annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community
Una breve pausa tra una ricetta e l'altra? Niente di meglio dei droodles, allora. La nipote li fà quando parla al telefono, oppure tra un break di lavoro e l'altro. Sono degli schizzi improvvisati a forma di vignetta, con un significato astruso che bisogna interpretare o inventare. Tutto a sfondo divertente. Ecco due esempi qua sotto: che rappresentano questi due droodles, allora?

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 111 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

giuseavelli
Utente della Community
grande meeeeelf :-)



______________________________________________________________________

La logica della vendetta è fallimentare, uno occhio per un occhio è sempre un occhio!





______________________________________________________________________

La logica della vendetta è fallimentare, uno occhio per un occhio è sempre un occhio!

Messaggio 112 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Crepes di zucca con crema di taleggio
(per chi vuole lavorare un po'...;-))

INGREDIENTI per le crêpes:
2 uova
50 gr. di farina
50 gr. di latte
un cucchiaio e mezzo di burro fuso
sale

INGREDIENTI per il ripieno:
200 ml di latte
20 gr. farina
20 gr. di burro
150 gr. di zucca
180 gr. di taleggio
mezza cipolla
rosmarino
sale
pepe
noce moscata

In più:
burro o margarina fusi
parmigiano grattugiato

Con queste dosi vengono 8 crespelle molto sottili e non molto grandi fatte con la crepiera elettrica, ma anche con un tegamino piccolo un po' più grande di quello per le uova.

1. Per il composto delle crepes: stemperare la farina con il latte, aggiungere le uova sbattute, un pizzico di sale e il burro/margarina fusi, mescolare bene senza far grumi e lasciar riposare per 2 ore.

2. Per fare le crepes: chi non ha la crepiera può farle in un tegamino non troppo grande di quelli che non fanno attaccare un po' unto, mettere un cucchiaio ben distribuito di pastella e il tempo di cuocere veloce.Chi è capace le giri con una paletta piatta di legno o di plastica.

3. Una volta che le crepes saranno pronte, metterle distanziate su un piano.

4. Fare la béchamelle: far fondere il burro/margarina in un pentolino, togliere dal fuoco e aggiungere la farina setacciandola. Mescolare stando attenti ai grumi, rimettere sul fuoco e cuocere per fare dorare il tutto. Aggiungere il latte lentamente e continuare a mescolare fino ad ottenere la consistenza desiderata. Aggiungere sale, pepe e noce moscata e lasciar riposare.

5. Preparare la zucca tagliata a dadini con un soffritto di cipolla e rosmarino, aggiungere acqua e lasciarla cuocere finchè non si disfa poi frullarla con uno di quei frullatori ad immersione e aggiungerla alla bechamelle mescolando bene.

6.Riempire ogni crespella con un pò di questa crema, inserire al centro qualche cubetto di formaggio e chiudere.

7. Disporre in una teglia, spennellare con burro/margarina fusi e parmigiano per far formare una crosticina dorata.

8. Infornare per 20 minuti per far fondere il formaggio e servire caldissime.

buon appetito...;-) Image and video hosting by TinyPic
http://blogs.ebay.it/blauereiter50
Messaggio 113 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community
Ah, però...ne conosci di ricette alternative blau. Che ti dicono dopo che l'hai preparata? Niente, perchè hanno le guancie a criceto?
Messaggio 114 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

melf_it
Utente della Community
Bene, bene...

Anch'io faccio schizzi con la penna o la matita, mentre sto al telefono. Ma sono disegnini molto veloci perchè al telefono sono molto veloce. Solo il necessario.

Von, i disegnini della nipotastra ( 😛 ) sono molto belli e rappresentano molto. Quasi una striscia...

Nel primo riquadro è rappresentato un simpatico maialino che osserva curioso, attraverso la finestra della stalla, il viavai di contadini nei campi...

Nel secondo riquadro, il maialino è stato troppo curioso e ha spinto un pò troppo...:8}


Ecco:
Adesso con la ricetta delle crepes di blau (buone e da provare), mi è venuta voglia di tortillas ripiene di salsiccia in sugo di peperoni ed il tutto molto piccante... _______________________________________________________________________________

Photobucket

"(°x°)" ...All'erta sto...
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 115 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

camillha
Utente della Community
proverò la ricetta 109 di Melf
anche se per i piemontesi il riso che cuoce nell'acqua e per di più senza vino rasenta lo scandalo!:-p



tortino di sarde (o alici)

ingredienti:
sarde o alici
patate
olio
aglio
prezzemolo
grana
pangrattato

cospargete d'olio una teglia
disponete uno strato di patate tagliate a fette finissime
mettete un po' d'olio e sale
continuate disponendo le sarde, senza testa, interiora e lisca, aperte completamente e con la pelle grattata dalla parte delle patate
metteteci sopra battuto di aglio e prezzemolo cosparso di olio
continuate con un altro strato di patate sempre a fette finissime
concludete con poco pangrattato, grana grattuggiato, olio, sale e pepe

in forno per 20/30 minuti (o quando le patate sono cotte)

buon appetito:-)

.
.
.


così va il mondo




così va il mondo
Messaggio 116 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

kafranjos
Utente della Community
Questo 3D dovrebbe essere OSCURATO nelle due ore che precedono l'orario pasti!!!
E' un'isitgazione all'obesità!!!
Messaggio 117 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community
Anche melf a ricette, mica scherza. E poi ha azzeccato subito il primo droodle: è proprio il grugno di un maialino, che mia nipote faceva uscire dalla nebbia. Il secondo invece, ha un altro tema..
Messaggio 118 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve gente. in ritardo ma buona domenica.
oggi passeggiata nell'entroterra e ricca mangiata con aggiunta di un ottimo vino della zona.
pappa FAVOLOSA... e quindi ho cercato subito sul web la ricetta anche perchè al ristorante... ma mi mo... NIENTE!
spero sia la stessa... l'unica cosa che siamo riusciti ad avere... delle bottiglie di Rossese... un vino da far resuscitare un morto... 😄

ecco la ricetta

Capra con i fagioli alla ligure

Ingredienti per 6 porzioni:
1 kg. carne di capra a piccoli pezzi - 1 lt. di vino bianco vermentino - 1 o 2 bicchieri di vino rosso (Rossese) - 1/2 kg fagioli (tipo borlotti della zona di Pigna o Badalucco - paesi della zona) - 1 carota - 1 gambo di sedano - 1 cipolla - 1 spicchio d'aglio - 100 gr. lardo - chiodi garofano - alloro - pepe in grani - sale - olio extravergine di oliva

marinare per una notte la carne nel vino bianco con carota, sedano, chiodi di garofano, cipolla, alloro, aglio, pepe in grani.
far bollire per un'ora i borlotti sgranati (o aprire la scatoletta, hehehe!).
cuocere a fuoco lento per alcuni minuti la carne scolata, senza condimenti, fino a che non avra' emesso l'acqua con il sapore di selvatico.
in un grosso tegame fate soffriggere il lardo battuto sedano, cipolla e carota tritati.
quindi aggiungere la carne scolata, sale, pepe, rosolare qualche minuto e sfumare con il Rossese (di Dolceacqua il MIGLIORE).
unire i fagioli e continuare la cottura per tre ore circa, rimescolando spesso ed aggiungendo, se il caso, un pochino di acqua ed eventualmente di vino (ma non esagerate con quest'ultimo).

gente... cosa succederà questa notte con tutti quei fagioli non lo so... ma... credetemi... ne valeva la pena...!!! :^O:^O:^O

e quel Rossese... EVVIVA chi non è astemio!!! :^O:^O:^O
Messaggio 119 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

melf_it
Utente della Community
gente... cosa succederà questa notte con tutti quei fagioli non lo so... ma... credetemi... ne valeva la pena...!!!


E come dice Shreek:

Meglio fuori che dentro!!!

:^O...ppppprrrrrrrrrrrrr...:^O

:^O:^O:^O _______________________________________________________________________________

Photobucket

"(°x°)" ...All'erta sto...
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 120 di 3.877
Ultima risposta