DA NON DIMENTICARE
TAGLIATELLE DI FARRO
con crema di tartufo (x4)
tagliare finemente la cipolla e stufarla per qualche minuto con l'olio di oliva extra v. e 1 cucchiaio d'acqua. Unire 1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato.
Aggiungere il tartufo tagliato a lamelle fini con l'affettatartufi, incorporate la panna e lasciate restringere a fuoco lento. Salate e pepate.
Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele e saltatele con il sugo di tartufo. Servire la pasta ben calda, decorando se piacciono, con i pinoli
leggermente tostati. Non troppi!
papanasi.
ingredienti: farina, ricotta, 1 uovo, zucchero, una buccia di limone gratuggiata, una bustina di zucchero a vel, una una bustina di vanillina, un pochino di biccarbonato e olio per friggere. Ok?
bene. si amalgama la ricotta (tre etti scarsi) con l'uovo, tre/quattro cucchiai di zucchero,la bucia di limone e la vanellina aggiungendo anche il bicarbonato sciolto con un po di succo di limone.
quando è tutto ben amalgamato aggiungere la farina (150 grammi circa). guarda Erika che dev essere un po molle quindi non aggiungere farina... devi fare poi delle formine tipo palline alle quali devi fare sciacciandole un po un buchetto nel mezzo. bene. le metti poi nell'olio bollente e una volta fritte le metti (come le patatine) sulla carta da paneper togliere l'olio. fatto. sono buone così con soprail zucchero velato o... panna... o marmellata.