annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

controversia con prove false

polmol
Utente della Community

Buongiorno, spiego velocemente l'assurda situazione in cui mi ritrovo, premettendo la mia totale inesperienza come venditore e/o nel "mondo" delle vendite.

 

- Vendo chitarra usata in data 2 giugno ;

- UPS consegna a Montecarlo ( basandomi sul traking da Sito UPS/vendita Ebay e transazione PayPal) il 5 Giugno ;

- dopo un paio di settimane, Ebay e Paypal mi sbloccano i soldi della vendita e incasso;

- Il cliente non mi dice NULLA fino al 1° Luglio;

- Il cliente apre una richiesta di restituzione in data 1° Luglio, lamentando che la chitarra é arrivata danneggiata ;

- la versione del cliente (senza che abbia fornito la minima prova, al momento) é che UPS ha mentito, che il pacco non gli é mai stato consegnato il 5 giugno a Montecarlo e che lui l'ha appena ritirato da una magazzino UPS a Nizza ;

- nell'aprire la richiesta reso, allega sia foto del presunto danno della chitarra che gli ho venduto, sia foto di chitarre ben più danneggiate ma che non sono  la chitarra oggetto della transazione (foto allegate prese direttamente dalla procedura di reso) ; 

 

chitarra venduta.jpgdmg1.jpgnotmine1.jpgnotmine2.jpg

 

- durante la controversia, il cliente si é sempre rifiutato di fornirmi prove a conferma della sua versione dei fatti o ulteriori foto della chitarra in oggetto, continuando a mandare immagini di altre chitarre a caso;

- io contemporaneamente faccio aprire un'indagine allo spedizioniere verso UPS, indagine che é ancora in corso, e lo comunico al compratore;

ups.jpg

- Dopo 5 giorni di asilo mariuccia, arriva il momento di Ebay, che in tempo zero dà ragione all'acquirente e mi intima/consiglia  di accettare la restituzione, senza di fatto che ci sia una qualsiasi prova al momento;

- Protesto ed attualmente il contenzioso sembra sospeso, ma dalle poche risposte che ho avuto, sembra che difficilmente cambieranno opinione ;

 

Chiedendomi, a questo punto, in cosa consiste la presunta "Protezione venditori" che dovremmo avere, vi chiedo pareri e consigli su questa tragicomica situazione......

Messaggio 1 di 30
Ultima risposta
29 RISPOSTE 29

controversia con prove false

Eccomi ad aggiornarvi come promesso.
Sono entrato in possesso della prova ( ricevuta di ups con firma 5 giugno Monaco) che la storia inventata dal cliente era falsa (1 luglio Nizza). La "policy Ebay", o modalità di gestione di questo tipo di dispute, sembra essere "prima accetta sempre e comunque il reso, poi si parla di tutto il resto" (mea culpa, da novizio, nell'aver pensato e forse preteso il contrario), quindi ho creato spedizione prepagata per il ritorno ed inviata al cliente. Dovrebbe spedire il 12 ed io ricevere il 16. Lascio aperto per aagiornamenti sul ritiro.
Messaggio 11 di 30
Ultima risposta

controversia con prove false

Prova finale Ups - privacy.jpg

 

 

Allego prova con dati sensibili oscurati

Messaggio 12 di 30
Ultima risposta

controversia con prove false

Non so cosa possa fare ebay dopo che hai ricevuto il reso, perché alla fine hai fatto ciò che voleva l'acquirente, cioè riprenderti l'oggetto, ad ogni modo stiamo a vedere cosa succede. Se l'oggetto non è quello che hai spedito tu o non è conforme a come l'hai spedito sono molto curiosa di vedere come si comporterà ebay
Messaggio 13 di 30
Ultima risposta

controversia con prove false

Ok, colpo di scena.

 

Ops.jpg

Domani mi arriva il reso tra l'altro....son curioso di aprirlo ancor più di prima a questo punto.

Lezioni imparate:

1) accettare sempre e cmq il reso, anche in situazioni asssurde come questa ;
2) smascherare il cliente nel mentre aiuta;
3) la protezione venditori sembra non esserci, ma eccome se c'é.

Tengo aperto per gli ultimi aggiornamenti all'arrivo del reso e conferma che sia davvero la fine di questa storia.

Messaggio 14 di 30
Ultima risposta

controversia con prove false

Eccomi ad aggiornarvi con quella che é definitivamente diventata la telenovela dell'estatte.
Giornata ricca di avvenimenti.....

Innanzitutto arriva il pacco, che di vero pacco si tratta, con quel piccolo pizzico di perfidia che non manca (una 20na di scarafaggi). Per fortuna il corriere UPS, che già conosceva la storia, acconsente da farmi da testimone all'apertura del pacco (ed istintivamente ammazza anche qualche scarafaggio ). Quel'ometto dal volto oscurato in foto é lui.

 

pacco.jpg

Il cliente non demorde, nonostante avendo perso la battaglia su Ebay si presenta da PayPal e ci riprova, con stessa storia falsa, con l'aggiunta del fatto che io avevo vinto grazie a Ebay Italia (?!?!?!?!)
Non vi sto a spiegare le procedure di Paypal, ma per dirla in breve hanno chiesto al compratore di fornire una perizia ufficiale da parte di terzi sull'effettiva validità del reclamo. Non c'è una fase di controversia come su Ebay né sembra si possano fornire prove...ho inviato la foto del "pacco" senza risposta fino ad ora.

Nel mentre sembra ci sia, non partita ancora in maniera ufficiale perchè ora la palla é su PayPal (nemmeno io potevo far ricorso a Paypal finchè la controversia Ebay era aperta), un appello di Ebay Francia per ribaltare la decisione iniziale in mio favore (!?!?!?)

Ovviamente, vi farò sapere

Messaggio 15 di 30
Ultima risposta

controversia con prove false

Il pacco é servito !

 

pacco.jpg

 

Nella scatola, il contenuto del reso.

Messaggio 16 di 30
Ultima risposta

controversia con prove false

Vuoto?

^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 17 di 30
Ultima risposta

controversia con prove false

Si. Quello in foto é il corriere UPS che si é offerto di farmi da testimone all'apertura dopo che gli ho raccontato la storia. Non che servisse cmq, appena l'ho sollevato ho capito che non poteva esserci dentro una chitarra elettrica in una custodia rigida (10kg circa di peso totali...) e credo sia anche per questo che abbia acconsentito così facilmente a farmi da testimone, anche se non era obbligato ( già chiamato ups per sapere se valesse come prova legale, confermano).

Ne approfitto per il solito, haimé, aggiornamento legato alla storia.

Ora il truffatore ha aperto lo stesso tipo di controversia su Paypal.
Non sto scherzando.
Sono in attesa di giudizio, nonostante abbia già inviato a PayPal sia foto che copia della denuncia fatta ai carabinieri.
Messaggio 18 di 30
Ultima risposta

controversia con prove false

Importante, sia per ebay che per paypal, conservare la documentazione che attesti che il peso dell'oggetto (si fa per dire) ricevuto indietro E' MOLTO INFERIORE a quello dell'oggetto spedito all'acquirente, perchè paypal potrebbe obiettare che qualcuno l'oggetto se l'è fregato strada facendo, ma se c'è una documentazione che attesta che alla partenza era già talmente leggero.... da essere vuoto c'è ben poco da obiettare.
Messaggio 19 di 30
Ultima risposta

controversia con prove false

Cizeta, aggiungo a riguardo che io avevo spedito al "cliente" un'etichetta prepagata che prevedeva il pickup all'indirizzo di Monaco. il "cliente" é corso in un ups point non precisato di Nizza (quei ristoranti/negozi generici dove puoi lasciare pacchi) ed ha anticipato autonomamente la spedizione. Visto il pregresso della storia, pur capendo la tua osservazione, mi sembra comunque una situazione paradossale considerando che é dal 1° luglio che và avanti credendo alle sue menzogne.
Messaggio 20 di 30
Ultima risposta