- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-01-2024 10:49
Dopo 23 anni di fedele attività su eBay, mi trovo costretto a lasciare questa piattaforma. La mia esperienza, che condividerò, potrebbe spingere molti a fare altrettanto. Ho venduto un laser NUOVO, sottolineo, NUOVO, in Inghilterra. L'acquirente, dopo aver richiesto istruzioni per il montaggio tramite messaggistica eBay, ha impiegato diversi giorni a causa della sua inesperienza. A fine novembre, inizia una controversia: l'acquirente lamenta che l'oggetto non è conforme, mostrando un graffio sul profilo e alcuni segni sul contenitore degli attrezzi in plastica. I laser? Perfetti.
Ho spiegato che quei piccoli danni erano chiaramente dovuti al montaggio, ma invano. Vorrei sottolineare che avevo venduto l'oggetto anche sottocosto. E come si conclude? eBay dà ragione all'acquirente. La mia perdita? 150 euro per la spedizione, più 220 euro per il ritorno. Non solo ho perso oltre 400 euro in spese di spedizione, ma ora ho un oggetto deprezzato che non posso più vendere come nuovo.
Dopo 23 anni di vendite onorate su eBay, ho scoperto che basta una contestazione per perdere tutto. I venditori pagano tasse e commissioni, eBay incassa, e il venditore rimane con un amaro in bocca. Chiudo il mio account, deluso e amareggiato per il trattamento ricevuto e per le perdite subite.
Consiglio a chi legge: state alla larga da eBay. Questo è il consiglio di uno che ha contribuito al loro successo per oltre due decenni. Sono una persona con disabilità, ma non ho voluto sfruttare questa mia condizione per suscitare pietà, bensì per sottolineare che, nonostante le sfide, ho sempre condotto le mie attività con onestà e integrità.
Risolto Andare alla soluzione.
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 16:26
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 16:39
Certo che l'abbiamo capito.Forse non hai capito tu.C'era una valutazione da parte di Ebay aperta che ho allegato.Tu,avresti rimborsato i soldi della spedizione con questa situazione? Ma con un reclamo in corso di valutazione,si restituiscono i soldi della spedizione o si attende la risoluzione del caso? Conosco benissimo le regole e so che senza questa contestazione APERTA avrei rimborsato i soldi della spedizione all'acquirente.Ma se l'avessi fatto che senso ha questa valutazione????Dammi una spiegazione logica,grazie.
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 18:15
La spiegazione è semplice.
Fino a che la controversia è aperta, il venditore può accettare di riprendersi l'oggetto non conforme a proprie spese (come disciplinato dal cc art. 1490 e d lgs 206/05 art: 129 e 130) e in questi casi ebay aiuta il venditore a rientrare in possesso del bene, trattenendo il rimborso fino alla sua riconsegna.
Quando scadono i termini della procedura ebay, la controversia è chiusa ed ebay decide se rimborsare o meno. Se decide per il rimborso, non si interessa del reso. Quindi tu hai comunque tutti i diritti di ottenere il reso, ma devi arrangiarti da solo denunciando l'acquirente, ebay e chi altro vuoi.
ciao
mario
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 18:24
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 19:31
Volevo solo aggiungere,che mi fa davvero rabbia doverci rimettere quei soldi perchè Ebay UK diceva una cosa ed Ebay Italia un'altra...Non è giusto che debbo fare tutta sta cagiara perchè ci sono comunicazioni diverse all'acquirente.Non perchè sono una persona portatrice di handicap,ma davvero ti mandano in paranoia.MAI subita una cosa del genere e pensa che quello che ha acquistato,se vero,è un medico ricercatore...Non capisco,ma non tiene alla sua reputazione? Comunque è una denuncia per appropiazione indebita che sarà inviata alla polizia Inglese...Sono un venditore privato sono soldi che non recupererò mai...Davvero assurdo.Ma ti pare che se ci fosse stata chiarezza non avrei mandato i soldi per la spedizione?...MAH...
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 20:16
Mi sembrava strano fosse stato compreso... eppure la spiegazione di Mario era chiara e limpida, facilmente comprensibile... ma invece... pazienza... come avevo già scritto: "potremmo star qui a parlare fino a Natale prossimo senza venirne a capo."
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 20:39
Abbi pazienza...Poi fai intervenire se uno ti ci manda...Tu sei un'intellingentone ci mancherebbe...ma questa tua forma di interventi denigratori a cos'è dovuta? Un'infanzia difficile?Identità non ancora trovata??? Ma perchè intervieni sempre a voler offendere le persone,cosa che non puoi fare data la tua situazione??? Ma vuoi davvero che uno ti ci mandi?...Ecco,mo va a piangere e mi cancellano anche questo commento....
Rif.: NON E' UNA RICHIESTA MA UN AVVERTIMENTO...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2024 21:31
Grazie comunque per la tua educata quanto cortese risposta. Chiudo questa discussione sennò finisce "male".Ti avevo allegato quello screenshot per spiegare che Ebay Italia non ha ancora chiuso il diverbioi.Il mio legale mi ha chiesto altra documentazione ed ha già inviato raccomandata all'acquirente,poi procederemo con le denunce penali quindi,meglio chiuderla quì...Grazie di nuovo
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »