annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Chargeback Paypal e pacco non assicurato.

Anonymous
Non applicabile

Sarò breve:

Acquistano su sito (non ebay)

Pagamento con paypal.

Assicurazione rifiutata.

Il pacco è stato distrutto (incendio)

L' acquisrente emette chargeback.

 

Vi è qualche possibilità di vincere questa ingiustizia ?

 

Grazie

Messaggio 1 di 21
Ultima risposta
20 RISPOSTE 20

Rif.: Chargeback Paypal e pacco non assicurato.

Anonymous
Non applicabile

Grazie ma preferisco "perdere" chi mi applica un chargback o chi mente spudoratamente.

 

La colpa non è certo nostra se il bilico ha preso fuoco. NOn è neanche colpa nostra se offrendo l' assicurazione per 1.5 euro il clienta la rifiuta.

 

Attualmente non ho ancora trovato nulla su paypal che indichi la mia situazione o altri dati su "Assicurazione del pacco"

 

Come non ho ricevuto risposta da Hardware su come rivalersi sul corriere senza assicurazione.

 

salut

 

Max

 

 

Messaggio 11 di 21
Ultima risposta

Rif.: Chargeback Paypal e pacco non assicurato.

E di un pacco consegnato, ma non alla persona giusta che poi non l'ha consegnato al destinatario chi risponde?

(Caso che ci è capitato, ma poi dopo indagini da detective è finito per fortuna bene).

Messaggio 12 di 21
Ultima risposta

Rif.: Chargeback Paypal e pacco non assicurato.


@Anonymous ha scritto:

 

Come non ho ricevuto risposta da Hardware su come rivalersi sul corriere senza assicurazione.

 

 


perdomani  ma quando il lavoro c'è non ho + tempo per il forum... quindi auguratemi di vedermi poco qui hihi  Smiley LOL  Smiley LOL  ,

 

scherzi a parte , come ti è stato fatto notare da aldo la legge italiana dice ben altro,

è vero che l'obbligo della consegna passa al corriere ma passa anche la responsabilità di custodia delle merci ricevute e, cito, "poche sono le eventualità che lo manlevano da perdita ed avaria delle stesse"  (sei tu non il cliente ad avere rapporti/contratti col corrire e quindi potertfarli rivalre)

 

 

Art. 1476.
Obbligazioni principali del venditore.

Le obbligazioni principali del venditore sono:

1) quella di consegnare la cosa al compratore;

..

 

Art. 1510.
Luogo della consegna.

...

Salvo patto o uso contrario, se la cosa venduta deve essere trasportata da un luogo all'altro , il venditore si libera dall'obbligo della consegna rimettendo la cosa al vettore o allo spedizioniere; le spese del trasporto sono a carico del compratore.

 

 

Art. 1693.
Responsabilità per perdita e avaria.

Il vettore è responsabile della perdita e dell'avaria delle cose consegnategli per il trasporto, dal momento in cui le riceve a quello in cui le riconsegna al destinatario, se non prova che la perdita o l'avaria è derivata da caso fortuito, dalla natura o dai vizi delle cose stesse o del loro imballaggio, o dal fatto del mittente o da quello del destinatario.

 

 

Art. 1696.
Calcolo del danno in caso di perdita o di avaria.

Il danno derivante da perdita o da avaria si calcola secondo il prezzo corrente delle cose trasportate nel luogo e nel tempo della riconsegna.

Il risarcimento dovuto dal vettore non può essere superiore a un euro per ogni chilogrammo di peso lordo della merce perduta o avariata nei trasporti nazionali ed all'importo di cui all'articolo 23, comma 3, della Convenzione per il trasporto stradale di merci, ratificata con legge 6 dicembre 1960, n. 1621, e successive modificazioni, nei trasporti internazionali.

La previsione di cui al comma precedente non è derogabile a favore del vettore se non nei casi e con le modalitàpreviste dalle leggi speciali e dalle convenzioni internazionali applicabili.

Il vettore non può avvalersi della limitazione della responsabilità prevista a suo favore dal presente articolo ove sia fornita la prova che la perdita o l'avaria della merce sono stati determinati da dolo o colpa grave del vettore o dei suoi dipendenti e preposti, ovvero di ogni altro soggetto di cui egli si sia avvalso per l'esecuzione del trasporto, quando tali soggetti abbiano agito nell'esercizio delle loro funzioni.

 

 

 

 

un furto o un incendio non rientrano così facilmente nel caso fortuito e dubito che  non possano essere stati determinati da dolo o colpa grave del vettore o dei suoi dipendenti e preposti...

http://amsacta.unibo.it/3379/1/Incendio_cose_in_custodia_(RC_2012,_3,_222-2277).pdf

 

detto questo aldilà della difficolta di far valere le leggi e sopratutto andando sul concreto bisogna dire che  noi  venditori online non spediamo un pacco ogni tanto ma coi corrieri collaboriamo costantemente corrispondendo loro migliaia di euro l'anno,   le spedizioni fanno parte del nostro business,  

per casi come questi ho sempre avuto piena disponibilità al rimborso completo da parte del corriere,  che difficilmente  nega un rimborso  dovuto ad una sua mancanza  rischiando anche  di perdere un buon  cliente...

 

io  faccio il rivenditore non il corriere, è il loro lavoro custodire e consegnare la merce, non li paghiamo per incendiare o perdere i pacchi Smiley Lingua non esiste assolutamente che loro fanno il danno e il cliente o io ci rimettiamo

 

poi è ovvio che non si può prentendere la luna..  sopra  un certo valore è d'obbligo l'assicurazione  che serve a tutelare tutti (me , l'acquirente e  il corriere) è impensabile spedire oggetti di valore senza includere l'assicurazione (pochi euro in cofronto al valore della merce... che si includono facilmente nel prezzo di vendita)

 

Messaggio 13 di 21
Ultima risposta

Rif.: Chargeback Paypal e pacco non assicurato.

Anonymous
Non applicabile

@Hardware

 

Tutto chiaro e condivido.

Il pacco era di 60 euro circa non lo avrei mai assicurato di mia iniziativa, poi ho avuto la sfiga di spedire con BRT che non è il mio corriere principale ma lo uso solo per la sicilia (la filiale di GLS in sicilia NON ha voglia di lavorare) altrimenti avrei chiesto un rimborso, almeno 50 e 50.

salut

Buon lavoro.

Messaggio 14 di 21
Ultima risposta

Rif.: Chargeback Paypal e pacco non assicurato.

salve

io tempo addietro invece ho perso.

- cliente acquista non assicura(assicurazione disponibile)

- ritira il pacco che dopo conferma conferma anche via email  ammaccato senza neanche scrivere la solita frase  RITIRO RISERVANDOMI IL CONTROLLO INTERNO O QUALCOSA DI SIMILE)

- apre il pacco oggetto rotto sebbene imbottito a regola d'arte( avra' preso una botta)

- apre contestazione paypal mi sospende l'accredito

- mi dice se voglio rimborsare oppure rispedire oggetto

- ovviamente faccio presente che ha ritirato un pacco gia' ammaccato e che non ha pagato l'assicurazione per sua scelta

- Esito finale ho perso ci ho rimesso la merce ed i soldi

- Dal  regolamente paypal mi dicono  che la merce deve arrivare in ottime condizioni e che il cliente deve essere soddisfatto.

- Ho telefonato dopo al cliente (smaliziato con tanti feedback) che candidamente mi ha detto che sapendo bene come funzionava paypal pagava sempre cosi' anche merce molto costosa e non pagava mai l'assicurazione e che io venditore navigato sapendo la situazione ero uno scemo che non assicuravo cmq sempre....

saluti

Messaggio 15 di 21
Ultima risposta

Rif.: Chargeback Paypal e pacco non assicurato.

Anonymous
Non applicabile

Ma come ha fatto a vincere ?

 

Come ha fatto a dimostrare che l' oggetto non lo ha rotto lui ?????

Messaggio 16 di 21
Ultima risposta

Rif.: Chargeback Paypal e pacco non assicurato.

Per espereinza e per i vostri post, mi sono convinta che per Pypal il cliente ha sempre ragione.

Messaggio 17 di 21
Ultima risposta

Rif.: Chargeback Paypal e pacco non assicurato.

salve

ha vinto lui in quanto nel regolamento paypal c'e' scritto che se il prodotto ricevuto non E' CONFORME a quello acquistato hai perso, e siccome paypal non distingue se ha ricevuto un vaso da fiori piuttosto che un dvd rispetto allo stesso prodotto veramente acquistato ma rotto, mi dice che io devo assicurare al lìacquirente che il prodotto che riceve deve essere quello acquistato intatto.

Pertanto io ora pago sempre l'assicurazione anche se non mi viene pagata per prodotti di un certo costo.

saluti

Messaggio 18 di 21
Ultima risposta

Rif.: Chargeback Paypal e pacco non assicurato.

Anonymous
Non applicabile

Smiley frustrato

 

Allora qualche hanno fatto un negozio inglese mi invio una micro sd da 8 giga (a quel tempo). Poi scoprì attraverso i feed negativi che erano modificate e oltre a non funzionare erano da 4 giga. Chiesto a paypal per oggetto non conforme mi risposero che DOVEVO inviare una certificazione da un tecnico per DIMOSTRARE che l' oggetto non era conforme. Adesso invece basta la PAROLA di un acquirente ?  E quella del venditore non centra ???

Messaggio 19 di 21
Ultima risposta

Rif.: Chargeback Paypal e pacco non assicurato.

salve

forse non stiamo centrando il problema non si tratta parola di venditore contro acquirente, ma del fatto che se (come nel mio caso) viene aperta una controversia per prodotto non conforme, anche se e' vero che il prodotto e' arrivato rotto per colpa del corriere presunta, paypal non tiene conto che l'acquirente pur potendolo fare non ha voluto assicurare la spedizione e ti fa perdere in quanto il cliente non ha ricevuto un prodotto intero e quindi conforme.Ecco perche' io ora assicuro  sempre almeno in questo caso io rimborso il cliente o rispedisco gratuitamente e poi mi faccio rimborsare dal corriere sempre che sempre come in questo caso rimango doppiamente fregato se l'acquirente cmq non scrive sulla ricevuta CON RISERVA etc etc

saluti

Messaggio 20 di 21
Ultima risposta