annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

arcade-r
Utente della Community

Ho venduto un New 3DS come nuovo, e fin qui tutto ok, l'acquirente chiede rimborso del 40% perché, a suo dire, lo schermo superiore non è IPS come avevo indicato in descrizione dopo averlo confrontato con un'altra sua console. 

Non avendo accettato la sua richiesta di rimborso e nè il reso, mi ha detto che aprirà una controversia su eBay.

Preciso che mi sono offerto spontaneamente di restituire 30€ al solo fine di chiudere la vicenda, pur specificando che non era dovuto, ma per ora non ha accettato.

Faccio presente che la questione degli schermi IPS su console  new 3ds non è mai stata indicata dalla Nintendo ma è sorta sui forum. In breve, ci sono alcune console new 3ds che hanno pannelli LCD leggermente migliori. Da qui si suppone che ne siano stati montati alcuni con un migliore angolo di visuale e colori più nitidi. La console new 3ds monta due schermi, con due differenti risoluzioni e normalmente con un differente angolo di visuale, motivo per cui si parla nei forum di schermi IPS.

Lo schermo superiore della console che ho venduto è nettamente migliore di quello in basso, e anche inclinando la console le scritte restano leggibili, motivo per cui ho indicato che ha uno schermo superiore IPS, pur essendo originale e dunque non avendo mai sostituito gli schermi.

Nulla da eccepire sulle condizioni, perfette del resto, ma sta facendo il pignolo su questa cosa dello schermo ips.

Premesso che avrei fatto meglio a non menzionare proprio questa differenza visto che è una cosa opinabile, come dovrei comportarmi?

Nel caso chiedesse ufficialmente il reso, dovrei accettarlo o può essere motivo di rimborso? 

In caso eventualmente di reso, essendo un utente del Regno Unito (con soli 6 feedback), chi paga le eventuali tasse doganali del reso?

Grazie a tutti e scusate le troppe domande.

Messaggio 1 di 23
Ultima risposta
2 SOLUZIONI ACCETTATE

Soluzioni accettate

Rif.: Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

sika700
Utente della Community

@arcade-r  ha scritto:

 

...come dovrei comportarmi?

Nel caso chiedesse ufficialmente il reso, dovrei accettarlo o può essere motivo di rimborso? 

In caso eventualmente di reso, essendo un utente del Regno Unito (con soli 6 feedback), chi paga le eventuali tasse doganali del reso?


Buonasera,

se l'acquirente aprirà richiesta di reso per oggetto non conforme (qualsiasi sia il motivo, opinabile oppure no), non avrai tanta scelta tra accettare il reso, offrirgli il rimborso parziale che ti aveva chiesto oppure non fare nulla, ma in questo caso rischi di perdere soldi ed oggetto.

Se accettarai quindi di riprenderti l'oggetto, le spese per il reso e l'eventuale dogana sarà completamente a tuo carico dopo di che dovrai rimborsare integralmente l'acquirente.

Valuta quindi attentamente il da fare, in modo da minimizzare i danni.

Un cordiale slauto.

 

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 2 di 23
Ultima risposta

Rif.: Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

Non dovresti citare la legge italiana a caso,  capisco che non sembra tu abbia una formazione giuridica, per la legge (come disposto dalla Cassazione) la difformità dev'essere tale da incidere sull'usabilità del bene stesso, cosa che qui non è, e nel caso la non conformità verrebbe stabilita da un giudice, dopodiché le spese del reso sarebbero a carico del venditore.

Ad ogni modo per legge sussiste l'onere della prova su chi attesta vizi e difformità, proprio per evitare truffe...

Così come sussiste l'onere della prova su chi afferma che un proprio diritto sia stato leso.

Perciò non confondiamo le eventuali regole e metri di giudizio di eBay, con la legge.

Ringrazio tutti, comunque per le risposte ricevute, siete stati gentili e disponibili, ho contattato l'assistenza eBay che mi ha spiegato le varie fasi che seguono, e come si sviluppa una "contestazione" su una richiesta di reso,.

Di fatto, non una vera contestazione, ma dovrei provare a proporre formalmente un rimborso, entro 3 giorni, dopodiché la palla passa all'acquirente, e se non accetta, avrei altri tre giorni di tempo per rispondere ed infine verrà presa una valutazione dalla sezione eBay del Regno Unito, essendo che la spedizione è stata fatta a Londra.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 15 di 23
Ultima risposta
22 RISPOSTE 22

Rif.: Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

sika700
Utente della Community

@arcade-r  ha scritto:

 

...come dovrei comportarmi?

Nel caso chiedesse ufficialmente il reso, dovrei accettarlo o può essere motivo di rimborso? 

In caso eventualmente di reso, essendo un utente del Regno Unito (con soli 6 feedback), chi paga le eventuali tasse doganali del reso?


Buonasera,

se l'acquirente aprirà richiesta di reso per oggetto non conforme (qualsiasi sia il motivo, opinabile oppure no), non avrai tanta scelta tra accettare il reso, offrirgli il rimborso parziale che ti aveva chiesto oppure non fare nulla, ma in questo caso rischi di perdere soldi ed oggetto.

Se accettarai quindi di riprenderti l'oggetto, le spese per il reso e l'eventuale dogana sarà completamente a tuo carico dopo di che dovrai rimborsare integralmente l'acquirente.

Valuta quindi attentamente il da fare, in modo da minimizzare i danni.

Un cordiale slauto.

 

Messaggio 2 di 23
Ultima risposta

Rif.: Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

arcade-r
Utente della Community

Dunque anche se l'inserzione è indicata come vendita tra privati, ed è espressamente indicato nell' inserzione che il venditore non accetta il reso, di fatto il reso mi converrà sempre accettarlo?

In questo caso l'utente si sta attaccando a qualcosa di opinabile e soprattutto ad una menzione non ufficiale, in quanto il prodotto originale non fa nessuna menzioni o distinzioni in tal senso, salvo la risoluzione in pixel che è per tutti la stessa come indicata dalla casa madre.

In questi casi, posso segnalare l'utente in questione, ci sono i presupposti secondo voi?

Messaggio 3 di 23
Ultima risposta

Rif.: Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio


@arcade-r  ha scritto:

Dunque anche se l'inserzione è indicata come vendita tra privati, ed è espressamente indicato nell' inserzione che il venditore non accetta il reso, di fatto il reso mi converrà sempre accettarlo?

...

In questi casi, posso segnalare l'utente in questione, ci sono i presupposti secondo voi?


Il reso che puoi non accettare è solamente per ripensamento... il reso per oggetto non conforme non può mai essere rifiutato, anche per vendite tra privati... quindi si, ti conviene accettarlo per le ragioni su esposte.

Inoltre cosa segnali?

Non avendo alcuna prova a sostegno, sarà la tua parola contro la sua ed in queste circostanze ebay al 99% da ragione all'acquirente.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 4 di 23
Ultima risposta

Rif.: Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

Non ci sono presupposti per segnalarlo.

In caso di non conformità, il diritto di rendere l’oggetto senza alcuna spesa è sancito dal codice civile. Qualunque cosa tu possa aver scritto nell’inserzione è ininfluente.

Sei tu che hai scritto nell’inserzione che lo schermo è IPS quindi l’acquirente può dire il contrario e dichiarare l’oggetto non conforme. Ebay non è in grado di capire chi di voi due ha ragione e al 99,9% darà ragione all’acquirente.

Segui i consigli di Sika, organizzati per ritirare l’oggetto a tue spese e minimizza i danni.

 

ciao

mario

 

Messaggio 5 di 23
Ultima risposta

Rif.: Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

Ti ringrazio del consiglio, ma provo a spiegarmi meglio, stiamo parlando di una console originale venduta come nuova, che non ha difetti o mancanze, ufficialmente le console hanno tutti la stessa risoluzione come indicato dalla casa madre Nintendo. Tra gli appassionati sono nate alcune discussione (quattro gatti,si trova poco in rete sull'argomento) dove si fanno notare differenze sull'angolo di visione a parità di modello. Non entro nel dettaglio ulteriormente perché non aggiungerei nulla di nuovo. Però se io vendo una console originale come nuova, e mi si fa una questione di lana caprina su una cosa opinabile e non ufficiale, ai fini legali ho molti dubbi che la cosa abbia un qualche peso, essendo che non è una console che ho prodotto io, è un prodotto ufficiale per cui chi volesse potrebbe tranquillamente andarsi a vedere tutte le specifiche sul sito Nintendo, e l'assunto che sia o meno IPS è basato sul confronto con altro modello simile di colore differente.

Messaggio 6 di 23
Ultima risposta

Rif.: Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

Chi sarà chiamato a giudicare non starà a fare nessuna questione di lana caprina. Vedrà due richieste opposte con versioni differenti e non starà neppure a leggere quello che scrivi.

Se non avete trovato un accordo, quasi sicuramente darà ragione all'acquirente.

 

ciao

mario

Messaggio 7 di 23
Ultima risposta

Rif.: Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

Il punto è che non c'era alcuna difformità tra quanto ho messo nell'annuncio e quanto ha ricevuto. Nella mia inserzione erano presenti anche 20 foto e su una si vede la console da accesa con foto fatta di lato di proposito. L'acquirente a me ha mandato delle foto fatte da lui, dove comunque si vedeva bene che lo schermo superiore avesse una ottima visione anche di lato specie se paragonato allo schermo in basso (ho indicato che solo lo schermo superiore è IPS). Invece in fase di contestazione ha scritto che lo schermo aperto si vedeva tutto bianco mentre con uno scheo IPS non è così, facendo una foto a cavolo, e dunque dichiarando cose false. Aspetterò qualche ulteriore opinione, poi penso che se non ho possibilità di vincere la contestazione accetterò il reso, sperando di non dover pagare pure i dazi.

Messaggio 8 di 23
Ultima risposta

Rif.: Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

Il reso dovrebbe essere esente da dazi ed iva, importante è compilare correttamente la lettera di vettura.

https://www.sace.it/education/esperto-risponde/dettaglio-esperto/reso-merci-in-esenzione-dazi-e-iva

 

ciao

mario

Messaggio 9 di 23
Ultima risposta

Rif.: Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

arcade-r
Utente della Community

https://www.chiarini.com/garanzia-per-vizi-vendita/

Come bene indicato nell'articolo indicato i vizi o le difformità dovrebbero essere sostanziali ai fini dell' uso per cui è predisposto il bene, per legge questa controversia non sta in piedi.

Non è perché voglio avere ragione, sto cercando di farmi una idea chiara del metro di valutazione adottato su eBay in casi analoghi, e dunque se in definitiva, ogni richiesta di reso, mi converrà accettarla di fatto, a prescindere...

Tra l'altro la cosa che trovo assurda è che siccome la vendita è coperta dalla garanzia eBay, se accettassi il reso, dovrei anche accollarmi le spese di restituzione comprandogli l'etichetta di spedizione.

Sono comunque grato per le risposte già ricevute.

Allego le due foto di confronto che mi ha inviato a me l'utente (la console bianca è la sua), più una foto che avevo scattato io. Nella foto scattata dall'utente la console che gli ho venduto è messa più in verticale rispetto alla sua ed ovviamente cambia anche l'angolo di visione... Comunque penso proprio che lo segnalerò per truffa.

Messaggio 10 di 23
Ultima risposta