annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Roba da matti: denuncia per feedback basso??

truesquall86
Utente della Community

Ciao oggi, leggendo un annuncio per un oggetto che cercavo, leggo una cosa che per me ha dell'incredibile: il venditore avvisa che "eventuali feedback bassi o negativi ingiustificati verranno perseguiti per legge, con multe o nel caso peggiore anche prigione".



Ora, io posso anche capire che il venditore voglia tutelarsi ma secondo me non è questo il modo!


Parliamoci chiaro: io compro un oggetto pagando una 20ina d'euro, l'oggetto non risponde alle specifiche o comunque ci trovo qualcosa che non va quindi do un feedback negativo-->bahm! Vengo denunciato!



Ho ragione?Ho torto?


Beh per 20 euro posso mai invischiarmi in una causa legale o, peggio, spendere migliaia d'euro per un avvocato che mi difenda?? E' chiaro che mi sto zitto e metto il punteggio massimo in ogni caso! Tuttalpiù prima del feedback parlo al venditore spiegando il problema (e sono uno che lo fa sempre: non do mai feedback negativi se non quando ho tentato tutto prima!), ma il punto è che così avrà sempre lui il coltello dalla parte del manico!



Ebay si fonda sui feedback: è grazie a questi che io acquirente decido un venditore anzichè un altro, perché se vedo un venditore col 100% feed positivi sento di potermi fidare.


Ma con questa cosa i feedback non valgono più nulla!



Se proprio volete una regola allora mettete la possibilità di denunciare solo se l'asta supera una certa cifra (se compro un'auto, per dire, allora si che mi butto in una causa qualora l'oggetto non mi soddisfi!) ma così ammazzate solo il sistema...

Messaggio 1 di 76
Ultima risposta
75 RISPOSTE 75

Roba da matti: denuncia per feedback basso??


@misterious_shadow ha scritto:
E' proprio questa tua ultima affermazione che ti porta alla "dannazione". Il feedback è una opinione del tutto personale ma non è un diritto sacro ed inviolabile. Tu hai il diritto di esprimere un'opinione ma te ne devi assumere le responsabilità quando queste opinioni ledono i diritti degli altri. Hai dato un feedback negativo che potenzialmente può danneggiare l'attività di una persona e questa ha il diritto di difendersi, proprio come tu hai il diritto di esprimere opinione, quando ritiene che le tue opinioni rivolte verso di lui siano lesive della sua dignità commerciale. La gogna è stata abolita da molti anni e nessuno ha quindi il diritto di esporre in pubblico nessuno, in termini lesivi o ritenibili tali, senza avere conseguenze di nessun tipo. Nello specifico non capisco nemmeno perché il negativo. Se si trattava di oggetto non conforme perché non avete chiesto di renderlo dal momento che non andava bene? Si potevano fare molte cose prima di lasciare un negativo così, che non andava rilasciato per niente a mio parere. Non è ebay il problema, ma l'uso del feedback che hai fatto. E' inutile andare in altri siti perché la storia non cambia, tu non puoi mettere pubblicamente dei giudizi del genere su una persona o su una attività e sperare che nessuno si opponga a questo. E' un tuo diritto esprimere opinioni ed è un suo diritto difendersi e chiederti risrcimento se dimostra di essere stato danneggiato.

ciao,dato che compro su internet solo perchè non ho tempo di andare in giro oggetti o perche non li trovo figurati se ho il tempo di andare in posta per rispedire un pacco del valore di 10 euro,in piu l oggetto era un falso e non lo dico io ma un foglio dell assistenza samsung.Comunque ora ho chiesto al venditore di togliere i feedback ma lui vuole continuare davanti ad un giudice perché dice che lui con queste cose ci fa i soldi e che le è gia capitato e che ne ha gia presi.

Ora ti chiedo secondo te chi e l'onesto e chi l'offeso.La gente ha diritto di sapere che la persona vende oggetti non conformi e non originali come dice sul sito

Messaggio 61 di 76
Ultima risposta

Roba da matti: denuncia per feedback basso??

La questione non cambia. Tu hai le regole sulla garanzia dei prodotti nuovi, quelle sulla contrafazione e tante altre belle cose che puoi fare valere se vuoi avere ragione. Se dici che è falso ed hai una perizia certificata, dovresti andare alla Guardia di Finanza e denunciare la contrafazione. Potresti chiedere il reso delle spese dietro restituzione per oggetto non conforme ecc. ecc. Tutto legittimo e che fa parte, questo sì, dei tuoi diritti. Invece hai scelto la via peggiore che è quella del feedback. Questo diritto invece non lo hai. Lì rischi. E fai attenzione perché rischi tu. Il tuo amico che è il vero detentore del bene nemmeno lo chiamano in causa perché denunciano te che sei responsabile dell'acquisto ed anche del feedback. I tuoi problemi personali che ti impediscono di rendere un oggetto non centrano nulla e fanno letteralmente a pugni con un acquisto a distanza. Perché in questi casi si deve sempre essere pronti a queste cose. Se tu non lo sei questo non influisce per niente. Inoltre la questione "disonestà" non è da me nemmeno stata contemplata. Io non dico che sei disonesto tu ma che nemmeno lui lo è sino a prova contraria ed il giudizio per il quale ti denuncerà non è riguardante queste cose. Lui ti denuncerà per diffamazione, ovvero per avere volontariamente rilasciato un feedback negativo al fine di offuscare la sua onorabilità come commerciante. Punto e basta. Ed il giudice valuterà queste cose e non gli interesserà proprio nulla che quello che tu hai detto corrisponda o meno a verità. Al giudice interesserà solo valutare se tu hai agito con la volontà di danneggiarlo o meno. E che tu lo abbia fatto per questo a me pare che non ci piova. ed ecco anche il motivo per il quale lui vuole proseguire nella denuncia. Per essere risarcito di un danno, e questo è un diritto che non ha nessuna disonestà dietro. Ecco, capisci adesso perché i negativi è meglio lasciarli perdere? Sono molto peggio per chi li rilascia piuttosto che per chi li riceve. Eppoi questa storia di "far sapere agli altri" è meglio levarsela dalla testa il prima possibile. La maggior parte degli acquirenti vede solo il colore di un feedback o la percentuale e non legge proprio nulla dei commenti. La restante parte per una metà legge i commenti, come il tuo, e ride e non lo considera perchè vede la ripicca. L'altra metà lo considera valido come pensi tu e ritiene il venditore un pericoloso delinquente. Ecco perché queste dinamiche sono pericolose. Lo sono perché le questioni che sorgono tra di voi le conoscete solo voi, solo voi sapete se sono vere o meno e solo tra voi dovrebbero rimanere. Agli altri, di queste cose, non dovrebbe importare proprio un accidente. I negativi, che già sono un obbrobrio pericoloso di per se stessi, dovreste lasciarli perdere come faccio io. Io non ne do e basta. In nessun caso, E proprio perché so quanto siano pericolosi per me. E non mi importa proprio nulla di avvertire altri di chissà che cosa per questioni che riguardano solo me ed il venditore. Anche questa cosa dell'avvertire gli altri denota una volontà di dare danno al venditore in modo che l'avvertimento al "popolo" non gli permetta di vendere più. E questa è diffamazione. Le truffe sono ben altra cosa che un oggetto non conforme, ben altra cosa. Se va avanti realmente ti troverai motlo in difficoltà. Ed è una cosa che è scaturita dal tuo comportamento poco ponderato.
Messaggio 62 di 76
Ultima risposta

Roba da matti: denuncia per feedback basso??

Ti rispondo non come avvocato ma come persona semplice e umile compratore raccontandoti un esempio.

tu venditore decidi di vendere i tuoi oggetti su ebay perchè su questo guadagni e accetti le regole di ebay perchè esistono e quindi tu ne prendi atto.Ora uno decide che il tuo oggetto non e conforme e lo scrive sul feedback (attenzione non conforme che vuol dire tutto e vuol dire niente)e ti arrabbi perche ti hanno lasciato il feedback negativo pur sapendo che poteva farlo.Dico io e non solo ma se tu vuoi vendere senza che nessuno ti dia un feedback negativo perchè ti iscrivi su ebay?vendi la tua roba al mercato, in un negozio,su un sito internet personale,porta a porta vedi tu dove vuoi venderla cosi non ti arrabbi e non ti rilasciano nessun feedback,oppure vuoi che la gente sia omertosa obbligatoriamente?il danno (se cosi si puo chiamare)te lo sei creato tu da solo.un feddback non e niente altro che un parere per noi acquirenti che dobbiamo rilasciare, non sappiamo se vi tolgono soldi o vi puniscono.

E come se io vado a mangiare in un ristorante e scrivo su un noto sito di recensioni che ho mangiato male e il ristoratore mi denuncia perche lo scritto.Se non volevi che ti lasciassero un feedback perche ti sei iscritto.le persone si devono resposabilizzare magari la prossima volta il cuoco cucinera meglio e cosi avrà 1000 recensioni positive.

O magari vuoi aumentare i tuoi guadagni e basta senza peccati,senza che nessuno scriva cose brutte?

Non ci siamo le persone per colpa di questa(finta)crisi si stanno mangiando tra loro cercando di guadagnare soldi extra con cose umanamente disoneste, quando tutti insieme si potrebbero fare cose  che ci porterebbero al primo posto nel mondo.

 

La democrazia esiste ma solo dove interessa a noi.

Ora ti saluto e ti ringrazio.

Messaggio 63 di 76
Ultima risposta

Roba da matti: denuncia per feedback basso??

Il tuo è un punto di vista del tutto singolare. In pratica ti arrogheresti il diritto, con quello che dici, di giudicare chissà chi senza che nessuno possa replicare dando una sorta di "sacralità" al tuo giudizio di acquirente. E facciamone un'altro di esempio allora. Che cosa garantisce invece che tu non sia un acquirente in malafede, magari un concorrente, che si mette in testa di affossare il venditore a colpi di feedback negativi? Che cosa impedisce che tu investa anche soldi in questo obiettivo comprando molto dal tuo venditore per poi bombardarlo di negativi per magari levarlo dalla circolazione? Niente, non lo garantisce proprio niente. E se tu fossi del tutto inattaccabile ed il tuo giudizio talmente "sacro" ed intoccabile, ci sarebbe uno stillicidio mostruoso di questi comportamenti non solo scorretti, ma decisamente criminali. E adesso? Come la mettiamo? Forse è meglio rientrare nei corretti principi di legalità e civiltà. Accettare un regolamento di ebay non significa che per contratto devi accettare anche le angherie di qualcuno perché tanto il regolamento è fatto così. E' un punto di vista assolutamente non condivisibile il tuo. E non cambia il fatto che, regolamento di ebay o meno, tu ti debba assumere le responsabilità di quello che scrivi pubblicamente. E se vogliamo essere precisi, lo stesso regolamento di ebay, che anche tu come acquirente sottoscrivi, ti dice anche che ti assumi tutte le responsabilità di quello che scrivi pubblicamente nei feedback e più generalmente di tutte le tue azioni che svolgi come acquirente, corrette e scorrette che siano. E quindi non ti copre per niente in caso di denuncia. Secondo il tuo ragionamento, quindi, anche tu sai benissimo in partenza che per un feedback negativo puoi essere denunciato e quindi non ti dovresti lamentare, se vuoi fare l'acquirente su Ebay. Ma sarei anche curioso di vedere dove esista un altro sito di commercio online dove tu possa dare negativi pubblicamente e scrivere quello che vuoi senza rischiare di essere denunciato. Sicuramente in Italia non esiste, ma probabilmente non esiste nel mondo. Voglio aumentare i miei guadagni senza peccati e senza che nessuno scriva cose brutte? Ma certo! E' il minimo che ci si aspetta se si vende onestamente e si cerca di risolvere i problemi che possono insorgere, perché non viviamo nella giungla. Poi, se esistono contrasti, si usano le regole della legge e non i giustizialismi del tutto soggettivi e non provati del feedback. Eppoi, un'altra domanda, dato il tuo punto di vista molto singolare. Ti piacerbbe che un venditore ti potesse dare un negativo anche a te acquirente, come era un tempo possibile, e lo facesse sistematicamente descrivendoti come un pessimo acquirente di fronte a tutto il popolo ebay? Immagino proprio che non ti piacerebbe affatto. E non c'è nemmeno da immaginarsi troppo il perché.
Messaggio 64 di 76
Ultima risposta

Roba da matti: denuncia per feedback basso??

ti rispondo a l ultima domanda perche se no io te non la finiamo piu come giustamente deve essere essendo tu un venditore io acquirente:il venditore mi ha lasciato un commento negativo non ha potuto lasciare un feedback- e comunque riacetterei il vecchio metodo di ebay,cioe quello di dare i feedback negativi anche a noi senza nessun problema.

p.s comunque sto parlando di casi tipo il mio tu mi hai descritto una tragedia 🙂

Messaggio 65 di 76
Ultima risposta

Roba da matti: denuncia per feedback basso??

Io ho descritto le cose come stanno. Se non fa piacere non cambia il fatto che stiano così. Il feedback positivo con commento negativo non è permesso da ebay e si può fare togliere a semplice richiesta. Ed il tuo caso è un esempio che possono leggere anche altri nel forum che passano di qui. Io non descrivo tragedie ma cose reali. Inoltre io sono venditore ed anche acquirente (e non poche volte). Mai rilasciato un negativo da acquirente per nessun motivo. Ho sempre preferito risolvere le cose come andavano risolte. Ed il consiglio è sempre lo stesso: mai rilasciare negativi. Sono più pericolosi per chi li rilascia piuttosto che per chi li riceve, anche perché chi li rilascia lo fa appunto con intenti come quelli che descrivi tu, che sono un reato e mettono l'acquirente stesso in pericolo. Meglio evitare rogne più di quelle che si hanno già. p.s. prova a vedere se gli altri acquirenti sono così d'accordo a ripristinare il negativo per tutti qui su ebay. Nel forum di questo argomento, di post ne troverai a centinaia e poi ne riparliamo. Eppoi, secondo me, è proprio il principio che è sbagliato: non esistono compratori o venditori su ebay, quello è solo un ruolo temporaneo, esistono gli utenti e basta. Se si partisse da questo sano principio, ci sarebbe molta più serenità e molti meno problemi o "tragedie" (che non sono teoriche, ma sono la pura e semplice realtà).
Messaggio 66 di 76
Ultima risposta

Roba da matti: denuncia per feedback basso??

facciamo così per parcodicio chiediamo tutti ad ebay di non rilasciare nessun commento o feedback che sia.né al venditore ne al compratore ma solo quanti oggetti hanno venduto e quanti ne hanno comprati è solo le stelline anonime sia per uno che per l'altro.cosi smettiamo di litigare per cose futili e nessuno si offende.
Messaggio 67 di 76
Ultima risposta

Roba da matti: denuncia per feedback basso??

Non sarebbe affatto male. Il feedback è una cosa inutile del tutto. E via anche le stelline che sono altrettanto inutili. Sono strumenti che utilizza ebay per le sue cervellotiche funzioni di valutazione. Non ci sono ragioni perché queste cose siano pubbliche se non la coreografia. Ma tanto ebay non ascolta mai nessuno e fa sempre di testa propria (che è una testa del tutto commerciale) e di questi problemi si disinteressa completamente sinché non tocchino il loro interesse commerciale. Ecco perché è inutile segnalare per ripicca, segnalare per dare conoscenza o volere punire altri. Il feedback così come è non ha nessun significato ed è fonte di litigi inutili.
Messaggio 68 di 76
Ultima risposta

Roba da matti: denuncia per feedback basso??

yugimuto
Utente della Community

Voglio fare una domanda, più per mera curiosità che altro.
Che voi sappiate, ci sono stati davvero dei casi di denuncia per feedback negativo su eBay? Se sì, come sono finiti?

Messaggio 69 di 76
Ultima risposta

Roba da matti: denuncia per feedback basso??

Sì, molti. Il più delle volte sono stati rilevati come diffamazione e puniti come tali. Il più delle volte queste cose non vengono rese note poi nel forum di Ebay, ovviamente, ma qualcuno che ha ricevuto il negativo, ha poi reso noto il giudizio finale a suo favore. Invece mi risulta che nessuno, almeno per quello che io so, abbia mai reso noto che, citato in giudizio per avere dato negativo, sia poi stato assolto della cosa, abbia reso noto questo fatto nel forum. Ma questo non significa che non sia successo anche questo aspetto naturalmente. Mi ricordo che un utente rese noto il fatto che di avere vinto addirittura due cause per avere ricevuto dei neutri.
Messaggio 70 di 76
Ultima risposta