EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-01-2008 22:13
..... poi a commissioni introdotte c'era di solito un giorno al mese dove veniva fuori una promozione di vendita a costo zero solo se si inserivano articoli quel preciso giorno.
Quello si che era il vero ebay...
Adesso le tariffe sono diventate insostenibili e quello che spendevo per mettere 500 inserzioni fino a dicembre (25 euro) come dischi e libri compralo subito adesso mi costa ben oltre 700. E non mi venite a dire che metter su un negozio conviene di più.
Una volta le inserzioni dei negozi erano miscelati a quelli delle aste e allora si che si vendeva come negozio... adesso non solo le tariffe dei negozi sono aumentate ... ma gli articoli vengono visualizzati solo se espressamente richiesto .. di visualizzare anche gli articoli dei negozi.
traduzione ... soldi buttati al vento
su ebay non si vende ..... SI SVENDE!!!!
da dieci giorni gli articoli in asta sono diminuiti alla stragrande e questo speroo sia un segno che le cose devono cambiare .... o quello che è una community così finisce per sempre....
o ci ritroviamo tutti a metter inserzioni su ebay singapore dove peraltro non si paga nulla!!!!
o EBAY CAMBIA o non lo userò mai più!!!!!!
.... e consiglio a tutti di disertare dalle vendite.
Official ABBASSIAMO.LE.TARIFFE.MEMBER # 0001
"NESSUNA TARIFFA ALLE INSERZIONI MA SOLO AI PRODOTTI REALMENTE VENDUTI"
(Venditore arcideluso)
EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-01-2008 13:43
Se tu avessi minima conoscenza di quello di dui parli non ti saresti posto neanche la domanda!!!
Sentiamo la spiegazione. Sempre pronto ad imparare.
Il nocciolo della questione non è se Ebay si fa pagare in costi fissi o in provvigioni.
La parte saliente è se ebay abbia responsabilità o meno rispetto a qualsiasi tipo di evento possa verificarsi
tra gli utilizzatori del sito.
Per la natura di ebay non vi è alcuna responsabilità,
come per le tv non c'è responsabilità diretta se i loro inserzionisti pubblcitari commettano reati o siano inadempienti rispetto a coloro che attraverso qualla tv hanno incontrato l'azienda.
Ad oggi nessuna sentenza in tutto il mondo ha potuto stabilire il contrario. Tutti gli obblighi riguardo il programma Vero ad esempio, allo stato attuale, scaturiscono da accordi tra ebay e le società aderenti ma non dalla legge.
Se ebay fosse una casa d'aste invece avresti ragione.
Perchè ebay non è una casa d'aste (in senso giuridico)?
Perchè non sancisce attaverso "l'aggiudicazione" il trasferimento degli obblighi in capo a venditore ed acquirente.
Parlando per fatti e non per logica qualunquista,
già diversi anni fa e sempre in Francia ci fu una sentenza dell' Alta Corte, su causa intentata dall'associazione delle case d'asta, che sancì il principio che l'elemento essenziale che definisce la natura di casa d'asta (in senso giuridico) non siano nè i compensi nè le modalità di calcolo degli stessi (provvigioni) ma la capacità di quest'ultima di trasferire obblighi.
Se vuoi possiamo andare avanti con la differenza giuridica tra agente e rappresentante... ma tale approfondimento penso sia inopportuno in questa sede,
anche se tu saprai benissimo valutare da solo.
saluti,
leo
EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-01-2008 14:03
se non è un ecommerce
cos'è.... ebay?
un rigattiere di terze persone?
ma il rigattiere non mi chiede le fees quando do del materiale da ripiazzare... al massimo se lo vende si piglia una percentuale (trad= fees)
Official ABBASSIAMO.LE.TARIFFE.MEMBER # 0001
"NESSUNA TARIFFA ALLE INSERZIONI MA SOLO AI PRODOTTI REALMENTE VENDUTI"
(Venditore arcideluso)
EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-01-2008 22:46
delle commissioni zero sulle inserzioni farebbero comodo a tutti ...... nessuno escluso..
e poi se ci si lamenta che ci sono aste monnezza... è vero... ma c'è anche gente che compra volentieri monnezza.
EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2008 11:57
se non è un ecommerce
cos'è.... ebay?
Esatto. Giuridicamente cosa rappresenta?

Le mie guide
I miei oggetti in vendita
I miei feedback
EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2008 12:25
se non è una casa d'aste
se non è un ecommerce
cos'è.... ebay?
Esatto. Giuridicamente cosa rappresenta?
Giuridicamente non rappresenta nessuno se non se stessa!!! (la rappresentanza è un istituto del diritto molto preciso)
Se poi intendevi chiedere quale fosse la natura giuridica di ebay eccola qui:
Un'impresa di servizi; nello specifico
servizi integrati per la pubblicazione online di annunci economici, pubblicapibili anche nella veste di "asta online"; rivolta ad imprese e privati.
saluti,
leo
EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2008 14:06
in Lussemburgo forse?
No commissioni all'inserzione forever.....
almeno cerchiamo di stare sullo stesso piano!!
Official ABBASSIAMO.LE.TARIFFE.MEMBER # 0001
"NESSUNA TARIFFA ALLE INSERZIONI MA SOLO AI PRODOTTI REALMENTE VENDUTI"
(Venditore arcideluso)
EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2008 15:01
Il tutto mi ricorda la pubblicità del gratta e vinci.
Leo, "ti piace vincere facile, eh?"
EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2008 18:43

Official A.C.F.E. member #777
"NON HO MAI DIFESO UN QUALSIASI ENTITA' UMANA O DISUMANA CHE SIA CHE MI PRENDE UN QUALCOSA IN DENARO PER RENDERMI UN SERVIZIO"
(Anonimo utonto..)

****ACFE Member 777****
"Se hai la seta, fai una cravatta. Se hai il cotone, fai una camicia”.
(Giovanni Trapattoni)
EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2008 19:10
]:)
Le figure emblematiche che abitano questo traballante universo sono il giocatore e il turista. Ma, forse, più di ogni altro, lo straniero. (Zygmunt Bauman)
Λάθε βιώσας
supermaestro.org/pages/filippo.php
EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-01-2008 06:26
eBay: profitto puro e spietato
Chi ci rimette? Solo noi
Giovedì 24 Gennaio 2008 - Mauro Proni
Stare su ebay da anni è servito a conoscere le dinamiche del sito, i punti di forza, le potenzialità, ma anche le debolezze e le falle della piattaforma che fornisce un'ottima opportunità di appoggio per moderni furbastri.
Reperire un'identità fasulla è un'operazione troppo facile, aprire un conto PayPal senza nessuna verifica dell'identità lo è ancor di più. Acquistare feedbacks a pochi centesimi costa davvero poco in termini di tempo e di denaro.
Se a tutto questo aggiungiamo la sostanziale agevolazione che la piattaforma offre il gioco è fatto.
Ebay è una multinazionale americana, orientata, come tutte le aziende, al profitto puro e spietato.
Per raggiungere elevati profitti occorre fornire strumenti di vendita sempre nuovi ed efficaci, favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta, mostrarsi affidabili e paventare una tutela dell'acquirente che in realtà non esiste o è molto meno di quello che viene sbandierato.
Vorrei spendere due parole in più su quest'ultimo punto suggerendo alcune proposte di miglioramento perché bisogna criticare ma anche proporre delle soluzioni migliorative.
Attualmente è possibile mettere in vendita con la formula compralo subito solo dopo aver accumulato 5 feedbacks positivi.
Per fare questa operazioni bastano pochi euro, a volte pochi centesimi, acquistando ebooks da venditori professionali che consentono il rilascio del feedback automaticamente, poco dopo alla ricezione dello stesso da parte dell'acquirente.
Ma non parliamo male solo dei venditori, anche gli acquirenti hanno le loro responsabilità.
La crescita esponenziale dei feedbacks farlocchi, e quindi della reputazione positiva dell'acquirente, è ancor più evidente se si pensa che anche nel caso di oggetto non pagato l'acquirente e il venditore possono lasciarsi un feedback positivo: questa è una palese insensatezza e rappresenta un'agevolazione dei comportamenti scorretti riconducibili una precisa responsabilità di ebay.
Se un acquirente non paga l'oggetto io posso inviargli un ammonimento per oggetto non pagato, dopo il terzo ammonimento viene sospeso.
Se il venditore rilascia, giustamente, un feedback negativo al compratore inadempiente, quest'ultimo può fare altrettanto rovinando così la reputazione del venditore per un meccanismo di vendetta sleale.
E così per quieto vivere e per evitare ritorsioni il venditore non rilascia il feedback negativo all'acquirente, così gli ebayers inaffidabili non sono visibili a nessuno, ebay cresce sulle reputazioni gonfiate degli ebayers scorretti, gli scambi aumentano, confidando tutti nella buona fede generale, ma l'unico che ci guadagna da tutto questo è proprio ebay e nessun altro.
Se un utente riceve un ammonimento per oggetto non pagato non deve avere la possibilità di rilasciare alcun feedback al venditore, ma solo il venditore deve poterlo fare.
In questo modo la piattaforma sarebbe più affidabile, non vi pare?
Ma ora viene il bello.
Supponiamo che un compratore voglia danneggiare economicamente un venditore (a me è capitato).
Dopo che il compratore ha ricevuto da ebay il promemoria per oggetto non pagato è sufficiente che confermi la volontà di portare a termine la transazione e la controversia viene chiusa, il venditore non riceve nessun rimborso delle commissioni di vendita e non vi è più modo di appellarsi alla decisione o di riaprire la controversia.
Questo vi pare equo? Per ebay certamente si, visto che se la cava senza rimborsare un centesimo e danneggiando economicamente il venditore.
Ancora una volta ebay salva capra e cavoli, se ne tira fuori e lascia i polli di Renzo a litigare tra loro.
Perché i gestori di ebay non muovono un dito? Perché c'è la volontà di lasciare le cose immutate. Ogni decisione contraria comporterebbe una mina all'affidabilità della piattaforma e, nel lungo periodo, un calo di profitto dell'azienda. Il profitto.
Questo è l'unico valore morale che la cosiddetta "community" conosce.
Meditate gente, meditate.
