in data 17-05-2023 20:19
Ho venduto un New 3DS come nuovo, e fin qui tutto ok, l'acquirente chiede rimborso del 40% perché, a suo dire, lo schermo superiore non è IPS come avevo indicato in descrizione dopo averlo confrontato con un'altra sua console.
Non avendo accettato la sua richiesta di rimborso e nè il reso, mi ha detto che aprirà una controversia su eBay.
Preciso che mi sono offerto spontaneamente di restituire 30€ al solo fine di chiudere la vicenda, pur specificando che non era dovuto, ma per ora non ha accettato.
Faccio presente che la questione degli schermi IPS su console new 3ds non è mai stata indicata dalla Nintendo ma è sorta sui forum. In breve, ci sono alcune console new 3ds che hanno pannelli LCD leggermente migliori. Da qui si suppone che ne siano stati montati alcuni con un migliore angolo di visuale e colori più nitidi. La console new 3ds monta due schermi, con due differenti risoluzioni e normalmente con un differente angolo di visuale, motivo per cui si parla nei forum di schermi IPS.
Lo schermo superiore della console che ho venduto è nettamente migliore di quello in basso, e anche inclinando la console le scritte restano leggibili, motivo per cui ho indicato che ha uno schermo superiore IPS, pur essendo originale e dunque non avendo mai sostituito gli schermi.
Nulla da eccepire sulle condizioni, perfette del resto, ma sta facendo il pignolo su questa cosa dello schermo ips.
Premesso che avrei fatto meglio a non menzionare proprio questa differenza visto che è una cosa opinabile, come dovrei comportarmi?
Nel caso chiedesse ufficialmente il reso, dovrei accettarlo o può essere motivo di rimborso?
In caso eventualmente di reso, essendo un utente del Regno Unito (con soli 6 feedback), chi paga le eventuali tasse doganali del reso?
Grazie a tutti e scusate le troppe domande.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 24-05-2023 17:42
Dopo tanti tira e molla, eBay uk mi dà di fatto ragione, dicendo che per loro l'inserzione era conforme, però comunque mi dice che devo accettare il reso, a mie spese, perché diversamente dovranno rimborsare l'acquirente per l'intero importo. Acquirente che nel frattempo mi risponde dicendomi che se avessi aspettato, poi sarebbe bastato un rimborso parziale come concordato... insomma ci ha provato a fare il furbo fino all'ultimo e ancora non è finita. Ovviamente ho segnalato l'acquirente in quanto ha approfittato della garanzia di protezione eBay per provare a rubare.
in data 24-05-2023 17:53
comunque mi dice che devo accettare il reso, a mie spese, perché diversamente dovranno rimborsare l'acquirente per l'intero importo.
Esattamente come ti era stato detto, niente preconcetti quindi...
in data 24-05-2023 20:50
Si mi è stato detto e immaginavo fosse così, però si tiravano in ballo, percentuali, regole di eBay, leggi italiane...
Per quanto riscontrato nella prassi, chi vende su eBay, dovrebbe sapere chiaramente che indipendentemente da tutto, (falsità dette dall'acquirente, e regolamenti), sarà sufficiente una richiesta di reso motivata per non conformità, ed il venditore dovrà accettare il rimborso; dunque la stessa procedura di "pseudo controversia" è del tutto superflua.
Aggiornerò il post se ci saranno novità utili, così magari, potrà servire ad altri.