DA NON DIMENTICARE (da altro 3d)
rinuncio
In questa insalata di pasta potrete gustare i Mini Fusilli insieme ad ingredienti freschi ed originali, dal gusto unico, come il pesce spada e il provolone dolce.
INGREDIENTI
Mini Fusilli Barilla 350 g
Pesce spada 150 g
Pomodori freschi 100 g
Provolone 100 g
Zucchine 100 g
Olio extravergine di oliva 20 g
Sale q. b.
PREPARAZIONE
1. Pulire i tranci di pesce spada togliendo la pelle e l'osso centrale quindi tagliarlo a dadini. Fare soffriggere con un cucchiaio d'olio per circa tre minuti.
2. Scottare i pomodori in acqua bollente per circa un minuto, toglierli e pelarli. Pulirli dai semi e tagliarli a dadini.
3. Pulire le zucchine e tagliarle a dadini, quindi farle soffriggere per 3-4 minuti in olio bollente. Tagliare a dadini il provolone.
4. Cuocere i Mini Fusilli Barilla in abbondante acqua salata, scolare al dente e raffreddare immediatamente. Unire tutti gli ingredienti alla pasta, aggiustare di sale, mescolare aggiungendo un filo di olio extravergine d'oliva.
Penne Lisce Vecchia Napoli
In questo piatto troviamo gli ingredienti tipici della cucina napoletana. Olio, aglio, pomodoro e molluschi incontrano il sapore semplice e delicato dei fagioli cannellini.
INGREDIENTI
Penne Lisce Barilla 350 g
Cozze o mitili (solo frutto) 300 g
Vongole 300 g
Fagioli cannellini in scatola 200 g
Pomodori freschi 2 n°
Aglio 1 spicchio
Olio di oliva 3 cucchiai
Prezzemolo 8 gambi
Sale q. b.
Pepe q. b.
PREPARAZIONE
1. Aprire i frutti di mare in una padella con poca acqua, sgusciarli e metterli in una zuppiera, tenendo a parte il liquido di cottura filtrato.
2. Soffriggere nell'olio l'aglio tritato, i pomodori tagliati a pezzi, unire i cannellini, lasciare insaporire qualche minuto.
3. Aggiustare la sapidità, quindi versare nel mixer con il liquido di cottura. Frullare fino ad ottenere una crema omogenea.
4. Cuocere le Penne Lisce Barilla in abbondante acqua salata, scolare al dente, condire con la crema ottenuta, i frutti di mare e il prezzemolo tritato.