annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Migliorare Ebay: Feedback anonimi

atomicstore
Utente della Community

Salve,

apro questo topic poichè mi è venuta in mente un idea per rendere il sistema dei Feedback migliore.

 

Ho letto ad esempio Topic dove alcuni utenti rischiavano una denuncia per aver inserito Feedback negativi e persino valutazioni dettagliate che al venditore non sono gradite, magari pur essendo dalla parte del giusto la legge in Italia non transige: Se si mette un Feedback negativo e se il venditore in questione non è truffatore "conclamato"(e a cnhe se lo fosse, sarebbe tutto da dimostrare) il povero utente finirà quasi sempre per pagare i danni civili,anche se ha ragione e se magari ha ricevuto un oggetto difettoso, o se il venditore ha usato pratiche scorrette.

 

Proporei ad Ebay di inserire un sistema di Feedback totalmente anonimo (dove si vedano solamente il colore della stella del punteggio feedback non il punteggio preciso di colui che l'ha messo)  e che il Feedback non venga pubblicato nel momento in cui venga rilasciato, ma dopo un tempo che và da 0 a 35 giorni in maniera del tutto casuale, affinchè possa eserre impossibile risalire a chi l'ha rilasciato.

 

Sembrerebbe una cosa solamente a vantaggio dell'acquirente, ma in realtà è a tutto vantaggio dei venditori onesti che in Tal modo avrebbero l'occasione di avere un puntegio notevolmente superiore ai disonesti,e di aumentare le vendite.

 

Questo sistema risolverebbe anche il "feedback di ripicca" che i venditori davano agli acquirenti che lasciavano il negativo, Ebay ha deciso di togliere questa abilità ai venditori, ma tramite questo sistema anche i venditori potrebbero tornare ad esprimere liberamente il loro giudizio.

 

Quante volte i venditori sbagliano la merce da inviare e pretendono il reinvio a spese dell'acquirente? quanti pur di evitare casini hanno acconsentito a questo sistema pur di non cadere in un inferno legale? è arrivato il momento di difendere gli interessi dei venditori onesti e di far avere a quelli scorretti il punteggio che meritano.

 

 

Ovviamente sarebbe anche opportuno un'altra cosa: Che gli acquirenti non possano lasciare Feedback per i loro primi 5 acquisti a meno che non paghino prima con Paypal, eviteremmo così quei fastidiosi noob che comprano, non pagano e lasciano negativo.

 

Cosa aspetta Ebay ad applicare questo metodo? più meritocrazia, più sicurezza, meno imbrogli.

 

Che ne pensate?

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Migliorare Ebay: Feedback anonimi

joker81
Utente della Community

Migliorare Ebay: Feedback anonimi

thersicore
Utente della Community

Io credo che i Feddback siano diventati totalmente inutili.

 

Basta andare a caso e leggerli: "OTTIMO VENDITORE. CONSIGLIATO. SPEDIZIONE VELOSISSIMA. SUPER AFFIDABILE...."

 

Sembrano tutti dei "miracolati", che hanno trovano "chissà cosa".

 

Io non esco da MediaWorld e grido a tutti che grande negozio è, che ho trovato un'offerta e che la fila è stata veloce.

 

Sono troppo poche le righe per cui si può mettere una serie di informazioni. Magari spedizione velocissima vuol dre che è arrivata dal capoluogo ad un paese di provincia in 3 giorni? Se spedisco dalla Puglia a Milano invece cosa devo spettarmente? 10?

Allora Amazon che mi ha sepdito un oggetti in meno di 24 ore, cos'è?

 

Quelli particolareggiati poi non servono proprio a nulla. Per i tempi di spedizione: non è colpa del venditore se il pacco rimane fermo per delle festività o viene smarrito. Se obbligassero a fare solo spedizione tracciabili e obbligassero a comunicare il codice, questo "valore" verrebbe calcolato in automatico da eBay: se io pago il lunedì, e il martedì ho il codice di tracciatura già messo sul mio profilo, eBay saprebbe che il venditore ha spedito il giorno dopo

Ovvio che sarà cura del compratore verificare che il codie "è registrato", altrimenti uno si prepara una serie di bollettini che associerà a diversi oggeti venduti, e anche se registra il codice la spedizone in realtà potrebbe farla diversi giorni dopo.

Se poi mi arriva in ritado per colpa di "terzi", il punteggio non devo metterlo io, quindi.

Il venditore si dimentica di mettere il codice e passando una settimna riceve un voto automatico basso? Cavoli suoi. Sta gestendo un'attività, mica sta giocando (e qui dovrebbe esserci un netta divisione tra chi è un professionsita e chi invece vende oggetti usati ecc...).

Quello della comunicazione è ancora pià assurdo: cosa crede eBay? che ci scambiamo gli auguri di Natale? Casomai dovrebbe comparire una voce, tipo: "E' stato necessario un ulteriore contatto". Ho appena fatto un acquisto, non ho ricevutoo nessuna comunicazione da parte del venditore che l'oggetto non era in suo possesso e che devo aspettare 10 gg (questo solo dopo che gli ho scritto). Non mi sono certo messo a dirgli chissà che, a protestare a minacciare o che altro... Dovrei segnalare però una spedizione come? Lentissima? (vedi commento sopra sulla registrazione della spedizione) Scarsa comunicazione? Perchè? L'utente è stato onesto: se volevo potevo recedere, è stato molto disponibile verso di me, non vedo perchè rovinargli IO la sue reputazione. Però è indubbio che ha avuto delle "gravi mancanze", no? Quindi cosa vale di più: la sua onestà e disponibilità, o l'errore che non aveva l'oggeto disponibile?

Siamo seri: anche ePrice, non ha molti dei suoi prodotti disponibili, ma deve farli arrivare, e anche se segnano 5 giorni o una data presunta per la spedizione questa non ha valore.

 

eBay deve rivedere tutto: differenze sostanziale tra venditore privato e non. E deve sottolineare sempre questo. Un conto è comprare da un utente iscritto alla camera del commercio perchè sta svolgendo una attività professionale, e un'altra è un utente che sta vendendo gli "oggetti" di casa che non gli servono più. Il secondo può pure fare i turni di lavoro e quindi rispondere dopo giorni, spedire solo al sabato e accettare solo determinati pagamenti. Il primo se non è pronto a fare il "uso lavoro", che si arrangi, no?

 

Insomma non è che si rivolve tutto con voti anonimi. La verità è sempre quella: siamo scarsamente "civili". Non arriva l'oggetto in 3 giorni. Sospettiamo subito una truffa. Arriva quello sbagliato? Il venditore lo rivuole a spese nostre.

Torti o ragioni cambiano in base a chi "siamo". E il problema è questo: salvo aziende veramente grosse, su eBay ci sono solo piccoli imprenditori e privati che cercano di sbarcare il lunario. Non per questo devono diventare approfittatori, ma non per questo chi compra debba credere di avere un serivizo alla "Zalando": da urlo.

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Migliorare Ebay: Feedback anonimi

Per come la stai mettendo tu gli utenti di Ebay sarebbero una massa di cerebrolesi capricciosi,non è così,anche se non posso darti completamente torto.

E' vero: Ci sono gli utenti idioti che se il venditore ha spedito subito ma ci sono state ferie in mezzo, danno la colpa dl ritardo al venditore,e abssano le stelle.

 

Altresì ci sono tanti venditori che spediscono dopo 2-3 giorni, questo tipo di venditore merita necessariamente una valutazione più negativa rispetto a quello che spedisce immediatamente, il fatto del feedbak dettagliato sui tempi di spedizione secondo me è giusto, assegnando 5 stelle a chi spedisce entro 24h lavorative, 4 entro 48 h, 3 entro 73 h, e così via dicendo.

 

Le altre valutazioni dettagliate però sono corrette: La valutazione sull'oggetto conforme sono neessarie, così come quelle sulla comunicazione, il venditore è tenuto a rispondere, altrimenti vanno avvantaggiati venditori più capaci e competenti di lui.

 

Per il fatto che ti lamenti che gli utenti scrivono "TUTTO PERFETTO,ECCELLENTE,BLA,BLA" è proprio il problema di cui stò parlando! la gente teme di dire ciò che pensa veramente per paura di ritorsioni, ecco perchè mettere un sistema di Feedback totalmente anonimo 100% è una necessità, migliorerebbe proprio la qualità del feedback.

 

Il FEEDBACK è un elemento essenziale ed imprescindibile di ebay,se miniamo l'autonomia del feedbak esponendo gli utenti a ritorsioni cade il sistema

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Migliorare Ebay: Feedback anonimi

Non è che sono tutti cerebrolesi. E' che sono diventati tutti furbi, e forse certe situazioni dovrebbere essere gestite in automatico da eBay, in modo che l'utente, non debba esporsi lui in prima persona.

Un utente paga il lunedì un oggetto. Il venditore non psedisce subito e non registra il codice della spedizione. Passano 4 giorni ed eBay in automatico gli manda una mail di segnlare la motivazione ed ha diverse opzioni, tipo: "Oggetto in arrivo", "Oggetto attulamente non dispobibile", "Impedimenti alla spedizione", ecc... Se passano altri 4 giorni, ecco che eBay richiede ancora le motivazioni, ma a questo punto ovviamente non compare più la voce "Impedimenti alla spedizione", perchè salvo casi eccezionali, se passa più di una settimana e non ha spedito, che impedimenti ha avuto? Vuol dire che in verità ci sono altri "problemi"... Se passano altri 4 giorni (oiù di 2 settimane lavorative", eBay lo sollecita ancora. Una volta finita la transazione, anche se riceve un Feddbakc positivo, ci penserà ebYa a dargli 1 stella nei tempi di spedizione... Questo esempio è per dire: si al Feedback anonimo, ma anonimo nel senso che NON è l'utente a lasciarlo, che può avere le paturnie perchè lo voleva in 2 giorni e ne ha aspettati 5... Ma un sitema da studiare, equo per tutti (ho sottlineato che ci sono professionisti che odvrbbero dare un serviizo come da negozio e utenti privati che possono anche solo dedicarsi nel week-end a gestire il proprio negozio) per cui un venditore può vendere la più stronzo e la più buon utente di questo mondo, ma è sicuro che sarò valutata solo la sua professionalità.

Per l'oggetto conforme è "peggio che andare di notte". Lo sai che se l'oggeto non è conforme come da descrizione, e tu lo scrivi pubblicamente stai diffamando? Perchè prima lo devi dimostrare e poi lo puoi scrivere, ma per sciverlo tutti devonopoter vedere che stai divendo la "verità"? Non sono balle. Scrivi che hai ricevuto un oggetto non originale, o che non corrisponde alla descrizione. Il venditore ti denuncia senza problemi, perchè gli stai sottointendendo che ha dichiarato il falso in una pubblica comunicazione... Se io scrivo che vendo una cassa da 60watt e quando ti arriva è da 45watt e tu lo scrivi, o mi stai dando del bugiardo, o del truffatore... Ci sono un sacco di venditori che ci stanno marciando con questa "storia".

Quindi in questo caso, siamo da capo: come distingui il compratore che non ha "capito una mazza dell'inserzione" da chi invece per davvero ha scritto una castroneria o ha commesso un errore in buona fede? eBay non può occuparsi di tutti i casi,  e valutarli uno per uno... Per oggetti di pochi euro, rispedirli al mittente è contro economico... Uno si tiene l'oggetto non conforme ma deve rovinarsi la vita (per ritorsioni ecc...) perchè scrive?

Il sistema di Feedback ha troppe falle. Metterlo anonimo vuol dire dare il via libera alla stessa gente che senza conoscerti, ti da della "capra" sui forum di discussione, perchè tanto sono dietro ad un Nickname.

Per me è meglio un metodo automatizzato. Hai commesso un errore o una mancanza? Sei tu stesso l'artefice dei tuoi voti negativi. Così nessuno potrebbe più "rifarsi" sulla controparte... Certo, deve essere studiato a puntino, ma non dobbiamo pensarci noi.

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Migliorare Ebay: Feedback anonimi

Ma se non vi fidate a comprare su ebay che ci state a fare?Comprate dal negozio sotto casa e non rompete.Quando il venditore denuncia e vince la causa, non vi fa pensare che abbia ragione?La diffamazione è un reato gravissimo punito con l'arresto, nessuno si sognerebbe di andare in un centro commerciale e alla richiesta di un oggetto non più disponibile di scrivere nella vetrina del negozio che i proprietari vendono prodotti che non hanno,che sono imbroglioni, come minimo ti denunciano, stessa cosa vale su ebay,anzi peggio perchè quel commento non si può eliminare e fa una pessima reputazione al venditore.

Il feedback deve tornare come una volta, anche il venditore deve poter rilasciare i negativi, perchè solo cosi si evitano rogne con le teste calde che stanno su ebay, l'acquirente tornerebbe con i piedi per terra e si potrebbe di nuovo discutere sul problema.Ora invece se l'oggetto non lo ricevono dopo 2 giorni minacciano subito di negativi, aprono reclami paypal ecc,il tutto senza comunicazione, prima invece chiedevano spiegazioni come le persone civili e non intoccabili, visto che anche loro potevano subire un "danno d'immagine" se si comportavano male.Cosi come è ora imposto ebay per chi acquista se usa paypal è un paradiso, per chi vende si deve sempre sottomettere visto che non ha NESSUN modo per difendersi dal feedback negativo, che può essere rilasciato anche se il venditore ha ragione,se vince reclami paypal ecc. se ha subito truffa o minaccia,ebay non lo toglie, quindi oltre al danno la beffa.

Il feedback se proprio andava rivisto dovrebbe diventare una specie di recensione con le stelle, senza negativi neutri o positivi, ormai gran parte dei siti di vendite online fanno cosi, solo ebay è ferma e invece di andare avanti torna indietro

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Migliorare Ebay: Feedback anonimi

Mi sa tanto che stai travisando tutto. E spero che tu abbia "0" feddback perchè in realtà stai usando un altro acccount e non il tuo principale, ma già così: o non hai esperienza su eBay, o ti vergogni a mettere pure il tuo vero NickName, e già la direbbe lunga.

 

La questione è questa: se io, come hai detto tu, compro in un negozio e vengo truffato e lo scrivo sul muro di fronte, mi becco la denuncia e sto zitto. Se il proprietario permette di scrivere un commento su una bacheca esterna e lo insulto lo diffano lo stesso. Se scrivo qualcosa di "malevole", ma di non effensivo e vero, mi becco la denuncia lo stesso... Solo se gli scrivo che è un ottimo negozio non ricevo denuncia... Quindi di fatto ha messo la bacheca solo per far vedere quanto è bravo ed è bello comprare da lui, perchè di contro non è "oggettivamente possiible esprimere un poiprio giudizio".

 

Oggi, sue eBay molti scrivono che una volta spediti gli oggetti loro non sono più reposnabili. Tutte balle. Chi sepisce è l'unico che può intervenire nel caso si sia perso un pacco, sia danneggiato, o non arrivi affatto. NON possono scrivere che una volta consegnato al vettore loro hanno "finito", e se ne lavano le mai. Se io non ricevo l'oggetto e il venditore dice che "Non può fare" nulla si becca un negativo... Però è diffamazione !!!! Allora mi spieghi cosa dovrei scrivere in una "riga di commenti"? La sola frase che potrei mettere è: "Pacco perso. Venditore se ne frega"... E' diffamazione anche questa... tutto è diffamazione se non viene provato...

 

A questo punto dimmi tu: con questa "trovata" non hanno sempre "ragione" i venditori. Non poso dargli feddback negativo perchè gli rovino la rupetazione e quindi è diffamazione, non posso mettergli delle stelle basse se il pacco me lo spedisce dopo 2 settimane perchè è diffamazione.

Anonimo?? Non esiste, perchè tutto penderebbe dalla parte del compratore, che potrebbe scrivere quel che vuole tanto nessuno gli farà nulla.

Come ho detto per me dovrebbe essere tutto "automatizzato", in modo che la poca affidabilità di un venditore gli venga data, per colpe OGGETTIVE sue direttamente da un sitema che non fa distinzioni.

Io continuerò a comrpare su eBay, ma se dovessi avere problemi, salvo farmi dare i soldi da PayPal, il Feedbak negativo e scazzi con i venditori non ne voglio più.

Poi voglio vedere il vendiotre che Feedback negativo dovrebbe lasciare. Compro, pago con PayPal in 5 minuti ed IO HO FINITO, non ho più impegni verso il venditore. Lui deve valutare come ho acquistato,e basta. Il 90% dei venditori da cui ho fatto acquisto IO hanno lasciato il Feedback positivo prima del mio, alcuni addirittura prima della spedizione: non avevano nulla di cui avere paura ovviamente, e infatti non ci sono stati problemi... il restante 10% l'ha rilasciato dopo il mio e guarda caso, hanno ritardato con consegne, hanno mandato oggetti sbagliati e simili... Sapevano fin da subito che avrebbero dovuto vedere se da parte mia cerano rimostranze...

 

Per le stelle è la stessa cosa: un venditore mi ha detto (se è vero) che se gli si abbassano le stelle deve dare più commissioni ed eBay, non so se è vero, ma poco cambia...

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Migliorare Ebay: Feedback anonimi

ma quante scemenze scrivi........mi rifiuto di confrontarmi con chi scrive certe castronerie, vuoi un consiglio?Compra nel negozio sotto casa e lascia perdere gli acquisti online perchè ragionando cosi troverai qualcuno che te le fa pagare in soldoni

Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Migliorare Ebay: Feedback anonimi

Non ti vuoi confrontare? Ovvio, se le cose "non le sai" è inutile parlarne, dovresti prima farti un giro sul forum di eBay, e vedere un paio di persone che sono state denunciate per Feedbakc negativo, sopratutto fare una ricerca su Internet in merito alle "offese" che vengono messe su forum, blog e siti. C'è tanto di sentenza. Cerca pure anche tra le guide. Un utente ha postato una guida che "ti avverte di quello che scrivi nei feddback". Lo scrive pure eBay, senza pubbllicizzarlo troppo. Quindi invece di dire che scrivo castronerie, essendo quei siti, quelle guide, quelle discussione "aperte" e liberamente cosultabili di andare a leggerle e poi se "vuoi", toranre qui suq ueste pagine. Oppure fai una prova: fai un primo acquisto e lascia un Feddback engativo ad un utente "scrivendo qualcosa di non vero" e vediamo come reagisce dall'altra parte.

Poi mi sa tanto che non hai capito proprio nulla dei commenti che ho scritto sopra. CHI me la farebbe pagare? Visto che il Feedback non è obblligatorio, io compro solamente, e di Feddback, siano essi positivi o negativi fino a quando con cambieranno, e mi permetteranno di esprimere un guiudizio veritiero, ho deciso di non lasciarli più? Dimmelo.

 

Comunque volgio aiutarti, visto che mi sa tanto che quello che "potrebbe pagarla cara" potresti essere proprio tu:

 

http://www.ebay.com/gds/ATTENZIONE-AI-FEEDBACK-/10000000021203559/g.html

 

http://www.treccani.it/magazine/diritto/approfondimenti/diritto_penale_e_procedura_penale/1_Pavone_d...

 

http://www.catanzaroinforma.it/pgn/rubriche.php?rubrica=247

 

http://community.ebay.it/t5/Regole-generali-sugli-acquisti/Venditori-che-minacciano-azioni-legali-pe...

 

Quello che scrivi in un Feedback, è la stessa identica cosa che scrivere su un muro sotto casa che il vicino "PincoPalla è un cornuto". Sarà anche vero, ma è diffamazione. Io ho riposto con "fatti". Voglio sinceramente vedere cosa potresti rispondere "adesso", ah già, ma non ti interessa... Guardi solo quallo che dicono gli altri, senza andare a vedere se potrebbero avere ragione oppure no.

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta