annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

immortality2006
Utente della Community
Io vorrei sapere: ma se vendo su ebay e sul mio sito oggetti che si trovano all'estero, facendo attività di mediatore d'affari, e non ho IVA e non comunico niente a nessuno, quando mi beccano che multa mi fanno pagare? C'e' rischio di sanzioni penali (carcere)?
Messaggio 1441 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

ch-ti-papy
Utente della Community
Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 1442 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
Millefili firma forum
Messaggio 1443 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Immortale, carcere non direi, qualcosa di penale può scattare - dipende dai volumi di affari - a livello di soldi te me possono chiedere assai... quanto al fatto di operare in nero, mi rimetto a quanto più volte affermato in questa sede....
Messaggio 1444 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

berenice259
Utente della Community
ciao 🙂

Ho letto fino a pagina 10 (domani continuo), ho visto che da voyage1978 (pag 5)aveva posto una domanda interessante ma che ha avuto risposta privata, be ecco la mia di domanda é molto simile. Al momento non ho un lavoro e per settembre vorrei mettere in vendita degli oggetti fatti da me, quindi non acquistando il prodotto per poi rivenderlo non ho lo scontrino...semmai ho gli scontrini del materiale comprato (legno, stoffa, tempere, pennelli ecc). In italia probabilmente venderò molto poco ma facendo delle ricerche ho visto che in europa e negli stati uniti sono oggetti abbastanza apprezzati....auspico (se va bene) un guadagno di 200 max 300 euro mensili.

quindi le domande sono le seguenti:

- se mi mettessi in regola tra inps, commercialista e camera di commercio, in mano come guadagno non mi resterebbe più nulla....letteralmente, esiste un altro modo per mettersi in regola ma proporzionato alle entrate? (anche se credo di conoscere già la risposta)

-Importantissimo: se per forza maggiore decidessi di non mettermi in regola, per le motivazioni scritte sopra, potrei comunque spedire in europa e nei paesi extra europei?

grazie mille 🙂

buon inizio settimana
Messaggio 1445 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

berenice259
Utente della Community
Ho messo un "da" che non c'entra nulla davanti a voyage1978.

chiedo scusa.
Messaggio 1446 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Cara Berenice, che ieri sera non stavi in giro a suonare il clacson... la risposta già la sai, no? Diciamo che tu sei artigiana, e che soprattutto a fini INPS il costo dei contributi è non indifferente, specie se pensi di incassare 200 euro al mese. Certo, dovresti metterti in regola, ma vai in perdita sicuro con queste cifre. Quanto a spedire all'estero... chi ti vieta di spedire un pacco a zia Peppina a Madrid??
Messaggio 1447 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

ondavongola
Utente della Community
Ci sono un sacco di contributi interessanti per l'imprenditoria femminile, prova ad informarti nella tua camera di commercio,e mi sembra che sotto i 7000 euro di volume d'affari con il nuovo decreto non si paga l'iva.
In compenso hanno ripristinato l'elenco clienti/fornitori..Un incubo !!! Image Hosted by ImageSlash
Chat with me
Image and video hosting by TinyPic
Chat with me
Messaggio 1448 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

berenice259
Utente della Community
Innanzitutto grazie per le risposte 🙂

per gongobul

Eh no niente festeggiamenti ieri sera, stavo qui a leggermi il thread, ho visto giusto i rigori e quando sono andati a segno quelli dell'Italia mi sono limitata a sorridere...questo é massimo dell'entusiamo che riesco a mostrare per un evento del genere.

Ma tornando in tema, ho posto la domanda delle spedizioni all'estero perché mi é venuto in mente che magari per quel tipo di spedizioni occorrono documentazioni che una persona non in regola non può avere.
Sicuro allora che posso?...come documenti che servono??...basta una stampata dell'asta?

per ondavongola

Heilà chi si risente 🙂

Grazie dell'idea, faccio subito una mini ricerca su internet e poi chiedo informazioni anche alla camera di commercio. Cmq non sarebbe tanto l'iva ad affossarmi ma l'inps....e non credo che da quella si possa "scappare".

grazie a tutti 🙂
Messaggio 1449 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Questo è quanto ho appena scritto nella circolare di studio sul nuovo regime Iva della Manovra Prodi.

"E’ introdotto un nuove regime di franchigia Iva – con esonero dal versamento dell’imposta - per i contribuenti marginali, sulla falsariga di quanto già esistente, ad esempio, in Gran Bretagna. Il regime è previsto per i contribuenti che hanno un volume d’affari annuo non superiore ai 7.000 euro, e che non effettuino cessioni all’esportazione. Tali soggetti, titolari di una partita regime Iva “speciale”, saranno esonerati dalla tenuta della contabilità con il solo obbligo di conservazione dei documenti e certificazione e comunicazione dei corrispettivi."

Ma dall'INPS non si scappa... con tutti i contributi di questo mondo...

Vongola (o Onda.. qual'è il diminutivo?) per te aggiungo (sempre farina del mio sacco):

"viene introdotto l’obbligo di comunicare telematicamente l’elenco clienti e fornitori all’amministrazione finanziaria. Le modalità di comunicazione verranno definite con apposito provvedimento e per il 2006 la comunicazione interesserà tutti i clienti e solo i fornitori titolari di partita Iva, mentre dal 2007 si estenderà a tutti i soggetti."

e ancora:
"è introdotto l’obbligo per tutti i soggetti che operano nel commercio e in attività assimilate (ai sensi dell’art. 22 del DPR n. 633/1972 dell’Iva) di comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate, con cadenza settimanale o mensile, l’ammontare dei corrispettivi giornalieri. Tale norma, già in vigore per la grande distribuzione, potrà essere estesa con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate alle imprese che operano in esercizi commerciali di superficie superiore ai 250 mq (150 mq in comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti). La decorrenza è dal 1° gennaio 2007, e con l’entrata in vigore di tale provvedimento viene eliminata la valenza fiscale dei registratori di cassa, come da tempo richiesto dagli operatori del settore, ovvero non sarà più necessario certificare con gli scontrini stessi i corrispettivi incassati."

se serve...
Messaggio 1450 di 3.434
Ultima risposta