in data 09-12-2021 13:03
Salve, non vendevo su Ebay da un po', ho messo in vendita diversi oggetti e ho trovato questa novità dei pagamenti sul conto corrente. inoltre ho venduto già diversi oggetti ( e già spediti con tracciatura) che risultano pagati ma un messaggio dice: "fondi bloccati" per cui io i soldi delle vendite non li ho mai visti.
qualcuno mi spiega per favore che senso ha sta cosa? e quando mi daranno i miei soldi?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 27-01-2022 18:45
io sono nella tua stessa situazione, è assurdo consegnare nelle mani di questi buffoni l'estratto conto in chiaro, ma dove stanno le leggi a tutela della privacy?? dove, appena riprendo i miei soldi ridiamo a partire dal chiudere l'account,
in data 08-02-2022 18:53
Anche io ho trovato questa novita' incomprensibile ma deleteria per chi vende. Intanto, ho dovuto anticipare io il costo della spedizione e gia' questa cosa non mi va giu'. Tutto questo per non mettere in mezzo l'acquirente che non c'entra niente! NON E' GIUSTO, per me Ebay puo' anche fallire.
in data 15-02-2022 21:40
credo che non sia peefettamente corretto, saranno le regole, capisco 10 gg.ma 21??grazie per ricordarmelo..ci verdiamo in altro sito!!
in data 19-03-2022 09:27
. Da 25 anni faccio acquisti e vendite con ebay, (prima un altro account, da alcuni anni con questo) la prassi è stat sempre quella di ricevere i soldi prima. Sappiamo bene ciò che avviene con altri market place dove l ‘usanza di restituire gli oggetti dopo averli magari rotti ,è diventata consuetudine. EBay ha sempre adottato una politica di protezione degli acquirenti ma anche dei piccoli venditori, che non possono rischiare frodi o altri illeciti . Ora però con il nuovo sistema di pagamento in cui ebay fa da tramite il venditore viene invitato ad inviare gli oggetti senza ricevere prima il pagamento.(nel mio caso ebay ha addirittura comunicato un id della transazione che non ho mai ricevuto e non potevo ricevere anche perché l Iban da me impostato non era più valido ( in seguito l ho cambiato) . Dopo la spedizione ebay mi ha comunicato che i fondi erano bloccati a causa del mio status di nuovo venditore. Ma se i fondi non sono mai partiti (ed in tal modo ho anche ricevuto danni morali e materiali arrivando al punto di litigare con la mia banca perché non trovava i fondi) come posso avere addirittura un saldo negativo? E la persona con cui ho comunicato in chat il 10 marzo prima di spedire non sapeva che quella transazione era nulla perché l Iban non era valido? Non sapeva che non avrei mai visto i soldi se prima l acquirente non riceveva il pacco? Tutto molto strano e da approfondire. Ciò detto, ho inviato una videocamera perfettamente funzionante e nell offerta viene precisato restituzione non accettata ( a meno che non abbia inviato un oggetto diverso da quello descritto, ad esempio un asciugacapelli invece della videocamera) . L’ acquirente afferma che l oggetto è danneggiato e apre la richiesta di rimborso dopo neanche mezz ora dal ricevimento del pacco, il tutto senza provare le sue affermazioni e con accuse manifestamente false, generiche e pretestuose.
Alla fine ebay ha dato ragione all acquirente.Questa pratica di ebay di spingere la gente a spedire prima di vedere i fondi sul conto penso sia controproducente per il market place , oltre che probabilmente
in data 19-05-2022 00:59
utente dal 2012, 339 transazioni (poche di vendita), 100%, vendo un orologio , blocco di 30 giorni..... la scusa che per importi elevati scatta il blocco. Ora l acquirente ha l orologio, non sollecito il feedback, ha ricevuto l oggetto perchè mi sono procurato il cmr dallo spedizioniere, i miei soldi li ha ebay, il destino dei miei 1.114 euro detratte le commissioni sono nelle mani dell'acquirente appena arrivato con 6 feedback di acquisto (che poco esperto di ebayse gli gira e vuole trovare un difetto convinto di essere sulle bancarelle e nonostante tutte le foto pubblicate...) la mia provata affidabilità e lunga permanenza a che mi servono?. Se questo non significa allontanare i venditori.........
in data 19-05-2022 11:09
@ti_cam ha scritto:utente dal 2012, 339 transazioni (poche di vendita), 100%, vendo un orologio , blocco di 30 giorni..... la scusa che per importi elevati scatta il blocco. Ora l acquirente ha l orologio, non sollecito il feedback, ha ricevuto l oggetto perchè mi sono procurato il cmr dallo spedizioniere, i miei soldi li ha ebay, il destino dei miei 1.114 euro detratte le commissioni sono nelle mani dell'acquirente appena arrivato con 6 feedback di acquisto (che poco esperto di ebayse gli gira e vuole trovare un difetto convinto di essere sulle bancarelle e nonostante tutte le foto pubblicate...) la mia provata affidabilità e lunga permanenza a che mi servono?. Se questo non significa allontanare i venditori.........
Se questo non significa allontanare i venditori......... : infatti, il trend e' quello.............;
pero' , domanda, visto che conosci le regole, perche' vendere su E-bay oggetti ( peraltro abbastanza costosi ) sapendo di rischiare e poi fare il suddetto post ? masochismo ?
in data 20-05-2022 15:43
non sono affetto da quelle turbe, sono qui dal 2006, ho due account, uno con 770 feed 100% ed uno con 339 feed 100%, entrambi al di sopra della media, il primo ha sicuramente molte più vendite, anche consistenti di valore, sono un privato collezionista, se avessi saputo o letto o a conoscenza di questo vincolo o limite basato sul tempo di "non vendita" attenzione, non sulla tua affidabililtà che è agli atti avrei fatto le mie considerazioni, in ogni caso una procedura simile...... neppure negli anni di inizio era così rigida, allora sotto i 10 feed aspettavi l'esito della vendita prima di ricevere i fondi. Come usuale si dovrebbe leggere tutte le righe dei "nuovi accordi" monodirezionali che vanno in deroga e modificano agli accordi precedenti..... Sicuramente prima di vendere ancora qualcosa mi farò i miei conti. PS: 24 ore dopo il post i fondi sono stati liberati e accreditati fulmineamente (almeno su questo non posso dire nulla)
20-05-2022 19:36 - modificato 20-05-2022 19:38
ovviamente la mia era una battuta , anche se un po' provocatoria ( spesso lo faccio anche per capire se poi arriva risposta , visto che molti postano e poi ................... il nulla );
E-bay da almeno un lustro fa modifiche al regolamento almeno 3-4 volte l'anno , mandando una semplice mail dicendo " abbiamo effettuato modifiche al regolamento che entreranno in vigore da tale data..... " o frasi similari , senza entrare nel dettaglio : in pratica la "modifica" che ti puo' interessare la scopri quando ti capita il caso specifico..........
comunque personalmente , anche alla luce che da circa un anno ormai i pagamenti passano tutti tramite il gestore E-bay ( vedi obbligo di inserire un conto con IBAN collegato all'account venditore ) , ritengo altamente rischioso vendere oggetti di un certo valore su questa piattaforma , visto gli evidenti vantaggi riservati agli acquirenti ( e come giustamente ai fatto notare nel tuo primo post )
.......... e altrettanto giustamente, molti venditori ( soprattutto privati ) una volta compreso il regolamento ( anche questa una cosa non scontata visto che moltissimi NON lo leggono e, aggiungo, se lo leggono a volte NON lo capiscono... ) si sono spostati verso altre piattaforme o hanno smesso di vendere .
poi E-bay avra' fatto i sui calcoli.............. non e' detto che alla lunga siano esatti..........
in data 27-07-2022 12:58
Controlla nella sezione dei messaggi, può darsi che vogliono i documenti personale aggiornati per il riconoscimento, però chiama Ebay in modo da fare chiarimenti
in data 30-08-2022 19:50
Ciao avrei una domanda anche io sono nuovo ed inesperto, ho venduto un oggetto, il problema è che non lo trovo più in casa mia e quindi ora vorrei procedere col rimborso all'acquirente, è scaduto anche il tempo limite per la spedizione, provo a fare il rimborso mi chiede di aggiungere un metodo di pagamento, ma io voglio che i soldi li scali dai fondi bloccati, ed inoltre ho anche verificato l'identità e il conto bancario