annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

certo stella...
che questa ricetta che devi mettere... non dirmi che...
arriva con il gommone ??? :^O
Messaggio 221 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

mah...!!!
stella aspetta il gommone... 😞
mofa pensa alle arti marziali... 😞
gru-nt si prepara per l'inverno... (aspetto eh? ?:|)
rinuncio va a hamburger... 😞
oceano... pensa ad altro... X-(
ecc. ecc. ecc.
se continua così... questa sera... UOVA SODE ??? :^O
Messaggio 222 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

noci al cognac e miele


sgusciare "cristonando"un po alle 23 e dopo un'intensa giornata di lavoro tutte le noci che qualche collega generosa ed improvvida rispetto la vostra voglia di fare vi ha regalato andando a raccoglierle per boschinel wk( hanno un aspetto pellegrino e muffoso rispetto quelle del supermercato, ma sono mangiabili e senza additivi),lavarle col cognac che avete sperando che ce ne sia, pigiarle in un barattolo troppo piccolo per contenerle ma voi provateci lo stesso che magari ci stanno, ricoprirle con un composto metà miele che vi è avanzato e non sapete più che farne e metà del precedente cognac, dimenticarvele per un po' sperando che si conservino...ma dovrebbe succedere.Consumarle per guarnire gelato rigorosamente alla sola crema. In Egitto questa cosa, senza cognac e insieme con nocciole mandorle e pistacchi viene chiamato ...Viagra egiziano. Accontentandosi...B-) Image and video hosting by TinyPic
http://blogs.ebay.it/blauereiter50
Messaggio 223 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

oceano61
Utente della Community
oceano... pensa ad altro... X-(

devo ancora riprendermi dal bacio alla cipolla.
ma quanta ne mangi?
voglio proporti una cosa alla "famolo strano", prima di farlo con mia moglie.]:)



Ciao...semplicemente ciao....



Messaggio 224 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

oceano61
Utente della Community
per questa sera ha preparato una ricetta che ci hanno consigliato. Niente di particolare, un piatto di pasta,
ma condita con pesto di sedano. Dicono sia ottima.
per stasera lo fo strano con mia moglie, domani passo a te.
B-)B-)B-)B-)B-)



Ciao...semplicemente ciao....



Messaggio 225 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

per stasera lo fo strano con mia moglie,

Il pesto, ovvio...





Il genio altri non è che un pazzo sopravvalutato.

Marinetti è quella cosa
che facendo il futurista
ogni sera fa provvista
di carciofi e di patat.

Molti desiderano ammazzarmi. Molti desiderano fare un'ora di conversazione con me. Dai primi mi difende la legge.



In verità derido l'inetto che si dice buono, perché non à l'ugne abbastanza forti.

Messaggio 226 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

questo è il colmo !!! X-(
oceano vuol passare a(l) te... basta vino ??? 😄
mofa parla di pesto... oh! son straniera ma abito in Liguria !!! X-(
e free piange, piange... ma posa una ricetta SFATICATO !!! X-(
per fortuna c'è blau... 😛 ma anche se la preparo... mica la posso mangiare questa sera ... 😄

forza... PENSATE pensate PENSATEEEEEE :^O
Messaggio 227 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

stellavadicorsa
Utente della Community
Hai già preparato la cena Daniè? :-p:^O

Byrek con gli spinaci

Dosi per 4 persone

1/2 kg di farina di grano duro
1 kg di spinaci
1 uovo
100 gr di ricotta salata
olio, sale, pepe

Si prepara prima il ripieno:
Si lavano i spinaci, si lessano per 2-3' in acqua bollente.
Si scolano bene, si tagliano e si aggiunge la ricotta salata, l'uovo, sale e pepe e si fa rapprendere il tutto.

Per la sfoglia:
Si prepara l'impasto di farina, acqua e un pizzico di sale. Va lavorato bene per una decina di minuti, spezzatelo in diverse panetti di impasto. Si coprono con un telo umido per 20-30' per ammorbidire l'impasto e guadagnare in elasticità.
Ogni pezzo d'impasto viene spianato con il mattarello in sfoglie piccole diametro 20cm circa le quali devono essere spolverate con l'amido. Si mettono poi 3-4 sfoglie una sopra l'altra e si stendono facendo attenzione di non farle attaccare. Se necessario aggiungere un pò di farina allo scopo.

Preparate una teglia ungendola con l'olio e mettete la metà delle sfoglie una sopra l'altra ungendo di olio ognuna di esse. Bisogna fare in modo che le sfoglie fuoriescono un pò dal bordo della teglia. Aggiungere il ripieno e poi la copertura con il resto delle sfoglie sempre unte con l'olio.
Chiudere i bordi delle sfoglie verso l'interno come un cordoncino...

Spennellare un po di olio sopra, e poi cuocere al forno 220-240°


ps

Le Sfoglie devono essere sotilissime altrimenti il tutto viene una mezza ciofeca :^O

Per il ripieno potete utilizzare anche altri ingredienti a piacere

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza

Messaggio 228 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gru-nt
Utente della Community
GLi ashkenaziti italiani le chiamavano buricche.. E avevo una zia che me le faceva, ripiene pero' in modo leggermente diverso.. .



****ACFE Member 777****

"Dichiaro la guerra
a tutta la terra
al re d'Inghilterra
e al re del Perù rù rù rù ru...
ma non mi disturbate più "
(Nino Ferrer)
.



****ACFE Member 777****

"Se hai la seta, fai una cravatta. Se hai il cotone, fai una camicia”.
(Giovanni Trapattoni)
Messaggio 229 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

melf_it
Utente della Community
Buongiorno a tutti 🙂

Oggi propongo una ricetta facilissima a farsi, molto gustosa ma soprattutto è il non plus ultra della scarpetta nel piatto. Praticamente, dall'inizio alla fine, si tratta di intingere il pane e gustarsi le sempre buone cozze...

Zuppa di cozze

(per 6 persone)

1 kg di cozze
1 kg di sugo di pomodoro
1 barattolo (da 400 grammi) di pelati a pezzettini
1 bicchiere di vino bianco
4/5 spicchi di aglio
sale
pepe
origano
basilico (facoltativo)
olio evo

Preparazione:

In una pentola si mettono le cozze (preventivamente pulite da peduncoli e pelucchi e sciacquate abbondantemente con un pizzico di bicarbonato) ed un bicchiere di acqua e quindi far bollire per aprire tutte le cozze. Quando queste saranno aperte e cotte al punto giusto, separare le cozze dall'acqua di bollitura e filtrare con un colino quest'ultima in una tazza.
Ricapitolando, in un piatto le cozze e in una tazza il liquido filtrato.

In una pentola, mettere l'olio e i quattro spicchi d'aglio; appena l'aglio imbiondisce, versare il sugo, il pelato a pezzettini, una spolverata di origano ed infine un mezzo bicchiere di vino bianco.

Lasciare cucinare a fuoco lento per una ventina di minuti o più, se necessario, in modo da fare raddensare il sugo.

Trascorso il tempo, inserire nel sugo un bicchiere del liquido delle cozze precedentemente salvato e filtrato, fare tirare per altri 10 minuti e quindi inserire le cozze lesse aperte. Visto che le cozze sono state lavate con acqua dolce, a fine cottura assaggiare il sugo e correggere opportunamente con il sale.

Cucinare per altri 5 minuti e poi lasciare un pò a raffreddare.

Va servito non bollente a generose mestolate, in piatti grandi e fondi, spolverando un pò di basilico fresco tritato o pepe e con abbondanti razioni di pane casereccio.
(possibilmente anche vecchio di un paio di giorni)

Si gusta intingendo pezzetti di pane nel sugo denso (a mò di scarpetta) e gustando una cozza alla volta...

Buon appetito. _______________________________________________________________________________

Photobucket

"(°x°)" ...All'erta sto...
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 230 di 3.877
Ultima risposta