tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-12-2002 18:01
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-01-2009 17:07
50$?
Se si equivalgono a circa 40€.
Il 20% di 40 è 8,quindi pagherai 8€ di IVA più 5,50€,ovvero 13,50€.
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-01-2009 17:27
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-01-2009 17:48
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-01-2009 18:21
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-01-2009 22:39
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-03-2009 14:17
Asta vinta di 71$. Spedizione 16$ anche se non ho ancora ben capito che tipo di metodo sia U.S. Postal Global Express... è giusto calcolare circa 20€ di dogana? Devo pagare al postino questo importo?
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-03-2009 18:02
http://ircalc.usps.gov/IntlMailServices.aspx?Country=10212&M=1&P=1&O=0&sd=1
La tempistica si riferisce a paesi "normali",da noi ci vuole più tempo.
Il tuo calcolo è giusto,qualche minima differenza può essere dovuta dal cambio applicato.
Gli oneri doganali si pagano all'addetto alla consegna nel momento della stessa.
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-03-2009 09:02
Volevo soltanto levarmi dei dubbi:
1 - Ho fatto il mio primo acquisto negli USA il 25 febbraio, ho pagato tramite paypal e il 26 è stato spedito. Il costo è stato di $93 e qualcosa, pari a circa 73 euro. Da ciò che hai scritto tu riguardo all'iva ecc. ecc. (queste belle buffonate che abbiamo solo noi italiani per spillare soldi ai poveri cristiani XD)il mio calcolo, tra iva, dazio e sdoganamento dovrebbe aggirarsi intorno ai 22 euro. Ho assicurato la spedizione (dato che l'oggetto era una statuetta) per evitare danni. L'assicurazione può essere un elemento di svincolo con la dogana o no?
In più non ho capito come funziona questo sdoganamento, che alcuni pagano, altri no...la dogana gioca a gira la ruota e dice: questo si, questo no, questo si, questo si...dipende dalla "fortuna" che ti capita in quel giorno o in quel momento?
2 - Se il postino dell'sda arriva a casa e mi dice di pagare di più del calcolo che ho fatto (anzichè 22 euro mi dice 27) e mi rifiuto di pagare 27 ma 22 posso liberamente farlo? Eventualmente contro chi ci si deve rivolgere?
3 - Per quanto riguarda il fatto del codice che una volta che l'oggetto arriva in italia, cambia, a chi ci si deve rivolgere per avere quello "italiano"? E poi come fai a sapere se il tuo oggetto è fermo in dogana?
Ti ricordo che è il mio primo acquisto negli usa, quindi sono un pò inesperto (di solito compro o in italia o in germania). Se avrò qualche altra domanda spero sarai così paziente e cortese nel rispondere 😉
Attendo delle risposte nel mentre, grazie in anticipo, gentilissimo!
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-03-2009 09:55
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-03-2009 10:35
Ho scritto sul forum il 14\01\2009.
Vi volevo solo informare che la spedizione del mio pacco (vestiti usati e nuovi) costava 132 $, come valore la mia cuggina ha scritto 10 o 15 $ ed alla fine non ho pagato le tasse. Lei ha spedito il pacco con USPS.
