in data 16-09-2012 09:45
Ciao oggi, leggendo un annuncio per un oggetto che cercavo, leggo una cosa che per me ha dell'incredibile: il venditore avvisa che "eventuali feedback bassi o negativi ingiustificati verranno perseguiti per legge, con multe o nel caso peggiore anche prigione".
Ora, io posso anche capire che il venditore voglia tutelarsi ma secondo me non è questo il modo!
Parliamoci chiaro: io compro un oggetto pagando una 20ina d'euro, l'oggetto non risponde alle specifiche o comunque ci trovo qualcosa che non va quindi do un feedback negativo-->bahm! Vengo denunciato!
Ho ragione?Ho torto?
Beh per 20 euro posso mai invischiarmi in una causa legale o, peggio, spendere migliaia d'euro per un avvocato che mi difenda?? E' chiaro che mi sto zitto e metto il punteggio massimo in ogni caso! Tuttalpiù prima del feedback parlo al venditore spiegando il problema (e sono uno che lo fa sempre: non do mai feedback negativi se non quando ho tentato tutto prima!), ma il punto è che così avrà sempre lui il coltello dalla parte del manico!
Ebay si fonda sui feedback: è grazie a questi che io acquirente decido un venditore anzichè un altro, perché se vedo un venditore col 100% feed positivi sento di potermi fidare.
Ma con questa cosa i feedback non valgono più nulla!
Se proprio volete una regola allora mettete la possibilità di denunciare solo se l'asta supera una certa cifra (se compro un'auto, per dire, allora si che mi butto in una causa qualora l'oggetto non mi soddisfi!) ma così ammazzate solo il sistema...
in data 22-09-2014 09:50
@misterious_shadow ha scritto:
E' proprio questa tua ultima affermazione che ti porta alla "dannazione". Il feedback è una opinione del tutto personale ma non è un diritto sacro ed inviolabile. Tu hai il diritto di esprimere un'opinione ma te ne devi assumere le responsabilità quando queste opinioni ledono i diritti degli altri. Hai dato un feedback negativo che potenzialmente può danneggiare l'attività di una persona e questa ha il diritto di difendersi, proprio come tu hai il diritto di esprimere opinione, quando ritiene che le tue opinioni rivolte verso di lui siano lesive della sua dignità commerciale. La gogna è stata abolita da molti anni e nessuno ha quindi il diritto di esporre in pubblico nessuno, in termini lesivi o ritenibili tali, senza avere conseguenze di nessun tipo. Nello specifico non capisco nemmeno perché il negativo. Se si trattava di oggetto non conforme perché non avete chiesto di renderlo dal momento che non andava bene? Si potevano fare molte cose prima di lasciare un negativo così, che non andava rilasciato per niente a mio parere. Non è ebay il problema, ma l'uso del feedback che hai fatto. E' inutile andare in altri siti perché la storia non cambia, tu non puoi mettere pubblicamente dei giudizi del genere su una persona o su una attività e sperare che nessuno si opponga a questo. E' un tuo diritto esprimere opinioni ed è un suo diritto difendersi e chiederti risrcimento se dimostra di essere stato danneggiato.
ciao,dato che compro su internet solo perchè non ho tempo di andare in giro oggetti o perche non li trovo figurati se ho il tempo di andare in posta per rispedire un pacco del valore di 10 euro,in piu l oggetto era un falso e non lo dico io ma un foglio dell assistenza samsung.Comunque ora ho chiesto al venditore di togliere i feedback ma lui vuole continuare davanti ad un giudice perché dice che lui con queste cose ci fa i soldi e che le è gia capitato e che ne ha gia presi.
Ora ti chiedo secondo te chi e l'onesto e chi l'offeso.La gente ha diritto di sapere che la persona vende oggetti non conformi e non originali come dice sul sito
in data 22-09-2014 11:37
in data 28-09-2014 12:47
Ti rispondo non come avvocato ma come persona semplice e umile compratore raccontandoti un esempio.
tu venditore decidi di vendere i tuoi oggetti su ebay perchè su questo guadagni e accetti le regole di ebay perchè esistono e quindi tu ne prendi atto.Ora uno decide che il tuo oggetto non e conforme e lo scrive sul feedback (attenzione non conforme che vuol dire tutto e vuol dire niente)e ti arrabbi perche ti hanno lasciato il feedback negativo pur sapendo che poteva farlo.Dico io e non solo ma se tu vuoi vendere senza che nessuno ti dia un feedback negativo perchè ti iscrivi su ebay?vendi la tua roba al mercato, in un negozio,su un sito internet personale,porta a porta vedi tu dove vuoi venderla cosi non ti arrabbi e non ti rilasciano nessun feedback,oppure vuoi che la gente sia omertosa obbligatoriamente?il danno (se cosi si puo chiamare)te lo sei creato tu da solo.un feddback non e niente altro che un parere per noi acquirenti che dobbiamo rilasciare, non sappiamo se vi tolgono soldi o vi puniscono.
E come se io vado a mangiare in un ristorante e scrivo su un noto sito di recensioni che ho mangiato male e il ristoratore mi denuncia perche lo scritto.Se non volevi che ti lasciassero un feedback perche ti sei iscritto.le persone si devono resposabilizzare magari la prossima volta il cuoco cucinera meglio e cosi avrà 1000 recensioni positive.
O magari vuoi aumentare i tuoi guadagni e basta senza peccati,senza che nessuno scriva cose brutte?
Non ci siamo le persone per colpa di questa(finta)crisi si stanno mangiando tra loro cercando di guadagnare soldi extra con cose umanamente disoneste, quando tutti insieme si potrebbero fare cose che ci porterebbero al primo posto nel mondo.
La democrazia esiste ma solo dove interessa a noi.
Ora ti saluto e ti ringrazio.
in data 29-09-2014 09:03
in data 29-09-2014 09:23
ti rispondo a l ultima domanda perche se no io te non la finiamo piu come giustamente deve essere essendo tu un venditore io acquirente:il venditore mi ha lasciato un commento negativo non ha potuto lasciare un feedback- e comunque riacetterei il vecchio metodo di ebay,cioe quello di dare i feedback negativi anche a noi senza nessun problema.
p.s comunque sto parlando di casi tipo il mio tu mi hai descritto una tragedia 🙂
in data 29-09-2014 11:13
in data 29-09-2014 11:42
in data 29-09-2014 11:54
in data 30-09-2014 18:36
Voglio fare una domanda, più per mera curiosità che altro.
Che voi sappiate, ci sono stati davvero dei casi di denuncia per feedback negativo su eBay? Se sì, come sono finiti?
in data 01-10-2014 09:52