annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

meccanico_online
Utente della Community
E' POSSIBILE FARE UNA SOCIETA' PER UTILIZZARE UN ACCOUNT ? AD ESEMPIO SE L'ACCOUNT TIZIO E' REGISTRATO A NOME TIZIO ECC ECC E CAIO VUOLE VENDERE INSIEME A TIZIO
E NON E' POSSIBILE MODIFICARE CODICE FISCALE MA SOLO GLI INDIRIZZI E' POSSIBILE?

il problema è questo: volgio utilizzare l'accout di mia sorella per vendere professionalmente; i requisiti sono già in mio possesso; P.IVA registrazione camera di commercio,richiesta in comune ecc ecc
visto che mia sorella ha già un discreto numero di feed volevo usare il suo per le sole ed esclusive vendite quidni mutarlo da privato a professionale,ma visto che il codice fiscale non è possibile modificarlo per la prima registrazione chiedevo se facendo una società era possibile; e nel caso fosse possibile quali devono essere gli indirizzi da mettere nell'anagrafica e quelli per i pagamenti a chi devono essere intestati!
GRAZIE MILLE!
Messaggio 2571 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
se fai una società con tua sorella, puoi usare il conto ebay suo per le vendite solo se lei è la legale rappresentante della società, credo

E' comunque l'intestatario del codice fiscale usato per la registrazione che risponde delle compravendite fatte
Messaggio 2572 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

natisha
Utente della Community
Avendo il registratore di cassa come devo fare con le spese di spedizione: le devo battere insieme all'oggetto che venderò o è una cosa a parte? Grazie in anticipo.

Lo scontrino deve essere dello stesso importo pagato dall'acquirente.

Inserisci 3 voci:

Vendite on-line
Spese di trasporto esenti
Spese di trasporto iva 20% __________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °

Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.

Come smascherare una truffa in 4 mosse.
.

__________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °

Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.

Truffa nigeriana.
Messaggio 2573 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

kironik
Utente della Community
Grazie Natisha, molto gentile.

Nicola 😉
Messaggio 2574 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

haruka_3
Utente della Community
Salve, vorrei un'informazione su una questione riguardante la compravendita di oggetti attraverso ebay. Ho chiesto al mio commercialista, ma purtroppo la sua risposta non mi ha soddisfatta completamente, quindi ho pensato di chiedere a voi.

Compro e vendo usato da privati che non possono quindi emettere fattura. Quando lo faccio fuori da internet, mi faccio rilasciare un'autocertificazione che poi consegno al commercialista per certificare la spesa, quando lo faccio attraverso internet pago esclusivamente con l'account paypal intestato a mio nome, per cui nelle ricevute di pagamento risultano il mio nome e cognome e la spesa effettuata e possono essere presentate come spese sempre però come autocertificazione - perché non compare mai il campo IVA.

La mia domanda riguarda però ebay. Per fare questo tipo di movimenti su ebay devo necessariamente usare il mio account professionale, quello cioè su cui è associata la partita IVA, o visto che non compro nuovo da utenti professionali, ma solo usato da autocertificare - attraverso le fatture paypal - posso anche usare un account diverso, non necessariamente intestato a me?

Il mio commercialista mi ha sempre detto che non ci sono problemi, perché le spese vengono presentate all'atto del pagamento e vanno autocertificate in quanto, come dicevo, non esistono fatture prodotte dai privati, e quindi fino ad adesso ho fatto così. Il pregio è che in questo modo è tutelata la mia privacy che invece viene meno con il sistema dei feedback, per dirla in maniera più semplice, i miei acquirenti non conoscono le mie spese di acquisto come in fin dei conti avviene per tutti gli altri commercianti che hanno come spese le fatture dei loro fornitori. Invece, se dovessi comprare solo ed esclusivamente con il mio account professionale, attraverso il sistema dei feedback, i miei acquirenti saprebbero perfettamente quali sono i miei costi d'acquisto e questo mi sembra leda alla base il concetto di privacy.

Ma in questo forum mi sembra di aver letto di una persona che aveva avuto problemi con la finanza perché usava il suo account per la ditta della moglie che invece era associata ad un altro account professionale, e quindi mi è sorto il dubbio che non vada affatto bene.

Qualcuno sa dirmi qualcosina in più?
Messaggio 2575 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

misterstrix
Utente della Community
Ciao, sono un lavoratore dipendente, vorrei aprire, parallelamente al mio lavoro, partita iva, iscrizione alla camera di commercio, ecc, per vendere oggetti che comunque non sono concorrenziali al mio lavoro primario. Quello che vi chiedo è questo: è vero che non devo pagare l'inps essendo comunque un lavoratore dipendente?...e quindi già la pago..
Grazie,
Marco




Messaggio 2576 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
haruka_3, sarebbe sufficiente che tu avessi un altro account ebay come privato, sempre intestato a te, per acquistare

misterstrix, sì è vero, il minimale obbligatorio INPS per commercianti non lo devi versare, perchè tu e il tuo datore di lavoro versate già i contributi.
Devi segnalare all'INPS quando ti iscrivi come commerciante che già li paghi, ma tieni presente che quando andrai a fare la denuncia dei redditi cumulativa annuale, avrai comunque qualcosa ancora da versare come contributi sull'ulteriore redditto prodotto dalle vendite.
Messaggio 2577 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

haruka_3
Utente della Community
Grazie mille, millefili. Gentilissima come sempre 🙂
Messaggio 2578 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

kironik
Utente della Community
Buonasera a tutti.
Leggendo le varie fasi del 3d ci si sofferma piu volte sul fatto che in Italia sia vietata la vendita (per i dettaglianti) con la formula ASTA ON LINE. Malgrado le varie arrampicature sugli specchi e i vari cavilli da seguire mi sembra di capire che anche se la cosa è vietata la stragrande maggioranza dei venditori professionali la effettuano ugualmente. Vorrei chiedere ai membri del 3d se nel frattempo è cambiato qualcosa a riguardo di tale divieto e se no su quale basi si puo controbattere tale divieto.
AIUTATEMI, proprio lunedi mattina devo andare all'ufficio sviluppo economico del mio comune di residenza perche, dopo aver fatto la famosa domanda per vendere on line, mi è arrivata una lettera che mi dice che il commercio elettronico su e-bay puo essere svolto usando la funzione COMPRALO SUBITO vietando ASSOLUTAMENTE la funzione ASTA.
Vi chiedo consigli e tutto cio che puo essermi utile per ribattere in Comune.
Grazie anticipatamente a tutti.

Nicola
Messaggio 2579 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

kironik ebay non è un sito di aste online stampati questo punto preso nell'accordo con gli utenti ( ebay)., la stessa cosa mi era stata contestata da un deficiente di impiegato che ha sbagliato a interpretare un paragrafo


Ruolo di eBay

3.1 eBay non è una casa d'aste. Nonostante eBay sia spesso identificato come un sito di aste online, è importante comprendere che non svolgiamo alcuna attività di intermediazione né siamo un "banditore d'asta" nel senso tradizionale del termine. Il nostro sito è un luogo che offre ai propri utenti la possibilità di vendere e comprare oggetti, in qualsiasi momento, da qualunque postazione Internet e con diverse modalità, incluse le vendite a prezzo fisso e a prezzo dinamico, comunemente definite come "aste online". eBay non ha nessun controllo o responsabilità in merito alla qualità, sicurezza, liceità dei beni messi in vendita sul sito. Non può inoltre verificare la veridicità e l'accuratezza delle inserzioni o la capacità degli utenti di vendere, acquistare e fare offerte. eBay non ha alcun ruolo nella compravendita che si svolge tra gli utenti a seguito della loro attività sul sito.






Stefano



banner_sexynight




Stefano



banner_sexynight

Messaggio 2580 di 3.434
Ultima risposta