in data 24-09-2009 13:19
in data 11-05-2012 16:20
A proposito, devo pensare alla ricetta per il fine settimana...
in data 11-05-2012 16:42
Asparagi fritti
preparazione;
lavare bene gli asparagi e taglare la parte dura terminale.
Preparare una pastella con farina,un pizzico di sale ,acqua gassata fredda oppure acqua con un pizzico di lievito di birra sciolto.La pastella deve essere morbida !
Prendere gli asparagi e passarli nella pastella(uno per volta se sono quelli coltivati....raggruppati in numero di 4-5 se sono quelli raccolti in questo periodo)e friggere in abbondante olio bollente fino a che non siano dorati.
Fare scolare su carta e servire!
Sono come le ciliege....uno tira l'altro!;-)
in data 11-05-2012 16:53
Avete sentito la ricettina del fine settimana ? Noemi sei pregata di scegliere gli asparagi di migliore qualità quelli con sfumaturine violacee in punta e belli grossi nostrani, e mettere in atto questa chicca. Io aspetto con tovagliolone con la V ricamata, e posate alle mani tenute in piedi ai lati del piatto !:-D
in data 11-05-2012 17:44
Tu aspetta. Vado a coglierli con le mie mani.
... dov'è che si colgono? Crescono sugli alberi?
Come li riconosco? 😞
in data 11-05-2012 18:14
vi hanno sgammato.... B-)
. Dilemma...
È meglio il silenzio che il rumore vuoto delle parole
😉
in data 11-05-2012 18:41
Leggendo questo participio presente di un certo verbo che non sa che si scrive sgamato con una emme sola, sola come la sua unica sinapsi, suggerisco una validissima ricetta a lui dedicata:
FEGATO SPAPPOLATO
Quel poco che è rimasto del tuo fegato (se te ne è rimasto), non importa in quali condizioni, mettilo in una pentolino piccolo piccolo.
Aggiungici un po' di bile e fiele, sempre di tuo, e agita ben bene.
Fai cuocere a fuoco lento per 3 minuti e poi versa in un piatto guarnito con un po' di ciuffi di ortica.
Mangiatelo con comodo e gustatelo perchè poi non ce n'è più.
:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O
:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O
:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O
:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O
:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O
:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O
:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O
:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O
:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O:^O
in data 11-05-2012 21:01
vi hanno sgammato.... B-)
Mamma mia!![]()
.Dilemma...
È meglio il silenzio che il rumore vuoto delle parole
😉
Bravo hai fatto una gran pescata povero mordicchio travestito da donna gran dispensiere di moralità sul forum na nella vita appestato assai, beccati questo smargasso verde e ingoia in silenzio
lazianoemi gligliata
solo semplici copia incolla per te non serve consumare nessuna energia, sei di una monotonia da wc.
il mio fegato è una meraviglia,l'organo suona bene le sue melodie.
il tuo visto che rispondi è rosikato da te stessa/o. Studia.
per l'errore chiedilo a chi ha scritto il post invitandovi da tempo a cambiar aria.
per la emme in più :^O:^O:^O è sarà un caso ti identifica alla grande " EMME "
Dilemma
Da che pulpito!
Lo sciacallo che ha aperto il thread sulla tragedia del Concordia,
atteggiandosi ad avvocato nel bel mezzo di un processo.
Ma va laaaaaaaaa......SPUT!
facci sapere sputacchiera vivente se noi ebayani dobbiamo pagare un canone a te per poter scrivere liberamente su questo forum.
Dilemma......
sono tutti copia incolla i quali se cancellati dimostreranno.....:-)
hanno mancato di enorme intelligenza.
il bersaglio
copia incolla,semplice copia incolla
lo sai che è un gioco e tu sei il burattino :^O
il Barjan
in data 12-05-2012 14:53
...Leggendo questo participio presente di un certo verbo che non sa che si scrive sgamato con una emme sola....
hai ragione ... 😞
è proprio una grande tragedia per me tutte ste doppie nella vs lingua... 😞 non ci azzecco mai o quasi... 😞 :_|
però... B-) si c'è un però. 😉
una legge tante ca.. ZZ da una parte e tante ZZ dall'altra... che mi è ventuto naturale pensarlo: "tutte ste ZZ ... = tantae EMME" 😄
e invece no. sola M ;\
ma... sempre di EMME scrivete... 😉
quindi... B-)
:^O
in data 12-05-2012 14:56
Asparagi fritti
preparazione;
lavare bene gli asparagi e taglare la parte dura terminale.
Preparare una pastella con farina,un pizzico di sale ,acqua gassata fredda oppure acqua con un pizzico di lievito di birra sciolto.La pastella deve essere morbida !
Prendere gli asparagi e passarli nella pastella(uno per volta se sono quelli coltivati....raggruppati in numero di 4-5 se sono quelli raccolti in questo periodo)e friggere in abbondante olio bollente fino a che non siano dorati.
Fare scolare su carta e servire!
Sono come le ciliege....uno tira l'altro!;-)
BRAVA.
brava. di stagione e certamente gustosa... 😛
e questa sera la provo. 😄
in data 12-05-2012 15:22
l'ho fatta oggi, e siccome mi è piaciuta, mi son detta a me medesima B-) "ma perchè non condividerla nel salotto?" e mi sono poi risposta "ma sì, dai!" e così eccola qui:
PASTA CON LE FAVE
(mi pare che il modo corretto di iniziare sia "recatevi dal vostro favaio di fiducia"... ma questo già lo sapete quindi proseguo)
Sgusciate le fave, togliendo anche il pippiolino che le tiene unite al bacello, che risultino una volta pulite in quantità di un bel pugno colmo a persona.
Fate appassire in una pentola (possibilmente un wok, se non lo avete cercate un wokaio di fiducia...) una cipolla con poco olio extravergine ed un goccio d'acqua per non farla bruciare.
Aggiungete le suddette fave ed uno spicchio d'aglio intero (che poi leverete) e lasciatele stufare per circa 1/4 d'ora, mi raccomando che restino belle salde, aggiustate di sale e pepe a vostro gradimento.
Cuocete ben al dente la quantità di pasta desiderata, consiglio pasta corta e ruvida tipo maltagliati, e dopo scolata ripassatela nel vok con le fave, aggiungendo sopra la pasta un buon filo d'olio crudo ed una spolverata di parmigiano.
Mantecate il tutto per un minuto, aggiustate di sale e pepe se serve e, se volete, fuori dal fuoco aggiungete ulteriore parmigiano a scaglie robuste (o pecorino, a vostro gusto).
Semplice, veloce, economica, fresca e completa, e muchomucho gustosa!
ciao salottieri ;-), mary