Venditore non invia codice spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-12-2013 19:10
Salve a tutti, ho comprato in data 11 dicembre un oggetto. Secondo Ebay e il venditore - che inizialmente rispondeva prontamente alle mail - l'oggetto risulta spedito in data 12 dicembre. Ho provato a sollecitare il venditore nei giorni successivi con varie mail per avere il codice di tracciabilità ma l'unica risposta che ho avuto - dopo quattro mail e 8 giorni - è stata che al momento non lo aveva sotto mano e me lo avrebbe fatto avere: questo è successo ieri. Visto che ha spedito con raccomandata che arriva normalmente dopo 3-5 giorni, posso già aprire una controversia o conviene aspettare? Il venditore mi è sembrato affidabile (tutti feedback positivi sia come venditore che acquirente). Avevo pensato di inviare un'ultima mail ed aprire, magari domani, la controversia vera e propria. Potrei anche aspettare, visto che siamo sotto Natale e le poste funzionano peggio del solito, ma mi pare che il comportamento del venditore non sia stato molto corretto...
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Venditore non invia codice spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-12-2013 14:04
Ciao,
dal momento che non hai il codice non hai nemmeno la sicurezza che la tua spedizione sia stata effettuata con posta raccomandata. Lo saprai solo nel caso in cui il pacco ti arriverà.
E' comunque dovere di ogni venditore conservare la ricevuta fino all'untimo atto dell'acquisto, cioè quando sarà a destinazione la spedizione, e fornire quanto prima possibile i dati per la tracciabilità, anche per prova della sua onestà.
Fai bene ad aprire la controversia, tanto anche se dovesse arrivare il pacco, fai in tempo a chiuderla. Per il feedback, in qualsiasi caso si chiuda la controversia, puoi lasciare il feed che vuoi a tua discrezione, o non lasciarlo nemmeno.
Saluti
Rif.: Venditore non invia codice spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
28-12-2013 22:57 - modificato 28-12-2013 22:58
@velvetutopia ha scritto:Sono stata in due uffici postali diversi nella mia zona, chiedendo se era possibile rintracciare un pacco senza codice: tutto inutile. L'unica persona che può avere una copia della ricevuta è il mittente, che mi ha già detto di essere stato alle poste e di aver ricevuto un rifiuto a tale richiesta. Io desisto: invio la controversia. Una volta che la controversia si risolve, è possibile lasciare un feedback soltanto negativo?
Certo che è possibile rilasciare un feed negativo, si tratta di una carognata indegna ma è possibile.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Rif.: Venditore non invia codice spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-12-2013 13:58
Oh no, chiedevo proprio perchè non voglio lascare feed negativo!
Un'altra domanda: io ho diritto al rimborso anche se il pacco è stato perso dalle Poste? E' lui a dover chiedere poi un eventuale rimborso alle Poste italiane, mentre io sono coperta da assicurazione Paypal? Lui senza ricevuta non può dimostrare nulla ormai, però nel caso l'avesse o la recuperasse, io ho sempre diritto a riavere i miei soldi tramite Paypal?
Rif.: Venditore non invia codice spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
29-12-2013 23:06 - modificato 29-12-2013 23:08
@velvetutopia ha scritto:Oh no, chiedevo proprio perchè non voglio lascare feed negativo!
Un'altra domanda: io ho diritto al rimborso anche se il pacco è stato perso dalle Poste? E' lui a dover chiedere poi un eventuale rimborso alle Poste italiane, mentre io sono coperta da assicurazione Paypal? Lui senza ricevuta non può dimostrare nulla ormai, però nel caso l'avesse o la recuperasse, io ho sempre diritto a riavere i miei soldi tramite Paypal?
Apri la controversia.
.
.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Rif.: Venditore non invia codice spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-12-2013 23:33
Mi sa che mi tocca fare così... Che rabbia
Ma poi rimborsano la cifra intera?
Rif.: Venditore non invia codice spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-12-2013 23:53
Si, il prezzo che hai pagato compreso di eventuali spese di spedizione.
Rif.: Venditore non invia codice spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-12-2013 10:49
Se si hanno 45 giorni di tempo per aprire controversia per oggetto non ricevuto perchè aprirla di corsa? Siamo a dicembre, periodo notoriamente disastroso per le poste, dagli tempo, sono appena 10 giorni lavorativi.
Rif.: Venditore non invia codice spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-12-2013 13:11
E hai ragione... stamattina è arrivato!
Grazie a tutti per l'aiuto!

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »