in data 17-04-2023 10:29
Buongiorno: nel mio ultimo acquisto ci sono passaggi per me poco chiari. Dunque, ho ordinato un orologio in Moldavia (sì, perché era identico - ma non lo stesso - a quello che mi fu rubato 40 anni fa, un caro ricordo). Ebay oltre all'oggetto (72 euro), mi ha addebitato il 22% di Iva (18 euro circa) e la spedizione (10 euro circa) tutto in dollari. Dopo una settimana mi arriva l'orologio a casa, ma il postino (poste italiane) mi richiede ben 47 euro per la consegna, di cui 5 euro di spese postali. Poichè non è stato possibile capire se in questi 42 euro c'è anche l'Iva (sarebbe però un pagamento ripetuto), non riesco a comprendere come si sia arrivati a quell'importo. Ebay - a cui ho scritto pensando di aver pagato l'Iva due volte - mi chiede la documentazione con il disaggregato delle spese, ma ottenere la bolla doganale è un'impresa impossibile. Che cosa posso fare? Grazie mille a tutti
in data 17-04-2023 10:32
Buongiorno,
se non hai la ricevuta di quello che hai pagato alle poste, che documenti le varie voci, purtroppo non puoi fare nulla...
Un cordiale saluto.
in data 17-04-2023 11:29
@kafer86 ha scritto:Ebay - a cui ho scritto pensando di aver pagato l'Iva due volte - mi chiede la documentazione con il disaggregato delle spese, ma ottenere la bolla doganale è un'impresa impossibile. Che cosa posso fare? Grazie mille a tutti
prova ad andare all'ufficio postale a chiedere qualche tipo di documentazione.
Se ti hanno chiesto questi soldi, avranno sicuramente la documentazione corrispondente.
digli che ti serve come prova per aprire una richiesta di rimborso iva pagata due volte.
Un cordiale saluto.
in data 17-04-2023 17:23
E' prassi delle Poste non rilasciare nulla ai privati quando il postino viene a casa.
Dovevi rifiutare il pacco, dicendo che volevi una ricevuta dettagliata delle tariffe e quindi di rispedirlo all'ufficio postale dove lo avresti ritirato.
E' una procedura noiosa ma è l'unica da attuare in questi casi.
Ormai hai pagato e ritirato: se hai ancora il numero di spedizione (ultima etichetta apposta) puoi tentare di ottenere la ricevuta presso l'ufficio postale ma NON sono tenuti a rilasciartela perchè col pagamento hai di fatto chiuso la transazione.
PS: Nei 42 euro che hai pagato c'era l'IVA di sicuro... la cosa difficile ora è riuscire ad averlo per iscritto...
in data 17-04-2023 17:34
Nei 42 euro che hai pagato c'era l'IVA di sicuro... la cosa difficile ora è riuscire ad averlo per iscritto... e senza la fattura delle poste con l'indicazione dell'iva pagata, ebay non ti rimborsa quella pagata a loro.
ciao
mario
in data 20-04-2023 13:39
Salve a tutti: vi comunico che nonostante non abbia prodotto il documento dettagliato con le voci Iva, dogane etc, Ebay mi ha accordato il rimborso dell'Iva pagata al venditore. Grazie per i consigli
in data 20-04-2023 14:25
Ebay rilascia un documento fiscale per l'iva pagata (che permette di dimostrare il pagamento), purtroppo le Poste non sono così attente. In passato, un altro utente, non era stato imborsato senza il dettaglio dei doppi pagamenti.
Sono molto contento che ti sia andata bene e altrettanto lieto che hai condiviso con noi la tua esperienza.
ciao
mario