Buongiorno a tutti
🙂
Oggi propongo una ricetta facilissima a farsi, molto gustosa ma soprattutto è il non plus ultra della scarpetta nel piatto. Praticamente, dall'inizio alla fine, si tratta di intingere il pane e gustarsi le sempre buone cozze...
Zuppa di cozze
(per 6 persone)
1 kg di cozze
1 kg di sugo di pomodoro
1 barattolo (da 400 grammi) di pelati a pezzettini
1 bicchiere di vino bianco
4/5 spicchi di aglio
sale
pepe
origano
basilico (facoltativo)
olio evo
Preparazione:
In una pentola si mettono le cozze (preventivamente pulite da peduncoli e pelucchi e sciacquate abbondantemente con un pizzico di bicarbonato) ed un bicchiere di acqua e quindi far bollire per aprire tutte le cozze. Quando queste saranno aperte e cotte al punto giusto, separare le cozze dall'acqua di bollitura e filtrare con un colino quest'ultima in una tazza.
Ricapitolando, in un piatto le cozze e in una tazza il liquido filtrato.
In una pentola, mettere l'olio e i quattro spicchi d'aglio; appena l'aglio imbiondisce, versare il sugo, il pelato a pezzettini, una spolverata di origano ed infine un mezzo bicchiere di vino bianco.
Lasciare cucinare a fuoco lento per una ventina di minuti o più, se necessario, in modo da fare raddensare il sugo.
Trascorso il tempo, inserire nel sugo un bicchiere del liquido delle cozze precedentemente salvato e filtrato, fare tirare per altri 10 minuti e quindi inserire le cozze lesse aperte. Visto che le cozze sono state lavate con acqua dolce, a fine cottura assaggiare il sugo e correggere opportunamente con il sale.
Cucinare per altri 5 minuti e poi lasciare un pò a raffreddare.
Va servito non bollente a generose mestolate, in piatti grandi e fondi, spolverando un pò di basilico fresco tritato o pepe e con abbondanti razioni di pane casereccio.
(possibilmente anche vecchio di un paio di giorni)
Si gusta intingendo pezzetti di pane nel sugo denso (a mò di scarpetta) e gustando una cozza alla volta...
Buon appetito.
_______________________________________________________________________________

"(°x°)" ...All'erta sto...
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!