annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pre-Feedback per evitare feedback ingiusti proposta!

laura-di-roma
Utente della Community

Dato che esistono tanti acquirenti disonesti o concorrenti che acquistano solo per danneggiare chi vende stessi oggetti quindi acquistano con altri account per danneggiare il venditore,ma anche acquirenti che per ripicca oppure perchè non e piaciuta una risposta affibiano ingiusti fed  PROPONGO un sistema di "Pre-Feedback" gestito da ebay, per esempio se il venditore riceve un negativo o un neutro il fed dovrebbe essere filtrato da ebay prima della pubblicazione, ebay in caso di negativo dovrebbe: contattare sia il venditore che l'acquirente analizzare il caso ed accertarsi che non si tratti di giudizio ingiusto, faccio un esempio un acquirente mi ha affibiato un negativo un'ora dopo l'acquisto con "compralo subito" mi ha scritto immediatamente a fine vendita dicendo che si era sbagliato quindi di inviarle l'annullamento tramite l'apposita funzione di mutuo accordo, appena fatto è partito il negativo quindi si tratta di fed ingiustificato se fosse esistito un sistema di pre-feedback non avrebbe potuto metterlo, ho contattato l'assistenza clienti segnalando il caso, la risposta è stata che non possono fare niente se uno vuole lasciare negativo lo può fare che sia giusto o ingiusto. Quindi il venditore non solo mantiene economicamente ebay con le commissioni ma è anche penalizzato nella protezione che non esiste.

Messaggio 1 di 22
Ultima risposta
21 RISPOSTE 21

Oggetto: Pre-Feedback per evitare feedback ingiusti proposta!

atomicstore
Utente della Community


Quindi il venditore non solo mantiene economicamente ebay con le commissioni




P.S



E i soldi per pagare le commissioni da chi li prendete ? 😛

Messaggio 11 di 22
Ultima risposta

Oggetto: Pre-Feedback per evitare feedback ingiusti proposta!

Prima il coltello non era dalla parte dei venditori ma la situazione era alla pari.o per lo meno un acquirente prima di inserire un negativo si degnava di contattare il venditore e cercare di risolvere il problema,adesso non è cosi!gli acquirenti disonesti e inesperti mettono fb negativi fregandosene del venditore tanto sa benissimo che non si può rivalere su di lui!Oggi ha preso un negativo da un xxxxx che domani chiamerò per chiedere spiegazioni a riguardo visto che ha acquistato un prodotto da un mese e NON mi ha  NE chiamato NE contattato via mail,,, ha semplicemente inserito un negativo dandomi del truffatore!!!!!!!!!!! secondo voi è giusto ?? per questo vi dico che bisogna mettere le cose alla pari!!Classico esempio di acquirente disonesto e menefreghista!!Sono una persona onesta e se mi avesse chiamato l' avrei rimborsato o risolto il problema..cosi invece cos ha risolto?mi ha solo danneggiato...perchè non posso avere la possibilità di scrivere in rosso nei suoi fb che è disonesto e non contatta il venditore davanti ad un problema???

Messaggio 12 di 22
Ultima risposta

Oggetto: Pre-Feedback per evitare feedback ingiusti proposta!

Tu sei iscritto dal 2011, con questo account, quindi non puoi aver conosciuto la situazione pre-2008.



Ebbene la situazione era tutt'altro che bilanciata, il rilascio del negativo di ripicca era praticamente la prassi se si osava criticare legittimamente (quindi non pretestuosamente, avventatamente, diffamatoriamente) l'operato del venditore.



Anche in caso di reati si poteva subire un negativo se si osava segnalare l'accaduto con il feedback.



Il sistema attuale non è equo, è assolutamente perfettibile, ma il vero problema è la possibilità data a tutti di improvvisarsi venditori (come te che vendi da privato merce nuova, oltretutto scadente) ed agli acquirenti di avventurarsi negli acquisti online senza un minimo di cultura delle regole (innanzitutto delle norme che regolano il commercio elettronico e poi delle regole della piattaforma) e dei propri diritti.



Una persona consapevole di regole e diritti non avrebbe mai acquistato da un venditore con il tuo profilo, perché sarebbe stata consapevole del fatto che un privato non può vendere come fai tu e, soprattutto, che acquistando da un professionista vero avrebbe beneficiato di garanzie obbligatorie che tu invece non offri (anzi imponi condizioni assolutamente vessatorie e non corrette nemmeno come venditore privato).



Il sistema è perfettibile a cominciare dalle persone che lo utilizzano, mai o quasi mai le cose che accadono sono solo conseguenza delle regole, anzi, sono quasi sempre conseguenza diretta di azioni o omissioni di venditori o acquirenti.



#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 13 di 22
Ultima risposta

Oggetto: Pre-Feedback per evitare feedback ingiusti proposta!

Scusa ma tu cosa ne sia della merce che vendo, della qualità e del servizio che offro?Soprattutto cosa ne sai da quando sono su ebay e se questo è il mio primo account o ne ho avuti altri in precedenza.l' account è privato ma la merce che vendo è correlata da regolare  scontrino fiscale...(a prescindere da cosa è riportato nell' inserzione) non è obbligatorio aprire per forza un altro negozio come venditore professionale e regalare altri soldi ad ebay per vendere della merce in esubero.Dici che la mia merce è scadente in base a cosa??dal fb rilasciato da qualcuno che non ha nemmeno capito come si accende l' oggetto inserendo le batterie al contrario?????? l' ho contattato e ha modificato il fb capendo che esiste una garanzia (visto che ha lo scontrino) o il rimborso se uno vuole...classico esempio di chi inserisce i fb alla cieca e senza chiamare prima il venditore per risolvere il problema... quindi ti prego prima di sparlare e scrivere cose tanto per...rifletti un attimino!grazie mille 😛

Messaggio 14 di 22
Ultima risposta

Oggetto: Pre-Feedback per evitare feedback ingiusti proposta!

Avevo specificato che mi riferivo alla data di creazione di questo account e la cosa era solo riferita al fatto che prima del 2008 le cose non andabvano affatto meglio.





non è obbligatorio aprire per forza un altro negozio come venditore professionale





Eh no!



Se sei un professionale devi peresentarti come professionale, non sono io che lo dico ma la Legge Italiana e se sei un professionale non puoi scrivere cose del genere:



"La vendita di questo prodotto è intesa come vendita tra 2 privati"



e tutto il resto, che ripeto non significherebbe nulla nemmeno se tu fossi davvero un privato ma è del tutto arbitraria ed illegale se sei un professionale.



Permettimi di conoscere un minimo il mercato per poter giudicare cosa vendi, ma il mercato è fatto anche di cose come quelle, l'assurdità è comprarle con aspettative superiori a ciò che in realtà valgono.



Ti sei soffermato solo sulla parte che riguarda te ignorando del tutto la parte che riguarda noi acquirenti ignoranti, lo capisco.



Non puoi vendere in camuffa come fai, l'emissione dello scontrino forse ti salva dal punto di vista fiscale ma è solo una parte (e tu lo sai bene) del problema, anzi il meno rilevante perchè se c'è una cosa che come professionista non saresti obbligato a fornire è proprio lo scontrino (nel commercio a distanza basta la registrazione sui corrispettivi entro le 24 ore dalla vendita).



Fai tu, prendi se c'è (o se riesci a trovarlo) il buono delle critiche altrimenti mettitele sotto i piedi e prosegui, almeno finché qualcuno non si accorgerà di te.



Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 15 di 22
Ultima risposta

Oggetto: Pre-Feedback per evitare feedback ingiusti proposta!

Perdonami ma è facile giudicare senza essere giudicati.


Tu chi 6?


un moderatore , un venditore un acquirente?Alla faccia della chiarezza e parità dei diritti e di replica...


il registro dei corrispettivi non ha senso compilarlo giornalmente se non è correlato da scontrino fiscale o da fattura,,,cmq stiamo perdendo d occhio il nocciolo del discorso e finiamola qui altrimenti andiamo fuori tema.


Ciao

Messaggio 16 di 22
Ultima risposta

Oggetto: Pre-Feedback per evitare feedback ingiusti proposta!

Ebay si vanta di avere 3 miliardi di euro di utile netto l'anno, spendono non più di 150 milioni di euro l'anno tra pubblicità, sicurezza e tutto quello che serve per la gestione del sito e la visibilità che comunque non intaccano i 3 miliardi di euro netti, io penso che si possono permettere di spendere una milionata di euro l'anno per tutelare anche i venditori piccoli medi o grandi, se vogliono possono trovare una soluzione a tutto.

Messaggio 17 di 22
Ultima risposta

Oggetto: Pre-Feedback per evitare feedback ingiusti proposta!

Tutto si può fare...basta  però dare una botta al cerchio e l' altro alla botte,qui si danno tante botte alla botte e nessuna al cerchio e la cosa peggiore è che nessuno può fare nulla.Questo forum serve solo come valvola di sfogo per tantissimi venditori che non ce la fanno più a sopportare le nuove regole e commissioni imposte da ebay.Di certo ciò che viene scritto non servirà a cambiare le regole o convingere qualche capoccione  di ebay a farlo... Purtroppo non ci sono alternative valide...ebay è consapevole di questo e batte finchè vuole i venditori che possono solo cercare di parare i colpi.:-(  e limitare i danni...da 2 anni a questa parte ha fatto  solo regole contro dei venditori,ditemene una che "danneggia" in qualche modo gli acquirenti...A parte non poter inserire un fb negativo se non ha pagato(e questo avrebbe dovuto farlo da taaaanto tempo) rapporto 10 a 1:|

Messaggio 18 di 22
Ultima risposta

Oggetto: Pre-Feedback per evitare feedback ingiusti proposta!

swl181to
Utente della Community

Non temere... sanno solo prendere soldi!!!

Messaggio 19 di 22
Ultima risposta

Oggetto: Pre-Feedback per evitare feedback ingiusti proposta!

san-franco
Utente della Community

Anche a me è venuta una idea:. a protezione dei venditori vittime degli sprovbveuti il cui gatto ha comperato, o di coloro che decidono di non pagare, eccetera.


 


1 - i compratori per poter fare una offerta in un'asta o in un comporalo subbito devono versare una cauzione di importo da stabilirsi.


 


2 -La cauzione verrà immediatamente rimborsata agli offerenti che non hanno vinto l'asta


 


3 - il vincitore dell'asta potrà detrarre la cauzione dal pagamento. Se non paghera la cauzione rimarrà al venditore.   


 


 


 


Non sono ammessi commenti di utenti copmpratori.:^O

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 20 di 22
Ultima risposta