salve gente. in ritardo ma buona domenica.
oggi passeggiata nell'entroterra e ricca mangiata con aggiunta di un ottimo vino della zona.
pappa FAVOLOSA... e quindi ho cercato subito sul web la ricetta anche perchè al ristorante... ma mi mo... NIENTE!
spero sia la stessa... l'unica cosa che siamo riusciti ad avere... delle bottiglie di Rossese... un vino da far resuscitare un morto...
😄
ecco la ricetta
Capra con i fagioli alla ligure
Ingredienti per 6 porzioni:
1 kg. carne di capra a piccoli pezzi - 1 lt. di vino bianco vermentino - 1 o 2 bicchieri di vino rosso (Rossese) - 1/2 kg fagioli (tipo borlotti della zona di Pigna o Badalucco - paesi della zona) - 1 carota - 1 gambo di sedano - 1 cipolla - 1 spicchio d'aglio - 100 gr. lardo - chiodi garofano - alloro - pepe in grani - sale - olio extravergine di oliva
marinare per una notte la carne nel vino bianco con carota, sedano, chiodi di garofano, cipolla, alloro, aglio, pepe in grani.
far bollire per un'ora i borlotti sgranati (o aprire la scatoletta, hehehe!).
cuocere a fuoco lento per alcuni minuti la carne scolata, senza condimenti, fino a che non avra' emesso l'acqua con il sapore di selvatico.
in un grosso tegame fate soffriggere il lardo battuto sedano, cipolla e carota tritati.
quindi aggiungere la carne scolata, sale, pepe, rosolare qualche minuto e sfumare con il Rossese (di Dolceacqua il MIGLIORE).
unire i fagioli e continuare la cottura per tre ore circa, rimescolando spesso ed aggiungendo, se il caso, un pochino di acqua ed eventualmente di vino (ma non esagerate con quest'ultimo).
gente... cosa succederà questa notte con tutti quei fagioli non lo so... ma... credetemi... ne valeva la pena...!!! :^O:^O:^O
e quel Rossese... EVVIVA chi non è astemio!!! :^O:^O:^O