in data 19-05-2023 00:18
Visto che posta 1 non da alcun tipo di tracciamento utile all'acquirente ma solo una notifica di avvenuta consegna preferirei evitare di mettere il codice su ebay cosi anche da scovare eventuali acquirenti da bloccare nel caso provassero a fare i furbi e dirmi che non è arrivato niente quando in realtà risulta consegnata. è possibile fare in questo modo e nel caso di controversia metterlo a posteriori oppure sono obbligato a inserirlo subito?
in data 20-05-2023 13:15
Non sono d'accordo, anche se vai alla posta e consegni il pacchetto/busta, non è una spedizione tracciata è una semplice posta ordinaria, di fatto, la matrice non contiene nè il nominativo del destinatario, nè il mittente, quindi serve a molto poco tutto questo scomodo di andare alle pt, la consegna va in cassetta del destinatario... sempre che il postino faccia il suo dovere, diversamente può essere messo ovunque anche alla mercè di tutti in un condominio..... trattandosi di merce poco costosa, può dire ai clienti di pagare una raccomandata.........semplice e certamente con lieto fine
in data 20-05-2023 13:56
il mio caso un paio di occhiali pagati euro 60+ ha preso 10 euro per la spedizione la invia con posta1standard??????????? consegnata il giorno 1 marzo mi manda il codice informativo il giorno 4 marzo lo inserisco e vedo consegnato il giorno 1 marzo ma stiamo scherzando?????????????e tu con 10 euro che prendi non fai un pacchetto delivery standard????????? non penso funzioni così almeno nel mio caso ed Ebay dovrebbe almeno per la merce che viene pagata oltre i 20 euro pretendere dal venditore un tipo di spedizione con tracciabilità, facile per Ebay dire risulta consegnata....... leggesse la risposta delle pt per la posta1standard, ma ovviamente Ebay pensa ai suoi interessi, vorrei vedere se si facesse causa se il giudice darebbe ragione al venditore senza che questi mostrasse il destinatario ed il mittente certi.........
in data 20-05-2023 15:02
In questo caso infatti ebay dovrebbe dare ragione a te che hai pagato per avere una spedizione valida e poi te ne ha fatta una scadente per guadagnarci anche su quello. Io spedisco sempre con il metodo scelto dall'acquirente quindi ripeto se sceglie posta 1 per spendere meno è giusto che si prenda le sue responsabilità.
in data 20-05-2023 18:23
Infatti, se l'acquirente paga per 1 spedizione ha diritto al tipo di spedizione pagata. Mi é capitato solo 1 volta che nell'inserzione ci fosse un tipo di spedizione e poi la spedizione fosse effettuata con posta4!
Al venditore é andata bene che la busta é arrivata e che ha beccato me che gli ho lasciato ugualmente feedback positivo, ma fossi stato uno diversamante onesto avrei potuto benissimo dire che la busta non era arrivata e, con posta4, il venditore ci rimetteva subito senza poter dire nulla.