annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

stò già meglio...
il kg è sceso...

BUON APPETITO :-x .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 501 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

ora però si esagera...
due giorni senza ricette...
mah!
qui non mangia più nessuno. per stare dentro al mensile alla sera latte... fosse almeno il latte della mia mucca che avevo... quello che si trova in commercio sembra VARECHINA!

BUON____GUSTAI... DOVE SIETE ??? :^O .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 502 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

okomis
Utente della Community
Un'antica bevanda tonica .

La rusumada.

Indispensabile strumento allora era la "machineta de la rusumada" uno speciale frullino usato esclusivamente per montare il "rusumm" o "russ d'oeuf". (beh, in realtà era praticamente uguale a quella per fare la maionese)
Contorno di questa semplice bontà erano i biscottini di pastafrolla.

4 uova
4 cucchiai di zucchero
4 bicchieri di vino rosso


In una terrina mettere i tuorli con lo zucchero e frullarli fino ad ottenere una crema molto chiara.
Montare gli albumi a neve e sempre sbattendo aggiungerli ai tuorli incorporando anche il vino rosso.
Messaggio 503 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gru-nt
Utente della Community
in italiano, ZabaJone.. .



****ACFE Member 777****

"Se hai la seta, fai una cravatta. Se hai il cotone, fai una camicia”.
(Giovanni Trapattoni)
.



****ACFE Member 777****

"Se hai la seta, fai una cravatta. Se hai il cotone, fai una camicia”.
(Giovanni Trapattoni)
Messaggio 504 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

okomis
Utente della Community
La ricetta, che ho copincollata, contiene un errore.
La antichissima bevanda, energetica come poche, era considerata indispensabile nel periodo estivo.
Malgrado le megakilocalorie, l'effetto è decisamente rinfrescante.
Ma il nome rusumada, non è dovuto alla presenza del rosso dell'uovo, (visto che oltretutto si usa anche il bianco montato a neve), ma alla particpolare colorazione rosata che l'insieme assume a causa della generosa presenza del vino rigorosamente rosso.
Solitamente un barbera locale o oltrepò.
La rusumada poi si serve fresca e come bevanda, si deve quindi regolare la quantità del vino in modo che sia bevibile dal bicchiere.

Qualche volta si accompagna con la
Cutizza: (praticamente una crepe nativa),


Ingredienti per 4 persone:
200 gr. farina bianca
180 gr. latte intero
Olio per friggere
n. 3 uova
scorza di limone
zucchero vanigliato
sale

Esecuzione:
Rompete le uova in una ciotola e, sbattendole, unite la farina, la scorza di limone grattugiata, la farina e poi il latte.Lavorate l'impasto in modo da ottenere una pastella omogenea senza grumi. Scaldate l'olio in una padella e versate la pastella. Cuocete da un lato e poi rivoltate per friggere anche l'altro.Cospargere con zucchero e servire calda. La cutizza può essere consumata per merenda o come dolce dopo cena. Accompagnate con un vino bianco dolce, es. Moscato, oppure se a merenda, un rosso spumoso.
Alla pasta potete aggiungere delle fettine di mela.
Messaggio 505 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vogliamo prepararci per il Natale ???

se continua così... sarà magro! 😞

ma chi non ha qualche persona cara con cui passarlo...

proviamo a fare un menù semplice all'insegna della crisi.
nulla toglie, crisi o non crisi, che lo si possa festeggiare lo stesso... giusto ? :-D .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 506 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

ok ok ...

Insalata di rinforzo...vado a braccio si prepara per la vigilia di Natale o dintorni a Napoli , Ischia con varie interpretazioni, rinforzo significa sia che deve rinforzare l'appetito sia che va rinforzandosi con avanzi delle feste via via aggiunti...
La base è sempre un cavolfiore lesso con olive verdi e nere, capperi, acciughe, peperoni sottaceto o all'agro, più vari altri sottaceti dai fagilini alle cipolline alle melanzane alle carote ecc. Nella ricetta dei secoli dei secoli si aggiungeva anche frutta conservata sotto aceto( mai fatta) tipo pesche o albicocche e lo sa iddio quale altra...io non c'ero!:^O
per le dosi si va ad occhio a seconda di quante persone ci sono, ma se si rinforza via via dovrebbe aumentare con tutti i rimasti dei sottaceti e verdure varie conservate facenti parte degli antipasti delle feste.;-) Image and video hosting by TinyPic
http://blogs.ebay.it/blauereiter50
Messaggio 507 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

nell'attesa che qualche Buon_______Gustaio prepari un buon menù economico...

qualche truccho e/o segreto per ottenere i migliori risultati nel mettere in pratica le ricette culinarie.


sapete come montare le chiare d'uova a neve ferma?
semplice, basta aggiungere alle chiare un pizzico di sale!

sapete come montare la panna?
basta mettere il contenitore della panna nel freezer
10 minuti prima di montarla

sapete come addensare una salsa?
basta prelevare dalla salsa un cucchiaio del suo liquido e metterlo in una tazzina aggiungendovi, un cucchiaino di farina o di maizena e fare addensare la preparazione che una volta divenuta cremosa si aggiungerà nel salsa in ebollizione girando fino a renderla della consistenza desiderata

sapete come fare bene la pasta frolla?
la pasta frolla non è una pasta facile da realizzare soprattutto all'inizio, vi sono alcuni accorgimenti importanti. 1) Lavorare la pasta con la carta forno( consiglio utile anche con la pasta frolla surgelata) è molto più facile da stendere se mettete la carta forno
sopra e sotto( le nostre nonne usavano la carta del pane). 2) Lavorate la pasta con velocità altrimenti rischia di rompersi alla cottura. 3)Se impazzisse bagnatela e lavoratela di nuovo.

Sapete come fare la cottura a bagno Maria?
basta prendere due recipienti di misure diverse che si mettono l'uno dentro l'altro. si pone quindi il più piccolo(stampo in cui c'é l'alimento) nel secondo riempito per 2/3 di acqua(in genere)calda che non deve mai raggiungere l'ebollizione durante la cottura.

sapete fare il caramello al micronde?
il forno a micronde permette di realizzare rapidamente il caramello. è sufficiente bagnare le zollette di zucchero con un cucchiaino d'acqua e far funzionare il forno a tutta potenza per 3 minuti circa

sapete cuocere bene una torta?
quando farai la base per il tuo dolce preriscalda il forno metti il tuo dolce a metà del forno e se noti che che cuoce troppo sotto prendi una teglia riempila di acqua e mettila nella parte bassa del forno. se al contrario cuocesse troppo sopra copri (dopo 20 minuti di cottura non prima altrimenti si attacca) la torta con un foglio di carta di carta metalizzata leggermente imburrata. se vuoi sapere se è cotto fai sempre la prova cottura con uno stuzzicadente lungo (quello che si usa per gli spiedini)se quando lo infili nel dolce è umido il dolce non è cotto, se al contrario è asciutto è cotto al punto giusto.

sapete come riuscire le crêpes?
la prima volta prendi un batuffolo d'ovatta lo imbevi d'olio e lo passi sul fondo della padella. metti sul fuoco alto la padella cosi preparata e la fai scaldare per uno due minuti cosi la rendi antiaderente. ora puoi fare le crêpes, la prima viene sempre male quindi non ti preoccupare.
ripeti questa operazione ogni 10 crêpes.


sapete come lavare gli spinaci?
mettere un pugno di farina nella prima acqua di lavaggio, lasciare a bagno per qualche minuto, poi proseguire
q.b. il lavaggio.

sapete come fare se avete finito le uova?
non vi bastano le uova per fare una bella
frittata?, aggiungete a quelle che avete un pizzico di lievito per torte salate

sapete come togliere le macchie di vino rosso su qualsiasi indumento?
bagnare un batuffolo di cotone o uno straccio con del vino bianco puro, strofinare sulla macchia
ripetutamente.

sapete come pulire le pentole con il fondo bruciato?
mettete dentro la pentola del bicarbonato con acqua ben calda, lasciate a bagno per una nottata.

ciao ciao :-x .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 508 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

dimenticavo...l'ideale come peperoni sarebbero quelli piccoli e tondi ( detti papacelle) che si trovano nel supermercato sotto vaso e ripieni di tonno acciughe capperi...qui sottoaceto in modo semplice fatico a trovarli quindi o ve li fate per conto proprio o...tanto vale utilizzare tagliati in tre quattro pezzi quelli che trovate già fatti e ripieni...in più c'è il tonno ma le varianti dell'insalata son tante;-) Image and video hosting by TinyPic
http://blogs.ebay.it/blauereiter50
Messaggio 509 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

okomis
Utente della Community
Vabbè, pensiamo ad un modesto natale.

600 gr di scampi freschissimi o una grossa aragosta
30 gr tartufo bianco d'Alba
100 gr di besciamella
4 uova
burro
olio
sale
pepe.

Preparazione
preparate un cortbuillon cuocetevi rapidamente gli scampi o l'aragosta, incidete il carapace ed estraete la polpa ricordandovi di eliminare il budellino e anche la sacca di sabbia nella coda, fate saltare le code o la polpa tagliata a rotelle 2 minuti per parte con poco olio. Tritatene grossolanamente una metà e frullatela, tagliate l'altra a striscioline, aggiungete il tutto alla besciamella con il tartufo tagliato a fettine, regolate sale e pepe. Al composto aggiungete un tuorlo per volta, poi gli albumi montati a neve fermissima. Versatelo in uno stampo da soufflé imburrato, ponete in forno preriscaldato a 160° per mezz’ora, o finché è ben gonfio e dorato, servite immediatamente accompagnato con un profumato champagne giovane e paglierino.
Messaggio 510 di 3.877
Ultima risposta