PAYPAL: PAGAMENTO IN SOSPESO - PROBLEMI ACQUIRENTE / VENDITORE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-06-2016 15:49
Ciao ragazzi,
Purtroppo ci sono incappato anche io. ieri sera ho acquistato un prodotto subito pagato con Paypal, per una cifra piuttosto alta. Parliamo di quasi 900€. Pagato subito con Paypal. Il venditore mi contatta allarmato dicendo che il pagamento risulta in sospeso. Mi invia anche screenshoot della pagina Paypal. All'inizio mi sono preoccupato, pensando subito ad una azione fraudolenta, dato che ne sono appena uscito..., ma poi ho verificato che è tutto vero e che il pagamento lo hanno davvero bloccato. La dicitura indica uno sblocco entro 21 giorni. Ci siamo consultati e abbiamo deciso di contattare entrambi Paypal.
Ci hanno detto che il sistema, a random, blocca alcuni pagamenti per fare delle verifiche, soprattutto su transazioni di un importo consistente, e li sblocca o dopo 21 giorni, oppure dopo sette gioni se viene inserito subito il traking di spedizione, dato che la spedizione è su territorio nazionale.
Ovviamente il venditore non voleva spedire assolutamente nulla dato che i soldi erano bloccati. Abbiamo quindi deciso di attendere lo sblocco e procedere poi con la spedizione tra sette giorni. Il codice è ufficiale ed è quello che sarà utilizzato per la spedizione. Mi sembra davvero una situazione assurda e totalmente illegale. Trattenere del denaro senza un valido motivo e senza alcun problema in corso.
Dopo svariate telefonate ci hanno confermato che il denaro sarà sbloccato il giorno 16, alla mezzanotte del 17, senza alcun problema. Ma io rimango ancora dell'idea che dovrebbero sbloccarli immediatamente! Non è giusto far perdere tempo a me e al venditore. Io nel frattempo sono il meno tutelato. Non ho più i soldi e non ho il prodotto! E' ingiusto che i venditori non siano tutelati e vengano messi in questa situazione. Tutto poi si trascina anche sull'acquirente e non se ne esce più!
Adesso devo attendere sette giorni. Li sbloccheranno davvero definitivamente senza problei????
Rif.: PAYPAL: PAGAMENTO IN SOSPESO - PROBLEMI ACQUIRENTE / VENDITORE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2017 08:55
@andy_aero675 ha scritto:Mi aggancio anche io senza andare ad aprire un nuovo thread per lo stesso problema.
Anche io come altri mi trovo ad aver accettato una proposta per un oggetto che avev in vendita da un acquirente straniero per una cifra abastanza elevata e dopo aver ricevuto la notifica del pagamento ricevuto ho controllato ed il pagamento é in sospeso.
Ora mi sembra scontato che i fondi siano bloccati per motivi di protezione dell´acquirente e dalle varie guide di PayPal inserendo tracciabilitá della spedizione si facilita lo sblocco ma chi mi e ci assicura che non ci siano controversie da parte dell´acquirente per oggetto non ricevuto? Nel caso di spedizioni internazionali non é possibile ottenere prova dell´avvenuta ricezione perché (almeno per raccomandate con RR),
Io come aquirente che mi trovo con i fondi in sospeso e di fatto bloccati e senza oggetto che viene spedito "sulla parola e fiducia" da chi sono tutelato?
Io non spedirei mai un oggetto costoso all'estero con raccomandata internazionale, il tipo di spedizione deve essere sempre adeguato all'importanza del suo contenuto.
Per restare in ambito postale un pacco celere internazionale assicurato sarebbe adeguato e con questa spedizione avresti anche l'esito di consegna, online e cartaceo (a richiesta).
Continuate però a non considerare un punto importante della questione, la controversia non può mai essere esclusa a priori, nel senso che è un rischio implicito a qualsiasi tipo di vendita online, e può anche essere giustificata in molti casi, direi nella strangrande maggioranza dei casi, se consideriamo sempre il fatto che i truffatori sono sempre una minoranza, fastidiosa ma pur sempre minoranza.
In genere chi ricorre alle controversie lo fa perchè non ha ricevuto l'oggetto o ne ha ricevuto uno non conforme alla descrizione (o che reputa tale), quindi lo fa per giusta causa ricorrendo a quello che è suo diritto fare.
Se incassi con PayPal questa possibilità copre i primi 180 giorni della transazione, cioè quasi i primi SEI MESI, a prescindere dal fatto che i fondi siano o meno bloccati.
Chiaro?
Rif.: PAYPAL: PAGAMENTO IN SOSPESO - PROBLEMI ACQUIRENTE / VENDITORE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-11-2017 00:40
Rif.: PAYPAL: PAGAMENTO IN SOSPESO - PROBLEMI ACQUIRENTE / VENDITORE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-11-2017 08:15
Ciao
Secondo te una volta che lo hai rimborsato lui procederà col bonifico? Io penso di no...
Perché accettate PayPal se non vi piacciono le regole che impone
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Rif.: PAYPAL: PAGAMENTO IN SOSPESO - PROBLEMI ACQUIRENTE / VENDITORE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2017 17:02
In ogni caso i fondi sono sul tu conto solo che congelati e come diceva qualcun altro l´acquirente non li ha piú, quindi se nel malaugurato caso te spedisci e hai una controversia, te non devi dare nessun rimborso se dimostri l´effettiva spedizione dell´oggetto (a detta di PayPal) certo che in ogni caso perderesti quello che hai spedito.
Rif.: PAYPAL: PAGAMENTO IN SOSPESO - PROBLEMI ACQUIRENTE / VENDITORE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
14-11-2017 16:59 - modificato 14-11-2017 17:00
Buongiorno a tutti
Premetto che non sono un venditore professionista, i soldi che ricavo dalle vendite, li utilizzo per acquistare altri oggetti di interesse personale, senza dover pesare sul bilancio familiare. Comunque...
Medesimo problema anche per me: tre pagamenti ricevuti e sospesi.
Per due di questi ho dovuto chiamare il numero verde, di volta in volta, per sbloccare i soldi, nonostante gli oggetti venduti siano stati ricevuti ormai da giorni e sia tanto pubblicizzato l'automatismo dello sblocco dei soldi.
Per la terza vendita, il cui acquirente è all'estero, devo aspettare 15 giorni dal momento in cui ho indicato i dati relativi alla spedizione (per le vendite nazionali sono 7 giorni), nonostante l'oggetto sia stato ricevuto dieci giorni fa.
Per due mesi tutti i pagamenti saranno bloccati... questo è il tempo previsto per la "verifica".
Ok, va bene.... tuteliamo tutti, venditori e acquirenti, è giusto essere protetti da potenziali truffatori e/o furbetti e Paypal, proprio per questo motivo, da ogni transazione riceve una bella percentuale.
Mi sorgono quindi spontanee due domande:
1) Perchè l'automatismo previsto per lo sblocco dei pagamenti non funziona, costringendo a chiamare ogni volta l'assistenza di paypal? Un modo per allungare il "brodo"???
2) Per 15 giorni (faccio riferimento alla sola mia vendita destinata all'acquirente residente all'estero) il mio denaro, 170 euro, è bloccato. Nel periodo del blocco del MIO denaro chi prende gli interessi????????? 170 euro a me, 30 all'altro, 300 all'altro ancora.... la cifra cresce, gli interessi anche e gli introiti da denaro non contabilizzato pure!!!!
Il buon samaritano è morto da tempo e Paypal mi sembra che stia giocando alquanto sporco...
Sarà pure comodo, ma se non riesco a vederci chiaro in questa faccenda, passerò ad utilizzare esclusivamente bonifici bancari
Rif.: PAYPAL: PAGAMENTO IN SOSPESO - PROBLEMI ACQUIRENTE / VENDITORE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-11-2017 23:45
Rif.: PAYPAL: PAGAMENTO IN SOSPESO - PROBLEMI ACQUIRENTE / VENDITORE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-11-2017 23:47
Rif.: PAYPAL: PAGAMENTO IN SOSPESO - PROBLEMI ACQUIRENTE / VENDITORE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-12-2017 18:25
Rif.: PAYPAL: PAGAMENTO IN SOSPESO - PROBLEMI ACQUIRENTE / VENDITORE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-12-2017 08:57
Parliamo della violazione delle seguenti leggi
1) appropriazione di denaro indebita nessuno al mondo può trattenere i nostri soldi solo un giudice può bloccare un conto è basta
2) La costituzione italiana dice che qualsiasi azienda straniera che operi sul territorio italiano é tenuta a rispettare le leggi sovrane senza se e senza ma
3) non hanno sede in Italia e si nascondono in Lussemburgo
4) la convenzione di Vienna stabilisca che una volta affidato il pacco al vettore la compravendita può considerarsi conclusa si chiama fattore di rischio e lo devi correre se vuoi acquistare con spedizione non lo dico io ma l'Europa
Detto questo ora sono in mano al mio avvocato e ad un paio di associazioni per i consumatori per risolvere la questione al mio favore ho anche contattato tv e giornali perché credetemi non avete idea di quanto siano controlegge
Non dovete guardare solo il lato acquirente i venditori come me vanno in difficoltà immaginate io commercio scarpe e il cliente X compra un paio di scarpe da me da 200€ che all'ingrosso a me mi costano 150€ ora X fa l'acquisto e non vuole sapere niente gia se fai un giorno di ritardo ti aprono controversie e feedback a raffica senza sapere che il venditore i suoi soldi non li ha neanche visti e se malauguratamente le scarpe sono finite e le devo prendere dal fornitore e non hai soldi come si fa ? Non é giusto gia solo moralmente figuriamoci per la legge alla fine ti ritrovi con ritardi e tarantelle su ebay e con i clienti e loro dicono che lo fanno per migliorare il servizio io invece penso che lo fanno per maturare interessi su somme esorbitanti perché pensateci bene bloccare qualche miliardo di euro per qualche giorno su una banca fate un Po i conti e vederete che per loro é tutto di guadagnato
Vi saluto cari amici di ebay io amo ebay ma lotterò fino alla morte per far valere i miei diritti vi aggiornerò non appena avrò notizie dal mio avvocato oppure se qualche programma televisivo mi darà ascolto penso dovrebbe perché é una cosa che riguarda milioni l'italiani e non solo.
Nel caso in cui conosciate classaction contro paypal contattatemi che voglio partecipare sicuro anche io
Rif.: PAYPAL: PAGAMENTO IN SOSPESO - PROBLEMI ACQUIRENTE / VENDITORE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-01-2018 19:44
Buongiorno,
come quasi tutti voi, anche io ho chiesto prima a Paypla delucidazioni, e con sorpresa mi hanno detto che è Ebay a mettere in sopseso il pagamento, loro eseguono..QUindi è ebay e vi faccio vedere la mail ricevuta dall'assistenza..che ripetono le stesse cose..
Ma per la prima volta dicono che esistono dei criteri...mai trovati nelle regole...quindi per ben 25 vendite soldi in sospeso..!!!
Mail:
Gentile gianluca,
grazie per averci contattato. Io sono Ledian e sono lieto di assisterti.
In seguito alla tua mail, ho provato a contattarti oggi alle 19:10 al numero registrato sull'account, però non hai risposto.
Come anche dalla comunicazione precedente, Gianluca, i fondi per le transazioni 123000000000 saranno disponibili il 04/02/2018 come anche dalla notifica presente nei Venduti. Però, ti spiego prima a quali venditori vengono bloccati i fondi.
I fondi dei venditori con una cronologia di vendita limitata, con performance Sotto lo standard e riammessi di recente, verranno bloccati fino a quando non verranno soddisfatti tutti i seguenti criteri:
- Attività di vendita da almeno 90 giorni.
- Completamento di più di 25 transazioni nazionali.
- Vendita di merci a livello nazionale per un valore di $ 250.
- Mantenimento di un livello elevato di soddisfazione degli acquirenti (mai scendere Sotto lo standard o subire restrizioni).
Verificando il tuo profilo Gianluca, ho notato che finora hai completato 11 transazioni per un valore totale di EUR 0000 quindi, quello che non hai raggiunto è solo il numero di transazioni completate. Tuttavia, per abbreviare i tempi dello scongelamento dei fondi sarebbe utile di:
1. Spedire l'oggetto non appena ricevi il pagamento
2. Aggiungere il codice della spedizione su eBay
3. Rispondere rapidamente all'acquirente per risolvere eventuali problemi
Una volta soddisfatti questi criteri, i fondi per gli oggetti messi in vendita dovrebbero essere disponibili immediatamente, però i fondi continueranno comunque a rimanere bloccati per le inserzioni pubblicate prima della venticinquesima transazione.
Ci consideri a completa disposizione per qualsiasi supporto di cui abbia bisogno per la gestione dell’account o eventuali altre informazioni.
Cordiali saluti,
