annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

uundk
Utente della Community

Ciao" Dany"... un caro saluto a Te ed a TUTTI gli "ex fancazzisti"!:-)

UundK

Tutti furono dalla sua parte, non perchè era sulla strada giusta, non perchè era ragionevole,
non perchè era amabile, ma perchè era il primo visir. Voltaire-1694/1778


In un paese ben governato la povertà è qualcosa di cui ci si deve vergognare.
In un paese ben governato, è vergognosa la ricchezza. Confucio-551 a.C./479 a.C.
Messaggio 3421 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

che fai ora ??? 🙂



rimani ??? 😄



o sparisci nuovamente ??? 😞 :_|



😄

Messaggio 3422 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

FARAONA AL MARSALA




-1 faraona intera eviscerata


-5 o 6 fette di pancetta possibilmente piacentina


-100 gr.di burro


-2 cucchiai di cognac


-1 cucchiaio di farina


-1 bicchiere di marsala




Pulire bene la faraona e avvolgerla con le fette di pancetta.


Fatela poi rosolare a fuoco lento nel burro e bagnatela di tanto in tanto col cognac e lasciatela cuocere per un paio d'ore.


A cottura ultimata, togliete la faraona dal tegame,tagliatela a pezzi e scartate la carcassa e disponete sul piatto di portata solo i pezzi.Passare al setaccio il sugo che è rimasto dalla lunga cottura e aggiungervi il cucchiaio di farina  stemperato con burro e il marsala,farlo cuocere per qualche minuto in un pentolino e versarlo poi sulla faraona a pezzi che sarà stata tenuta in caldo.

--Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.La felicità è su misura!--
Messaggio 3423 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community

Viviiiiiiiiiiiiiii !  Noeeeeemiiiiiii !  La lady fa apposta a postare tutte le ricette degli animali sotto le feste !!!!!!  Vuole fare anche la saint Honorè con dentro i coniglietti morti con la glasse !


Noeeeeeeeeemi !!  Viiiiiiiiiiivi !!  Puuuuuuuuurcy !!  la lady lo fa apposta !  Noeeeeeeeeemi !  venite sennò sembra che voglia litigare io ! 😞




Messaggio 3424 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|


FARAONA AL MARSALA


 


 


 


-5 o 6 fette di pancetta possibilmente piacentina


 


 


Pulire bene la faraona e avvolgerla con le fette di pancetta.


 


 



 


ma come fai a avvolgerla tutta con solo 5/6 fette ???


 


o le metti solo per insaporire ??? ;\

Messaggio 3425 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

itreblasi
Utente della Community


FARAONA AL MARSALA




-1 faraona intera eviscerata


-5 o 6 fette di pancetta possibilmente piacentina


-100 gr.di burro


-2 cucchiai di cognac


-1 cucchiaio di farina


-1 bicchiere di marsala




Pulire bene la faraona e avvolgerla con le fette di pancetta.


Fatela poi rosolare a fuoco lento nel burro e bagnatela di tanto in tanto col cognac e lasciatela cuocere per un paio d'ore.


A cottura ultimata, togliete la faraona dal tegame,tagliatela a pezzi e scartate la carcassa e disponete sul piatto di portata solo i pezzi.Passare al setaccio il sugo che è rimasto dalla lunga cottura e aggiungervi il cucchiaio di farina  stemperato con burro e il marsala,farlo cuocere per qualche minuto in un pentolino e versarlo poi sulla faraona a pezzi che sarà stata tenuta in caldo.





Lady...


Ottima!!! Provata ieri!!! Sei forte!!!!B-)

CIAO

Messaggio 3426 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

itreblasi
Utente della Community





Lady...


Ottima!!! Provata ieri!!! Sei forte!!!!B-)




Però l'ho cotta un pò meno, anzi, ho dimezzato i tempi, però ti assicuro che mi è venuta bene lo stesso, grazie, non sapevo che preparare dopo una lunga giornata ad una festa per bambini... Ho visto la tua ricetta e mi sono precipitata in cucina.

CIAO

Messaggio 3427 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

wolf1_*
Utente della Community


Ho visto la tua ricetta e mi sono precipitata in cucina.




E il cuoco l'ha riempita con carota e gambo di sedano


(dopo tanto finalmente un inserimento:^O)


prima di metterla in forno.B-)

Messaggio 3428 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community



Però l'ho cotta un pò meno, anzi, ho dimezzato i tempi, però ti assicuro che mi è venuta bene lo stesso, grazie, non sapevo che preparare dopo una lunga giornata ad una festa per bambini... Ho visto la tua ricetta e mi sono precipitata in cucina.




La lady è 'brava' in cucina, ma sono ricette cosidette a 'scartamento ridotto'. l'effetto arriva molto dopo, cioè quando hai accumulato tante ricette di questo tenore. A quel punto quando non si riesce a tornare indietro, si apre un ricettario sui generis esattamente come ha fatto la daniela toys. Perchè non ha mica precisato il motivo per il quale ha ritirato la foto dal profilo ! No ? No ! E' che non ci stava più dentro !:^O:^O:^O:^O

Messaggio 3429 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Dany,io prendo la faraona e ci appoggio in senso verticale una fetta di pancetta per "lato" e poi una in alto e una in basso in senso "orizzontale".....spero di aver reso l'idea...


poi,sai,io scrivo le ricette in base a come le faccio in casa ma,nessuno ti vieta di avvolgerla tutta con più fette di pancetta.



Gloria,sono contenta tu l'abbia provata e ti sia piaciuta.....è buon senso,come hai fatto tu per la cottura,"aggiustare" le ricette secondo il proprio palato e quello delle persone che quotidianamente sono con noi!



A Genova,la sera di Natale,tempo fa (adesso è per pochi perchè si preferisce qualcosa di più succulento)si mangiava la



MINESTRA NATALIZIA



-mezzo cappone (possibilmente ruspante)per il brodo


-500 gr.di muscolo (o gallinetta)di bue (o vitellone,intanto la maggior parte di carne di bovino adulto acquistato ora in macelleria e "castrato")per il brodo


-300 gr ca di cardi (quelli che si usano in cucina e credo si chiamino "gobbi")


-50 gr di burro


-400 gr di trippa foiolo (centopelli)


-sedano,carota,cipolla tritati


-olio evo


-150 gr di macinato magro di vitello (o vitellone)


-3 o 4 cucchiai di salsa di pomodoro o concentrato


-150 gr.di salsiccia luganega sminuzzata


-250 gr. di maccheroni lunghi e lisci (quelli da brodo)


parmigiano grattugiato


sale




Per prima cosa preparate il brodo mettendo in una pentola ca 3 litri di acqua,sale,i sapori tritati , il mezzo cappone e il muscolo di bue,lasciando cuocere almeno 3 ore.


Intanto è necessario lessare in abbondante acqua salata i cardi già tagliati a cubetti.Una volta sgocciolati,rosolarli in padella con una parte del burro.E rosolare con il rimanente burro la trippa già tagliata a listarelle molto sottili.


A parte,in una casseruola far rosolare a fuoco vivace con poco olio,carota,cipolla e sedano tritati con il macinato di vitello.Dopo ca 10 minuti in cui si sarà mescolato più volte,abbassare la fiamma e aggiungere la salsa di pomodoro.Mescolare. Mettete la salsiccia privata del budello a tocchetti a rosolare da sola e  senza nulla.


Una volta pronto il brodo,filtrarlo con un colino (le carni lessate verranno utilizzate come seconda portata)e rimetterlo sul fuoco.Quando bolle,versare nel brodo la salsiccia,la trippa,i dadini di cardo e far cuocere per ulteriori 20 minuti.


Regolare di sale e buttarvi poi,infine i maccheroni da cuocere al dente.Per finire,versare il sugo caldo preparato coi sapori e il macinato e mescolate bene il tutto.Servire dopo ca 5 minuti con una spolverata di parmigiano.

--Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.La felicità è su misura!--
Messaggio 3430 di 3.877
Ultima risposta