in data 21-12-2023 22:22
Salve,
Ho acquistato un oggetto dagli usa ma voglio effettuare il reso.
Perdonate l'ignoranza, una volta fatto il pacco e inserito l'indirizzo, dove devo recarmi per rispedire il pacco presso un privato o poste italiane?
Purtroppo è una cosa nuova per me
in data 22-12-2023 15:29
E' ovvio che i 20$ li hai pagati tu al venditore...
E, come ha ribadito il sempre ottimo sika700, ho semplicemente affermato che la procedura di esportazione spedendo con Poste è facilitata perchè prevede solo un modulo da compilare supervisionato dall'addetto allo sportello.
Non ho mai detto che è più conveniente.
Se riesci a fare tutto da solo, puoi usare benissimo un corriere tramite un broker e (forse) risparmi qualcosa.
Dovrai però compilare fattura pro-forma e dichiarazione doganale.
E dovrai farlo correttamente in quanto se sbagli una virgola, ti torna tutto indietro gravato dalle relative spese.
Quindi ribadisco definitivamente quanto detto sopra: "Ecco perchè ti conviene valutare pro e contro prima di procedere..."
in data 22-12-2023 15:32
In questi giorni non ho possibilita' di stare molto sul forum per cui ti scrivo per sommi capi la situazione.
Qui puoi scaricare la fattura pro forma
https://yellohu.com/wp-content/uploads/2021/01/Fattura-Proforma.pdf
al punto 5 devi selezionare RESO ma devi scrivere su un foglio in inglese che stai facendo un reso e devi spiegare il motivo e allegare la fattura di acquisto iniziale e devi specificare che hai gia' pagato i costi di importazione.
Con il modulo CN23 non so se puoi farlo questo passaggio del reso.
Perche' altrimenti succede che il venditore si rifiutera' di pagare i costi di importazione e il pacco restera' fermo in dogana e poi dovrai trovare il modo di contattare la dogana (ma non e' sempre facile) e trovare il modo di pagare tu i costi doganali per fare arriare l'oggetto al venditore.
Tieni conto che la raccomandata internazionale ha una tracciatura che negli USA non funziona benissimo e potresti ritrovarti con un esito di consegna che ad un certo punto si blocca e non va piu' avanti.
Per cui ti conviene spedire con un corriere internazionale ma i costi sono piuttosto alti.
Se hai acquistato un oggetto di 20$ a mio avviso non vale assolutamente la pena perche' andresti a pagare solo di corriere internazionale molto di piu'......
Per non parlare di tutta la burocrazia doganale con il rischio di pagare nuovamente per l'esportazione.
Un cordiale saluto.