in data 18-04-2023 22:05
Salve a tutti, ho un dubbio purtroppo urgente da risolvere. Ho appena venduto un oggetto, per un importo non piccolo, e diversamente da come avvenuto in passato, l'acquirente invece che con paypal pare abbia pagato con carta di credito, naturalmente tramite ebay. L'importo attualmente mi appare come "in elaborazione" e Ebay mi dice che sarà accreditato sul mio conto corrente bancario (e mi invita a spedire l'oggetto). Non avendo mai ricevuto pagamenti diversi da Paypal, ho controllato sul mio account alla sezione "Pagamenti" e ho scoperto che il conto corrente impostato per ricevere i pagamenti è un conto CARTALIS IMEL SPA, con ultime cifre 7798. Io non conosco questo conto (che non è il mio), nè tantomeno queste ultime cifre (che non sono quelle del mio IBAN), come è possibile che appaia nel mio account? C'è qualche possibilità di truffa ai miei danni?
in data 18-04-2023 22:13
se' e' esattamente come hai detto ( in pratica: il conto non e' il tuo) , non ti resta che segnalare URGENTEMENTE la cosa direttamente a Ebay e ovviamente non spedire l'oggetto annullando l'ordine
in data 18-04-2023 22:19
Grazie. Sì, domani mattina alle 9 spaccate contatterò l'assistenza di ebay per segnalare e chiederò istruzioni. Ma mi chiedo come sia stato possibile per un eventuale malintenzionato inserire quei dati, con tutte le sicurezze che ci sono a tutela della sicurezza degli account...
18-04-2023 23:15 - modificato 18-04-2023 23:16
Orecchiette scusa ma hai avviato la procedura richiesta da ebay per attivare o meglio riattivare il tuo account alle vendite?
Ti veniva richiesta di inserire un conto corrente bancario, lo hai fatto?
I pagamenti e' normale che non ti arrivano piu' su paypal perche' e' stato eliminato ai venditori.
Solo gli acquirenti possono pagare con paypal.
I venditori ricevono un bonifico direttamente da ebay.
Per cui se ebay ti dice che il pagamento e' in elaborazione significa che l'acquirente ha pagato seguendo la procedura corretta.
Se e' una cosa urgente devi contattare l'assitenza ebay perche' in questi casi il forum non ti puoi aiutare a sapere se la carta con le ultime 4 cifre e' la tua carta di credito che stai scambiando per l'IBAN oppure un hacker ti e' entrato nel tuo conto e ha inserito un iban con nominativo diverso dal tuo nome e cognome (cosa impossibile da fare altrimenti non funzionerebbe).
Chiama l'assitenza ebay.
Un cordiale saluto.
in data 19-04-2023 08:19
Grazie. Onestamente non ricordo se ho aggiornati i dati, è più di un anno che non vendo. Comunque, appena il servizio apre (alle 9) chiamo subito, poi riferirò. A dopo
in data 19-04-2023 09:57
Aggiornamento: con l'assistenza di ebay non sono riuscito a sapere cosa diavolo era quella cartalis con ultime 4 cifre7798, mi hanno solo detto che a loro risulta che quei dati li ho inseriti io nel 2021. Mah.... a me non risulta, e quella carta con quel numero continua a non dirmi niente. Comunque, mi hanno aiutato a risolvere eliminando quei dati e inserendo quelli del mio attuale conto corrente, quindi tutto OK. Per curiosità, ho chiesto di conoscere anche i numeri precedenti di quella cartalis, in modo da identificarla meglio, ma l'assistente mi ha detto che non può vederli. Pazienza. Ringrazio anche tutti voi per l'aiuto.
in data 19-04-2023 10:04
Dovresti usare questo link per segnalare la compromissione dell'account: https://www.ebay.it/help/account/protecting-account/ottieni-assistenza-caso-di-violazione-dellaccoun...
ciao
mario
in data 19-04-2023 10:55
@orecchiette ha scritto:Aggiornamento: con l'assistenza di ebay non sono riuscito a sapere cosa diavolo era quella cartalis con ultime 4 cifre7798, mi hanno solo detto che a loro risulta che quei dati li ho inseriti io nel 2021. Mah.... a me non risulta, e quella carta con quel numero continua a non dirmi niente. Comunque, mi hanno aiutato a risolvere eliminando quei dati e inserendo quelli del mio attuale conto corrente, quindi tutto OK. Per curiosità, ho chiesto di conoscere anche i numeri precedenti di quella cartalis, in modo da identificarla meglio, ma l'assistente mi ha detto che non può vederli. Pazienza. Ringrazio anche tutti voi per l'aiuto.
ottimo se hai risolto subito ( cosa non propriamente scontata .... ) e ti hanno messo a posto inserendo il tuo conto esatto : comunque e' buona norma verificare personalmente se sul tuo account e' gia' tutto a posto con i dati corretti PRIMA di effettuare la spedizione , ovviamente consiglio di cambiare anche la password per entrare nell'account
in passato e' capitato che degli account siano stati "compromessi" , in particolar modo quelli "dormienti" ( cioe' scarsamente utilizzati ) , quindi evidentemente qualche falla potrebbe esserci ancora , un altra ipotesi potrebbe essere che qualcuno abbia accesso ai tuoi dati e sia entrato direttamente con le tue credenziali , comunque il consiglio e' , anche se si utilizza raramente, e' di monitorare di tanto in tanto l'account ( e di cambiare piu' di frequente , per chi non lo fa' , la password di entrata )
in data 19-04-2023 15:45
Segui il consiglio di Mario l'account potrebbe essere compromesso, altrimenti come avrebbero potuto inserire i dati di quella carta che non era tua?
in data 19-04-2023 19:59
@actar80 ha scritto:Segui il consiglio di Mario l'account potrebbe essere compromesso, altrimenti come avrebbero potuto inserire i dati di quella carta che non era tua?
Anche a me successe tanto tempo fa e l'iter fu quello descritto qui sopra, io avevo spedito e fortunatamente non ci fu alcun rimborso (erano tempi diversi con regolamenti diversi) e tutto filò liscio nonostante le ovvie tensioni dell'acquirente.
Direi che cambiata la password ha già preso tempo per poter effettuare ulteriori controlli sulle sue vecchie carte, intanto per la vendita ha risolto tramite l'assistenza, occorrono certezze e riflettere prima di procedere con la segnalazione ad eBay.
Buona serata a tutti