) Lo status d'impresa o imprenditore è determinato dalla comunicazione di inizio attività all'Agenzia delle Entrate che contestualmente provvederà ad attribuire il numero di partita IVA.
D) Per le imprese che esercitano l'attività di vendita per corrispondenza, vendite televisive, vendite a domicilio con dimostratore e vendite online, il Comune è investito di attività di controllo volto alla verifica della esistenza dell'attività dichiarata. Come possa fare il comune a certificare che un'attività esista prima che questa nasca, attraverso appunto l'iscrizione all'IVA, è un mistero che spero che l'impiegato della camera di Commercio ci possa svelare attraverso il tuo interessamento. In ultimo, per fare l'iscrizione alla camera di commercio quale impresa di ecommerce, non occorre il preventivo assenso del comune. Semmai è il contrario, cioè che intanto ti iscrivi nei termini previsti per evitare le sanzioni, seppur lievi, e nell'ipotesi molto lontana che il comune dia esito negativo alla tua richiesta di ecommerce, in automatico verrà cancellata dalla tua posizione.

In quanto alla ultima domanda mi sembra che anche qui c'è un pò di confusione.
O sei un parasubordinato, e allora questo sarebbe l'unico caso in cui effettivamente esista la doppia contribuzione, alla quale comunque si può ovviare; o sei un professionista, e allora la cassa previdenziale ce l'hai per forza. In quale caso ci troviamo???

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 845 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

michela5752
Utente della Community
cavoli per fare una denuncia alla procura ai danni della cciaa ti devono aver fatto proprio arrabbiare!!!!

buonanotte Leo

Michela
Messaggio 846 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Scusami, quando dici:

"Costituendo la mancata iscrizione all'INPS un reato in quanto, volendolo significare in linguaggio da "carrettiere", "si rubano i soldi allo Stato", chiunque ha il diritto di poter aprire la propria posizione contributiva quale lavoratore autonomo direttamente allo sportello INPS, pur essendo ripristinata la comunicazione in automatico dalla Camera di Commercio."

vuol dire che iscrivemdosi alla Camera di Comm si viene automaticamente iscritti all'INPS?
scusami ma sono un ignorante in materia...Grazie, ciao
Messaggio 847 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

opal2k
Utente della Community
1) esistono i professionisti senza cassa e rientrano nella categoria parasubordinati...questo è quanto puoi contollare!

2)riguardo alla prima parte rigleggi quanto ho scritto perchè mi pare che tu non abbia letto bene o non abbia capito...
l'iter è semplificato per l'ecommerce non occorre aspettare un mese per la denuncia di inizio attività..
infatti dico che come prima cosa è meglio andare in comune x la denuncia di inizio attività ,non occorre aspettare un mese ma viene direttamente timbrata!!!questo perchè è e-commerce e non commercio normale altrimenti aspetti 1 mese
dopodichè è necessario andare all'agenzia delle entrate per aprire la partita iva che te la danno anch'essa subito ...ultimo vai alla camera di commercio con dichiarazione timbrata del comune di inizio attività + partita IVA e nel contempo che apri la tua impresa la camera di commercio da la comunicazione all'inps
Messaggio 848 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
Sempre saputo che la prima cosa da fare per una qualsiasi attività indipendente fosse l'apertura della partita IVA.

E' esattamente quello che ho fatto per me commerciante, e per mio marito artigiano.
Comune, Camera di Commercio e INPS sono venuti dopo.

opal2K, la denuncia di inizio di attività è la seconda cosa da fare in Comune. La prima è presentare l'intenzione di aprire una attività, che il Comune può ostacolare. Millefili firma forumImage hosted by Photobucket.com
Messaggio 849 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

michela5752
Utente della Community
Concordo con Millefili, io quando devo aprire un'attivita' soggetta ad autorizzazione ai miei clienti, svolgo esattamente l'Iter appena descritto da lei.

Buona giornata

Michela
Messaggio 850 di 3.434
Ultima risposta