UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2005 16:39
Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.
Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.
N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2006 13:55
Poi: è stato risolto il problema di chi compra da privati e poi vende tramite ebay? Sapete che è il cd "regime del margine" nell'Iva?
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2006 14:25
Ora la situazione è questa:
-mio padre è un commerciante ambulante,in regola chiaramente,che vende tessuti e corredo per la casa.
-io sono uno studente universitario(novello,sono piuttoto giovane!!!)
Diciamo che per ora mio padre sta vendendo su Ebay solo quello che già commercia per la sua attività non virtuale.Rilascia scontrino fiscale(ditemi se facendo così sbaglia qualcosa o se va bene) e non si pone problemi.
Ultimamente però sta pensando di vendere su Ebay materiale informatico/elettronico.Se ho capito bene con la sua partita iva non potrebbe vendere una cosa così diversa da quello che vende solitamente,giusto?
Altra e ultima domanda:
mettiamo che io volessi seguire le orme di mio padre e vendere personalmente su Ebay,dato che sono uno studente,e giovane,avrei qualche agevolazione sulle tasse iniziali per mettermi in regola?Magari c'è qualche finanziamento o cose del genere...sono ignorante in materia!
Confido nelle vostre risposte...e complimenti per il bel thread eh!
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2006 18:18
Per tuo padre, può vendere materiale elettrico perchè essendo ditta individuale non è "monoattività" come le società, che hanno uno statuto che vincola: per lui basta comunicare il secondo codice attività Iva, e io terrei anche le contabilità separate, visto che comunque come ambulante ha un regime speciale. Quanto allo scontrino, direi che va bene, anche se forse la ricevuta fiscale (equivalente allo scontrino) può essere più comoda, se non fai grandi volumi, perchè consente di indicare meglio il tipo di operazione; sta di fatto che entrambi i documenti certificano fiscalmente l'incasso (attenzione al momento in cui scatta l'obbligo di emissione del documento!!!).
Quanto a te, ti consiglio di aprire una ditta individuale come commerciante internettiano: pur dovendo sottostare all'INPS di cui sopra, puoi avere vantaggi fiscali (come nuove attività, ma non sono un gran che...) sia finanziari: ci sono molti finanziamenti per le nuove attività e se non sbaglio anche per le nuove attività che utilizzano internet (non so se il bando è scaduto). Dipendono comunque tutti dalla Regione, che si occupa di distribuire i fondi della UE.
Se hai dubbi esponili!
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2006 20:15
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2006 21:19
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2006 21:30
la fattura che emette Ebay per gli utenti registrati come "professionali" è in esenzione IVA, per un servizio online ceduto da una società extra UE. Se fossero stati "beni" sarebbero passati dalla dogana e quindi avresti pagato l'iva e gli evntuali dazi oltre che gli oneri di sdoganamento, ottenendo una fattura aggiuntiva da contabilizzare. Non essendoci per questo tipo di "prodotto" tutti questi passaggi, per contabilizzarla devi fare l'autofattura, pagare l'iva e poi eventualmente compensarla con l'iva a debito.
ciao
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-05-2006 11:41
Per Visir: con il "nuovo diritto societario" l'oggetto delle società è "l'attività" effettivamente svolta, ovvero se ho un ristorante, o vendo sanitari, QUELLA
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-05-2006 11:46
Tanto detto, se entri come socio nella Srl del tuo amico per vendere su ebay devi verificare, tra l'altro, che nell'oggetto sociale vi sia la vendita di beni al dettaglio (aggiungerei in qualunque modo, cioè anche via internet), sennò la vedo dura. E' pur vero che l'oggetto sociale si può ampliare con la classica assemblea della Srl, ma le attività debbono comunque essere affini (non posso essere ristorante ed elettricista, insomma).
Il risparmio lo hai comunque nell'intraprendere l'attività rilevando una quota della Srl perchè non inizi nulla, ma ti limiti - per così dire - a diventare socio della Srl (costo cessione quote, circa 1.000 euretti, dal notaio).
Lo so, è complesso, chiedi pure!
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-05-2006 12:10
ti ringrazio per i complimenti.
Mi fa molto piacere che tu sia approdato in questi lidi e con molto piacere leggo i tuoi interventi.
Se riguardi il thread noterai che il campo nel quale siamo meno ferrati è quello prettamente tecnico contabile e, qualora si presentasse occasione, il tuo apporto sarà validissimo e graditissimo.
Per gli aspetti più generali, a meno che tu non abbia un profondo godimento nello scrivere o rilevassi significative mancanze, ti consiglio di rimandare sempre alle pagine precedenti. Rischi di ritrovarti a rispondere sempre alle stesse domande ed avere la casella mail piena ancora delle stesse domande.
Sono sicuro che questo consiglio te lo daranno anche Millefili e Michela, che insieme a tanti altri, sono state, e sono, tra le più pronte e competenti partecipanti.
Ciao,
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-05-2006 12:18

