annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Egoio, purtroppo quello che ti è capitato è "normale amministrazione" (se sei sicuro che non si tratti di un doppio addebito che si risolve da solo) ed è un pericolo segnalato da parecchio tempo, nonostante qualcuno sostenga il contrario.
Comunque, il tuo conto Bancoposta (se un giorno lo aprirai) non corre assolutamente alcun pericolo. Nome utente e password non vengono comunicati a nessuno e, anche per fare un qualsiasi movimento, ti vengono richiesti 4 cifre segrete, riportate unicamente su un pezzo di carta che ti viene spedito a casa (quindi non intercettabile elettronicamente).
---------
Avere una seconda carta "segreta" può aiutare, ma ricordati che il rischio rimane lo stesso fino a quando svuoti la carta (non credo che monitorerai i movimenti 24 ore al giorno) e soprattutto che ogni "svuotata" ti costa 1 Euro.
Messaggio 81 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

egoio
Utente della Community
Sicurissima che non si tratti di doppio addebito. Il servizio clienti delle Poste mi ha detto anche gli importi esatti che non sono ancora stati tolti (me ne sono accorta subito infatti, avendo l'accesso internet al saldo della Postepay ... c'era una differenza fra saldo contabile e disponibile consistente) e non c'entrano proprio nulla con tutto quello che ho fatto io.
Sì, so che il conto Bancoposta non fa correre più rischi di un qualunque conto corrente.
E chiaramente so anche che il rischio rimane comunque lo stesso anche con una carta segreta, finchè non la si svuota (e il costo è appunto di 1 euro).
Ma senza preoccuparmi di eventuali rischi, io vedevo comunque ogni giorno il saldo della mia Postepay ... e in effetti questo mezzo mi è servito (per motivi diversi da Ebay) per movimentare denaro da molte persone diverse. Denaro che non avrei mai ricevuto se non in questo modo.
Il vaglia purtroppo costa più del doppio rispetto alla ricarica di una postepay ... e spesso gli acquirenti (o chiunque voglia mandarti denaro e non sia un conoscente) non sono certo tanto proni a spendere solo per una commissione.
Io ho anche Paypal e per la verità le commissioni che mi applica non mi importano tanto. Anche con questo mezzo ho movimentato parecchio denaro e lo preferisco.
Se non fosse che non tutti hanno una carta di credito ...
Messaggio 82 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

egoio
Utente della Community
Dimenticavo ... naturalmente come metodo trovo sicuro anche il bonifico bancario (io come acquirente in tutta sincerità non userei mai Postepay per fare pagamenti consistenti. D'altronde più che acquistare io vedno). Ma vale lo stesso problema: non tutti hanno un conto in banca.
Messaggio 83 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rigodriller
Utente della Community
Ciao, io sono piuttosto in linea con tonyna13,nonostante utilizzi paypal per i pagamenti, perchè lo trovo comodo e rapido.Fin'ora non ho avuto problemi;fortuna? e io sto sempre sul chi vive;ovviamente la certezza matematica........
Però un caso come quello del ragazzo truffato per un PC da 650€.....!! Era molto evidente che fosse sospetto, visto che l'utente risultava non registrato.
Il ragazzo ha peccato di imprudenza e distrazione, e mi dispiace, tanto+ che puo' succedere a chiunque.
Proprio per questo mi chiedo come ebay consenta a chiunque(non registrato) di fare sostanzialmente ciò che vuole?com'è stato possibile?
Dovrei essere tranquillo quando uso ebay?

HO una domanda per TONYNA13:
io ho conto personale su paypal,valutavo la possibilità di sottoscrivere un premier per vendere;come te lamento una struttura altamente inadeguada e poco invitante dello stesso paypal,sotto molti aspetti,vedi l'impossibilità di accreditare sulla postepay; per cui ho molti dubbi.
Tra l'altro sono andato aleggermi bene le condizioni e, sarà un'eccessiva diffidenza ,che sembra non caratterizzare solo me,ma ho notato una stranezza:nella presentaxione generaledei conti premier e business c'è scritto che una "piccola" commissione verrà applicata solo alla ricezione di un pagamento, e che non ci sono costi fissi.
Se si controlla nella tabella delle tariffe, il "dazio" applicato è di 3,4% + € 0,35 per pagamenti da €0,00 a € 2500,00 .E' paradossale e forsa insulsa ladomanda, ma loro considereranno €0,00 come un pagamento? no, vero?.....A meno che qualcuno non mi invii un pagamento di 0,00 euro, no..... ovviamente!!
Ehm....che mi dici?
grazie in anticipo!
Messaggio 84 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

presydent1975
Utente della Community
LA RICARICA POSTEPAY RIMANE PER ME IL METODO PIU SICURO PER LE VENDITE. PAYPAL MI HA TRUFFATO 700 EURO PER UNA TRNASAZIONE A SUO DIRE POCO AFFIDABILE E MI RITROVO SENZA OGGETTO VENDUTO E CON 700 EURO IN MENO SUL CONTO. PAYPAL è LA VERA TRUFFA
Messaggio 85 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

egoio
Utente della Community
Direi che per le grosse transazioni (che magari Paypal/Ebay potrebbe giudicare strane/sospette) la cosa migliore resta il bonifico bancario.
Postepay per grosse transazioni mi pare un grosso rischio.
Messaggio 86 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

nglca
Utente della Community
"A parte il fatto che per pagare con postepay devo andare nel unico ufficio che è aperto al pomeriggio, ovvero in centro, il che significa lasciare la macchina in parcheggio, pagarlo, fare un 10 minuti buoni a piedi, fare la immancabile file al ufficio postale, pagare + 1 euro e tornare a prendere la macchina ecc.ecc.."

basta fare l'iscrizione a poste.it e il gioco è fatto...scusate l'intromissione nel topic è la prima volta che mi inserisco però vorrei dire la mia...
anche io sono ebayer e spero di arrotondare le mie entrate con ebay(non voglio fare spam...), però penso che chi voglia arrotondare come me oppure fare di ebay la sua fonte di guadagno debba perlomeno collaborare con ebay, è naturale che se fanno una convenzione con paypal e ci guadagnano promuovono di più paypal, ma nessuno è obbligato ad usarlo....io ho provato a fare le mie inserzioni mi ha appassionato ed ho deciso di aprire un negozio so quello in cui posso sbattere e quello che potrei guadagnare, si chiama planning plan, sono dell'avviso che bisogna stare sempre attenti,...purtroppo..., ai truffatori ma sono anche dell'avviso che se non mi piace non lo faccio......
e non che prima faccio e poi mi lamento....
so ke mi criticherete ma come dice un utente del forum...siamo in un mondo di democrazia...
______________________________________________________
http://digilander.libero.it/nglca/LOGO%20NGLCA.gif

CU NA RRIZZICA NA RRUZZICA
Messaggio 87 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

nglca
Utente della Community
p.s. w locri!!!!
______________________________________________________
http://digilander.libero.it/nglca/LOGO%20NGLCA.gif

CU NA RRIZZICA NA RRUZZICA
Messaggio 88 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany
Utente della Community
Ebay consiglia di pagare con paypal, di fare sconti sulla spedizione....etc. etc.
Mi viene in mente il proverbio che ognuno sa essere generoso coi soldi degli altri!!!
Ma ci rendiamo conto che ebay fa pagare una tariffa di inserzione, una commissione sulla vendita....e poi una pecentuale per l'utilizzo di paypal?
Alla fine ebay per aver "assistito" la vendita di un NOSTRO oggetto si porta a casa un discreto numero di euro lasciando a noi tutti i problemi di incasso, spedizione, imballaggio....etc.etc.
E l'assicurazione per gli oggetti fatta da paypal?
Innanzitutto si trattiene comunque 28 euro per "pratiche"
Considerando che la maggioranza degli oggetti in vendita hanno un valore di qualche decina di euro, in pratica i rimborsi (dopo mesi e perdita di tempo) sono irrisori se non nulli....l'hanno pensata bene ehh i signori di paypal?
Io avevo comprato un oggetto negli usa che mi era costato in tutto circa 80 euro (non ricordo esattamente).
Alla fine, non pagandomi il trasporto e trattenendo i 28 euro, mi hanno rimborsato all'incirca 25/30.
Ecco spiegato perche'convengono di piu' altre forme di pagamento e assicurare il pacco.
Meditate gente meditate!!
.
.PER CHI SOSTIENE CHE LA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO.
....E PER CHI SOSTIENE CHE NON SI PUO' AUMENTARE IL PREZZO A CHI PAGA CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO. GUARDATE QUI:
.http://www.lina24.com/go/shipping.php

.
.
....E PER RIDERE SULLA "CORRETTEZZA" DI EBAY LEGGETE QUI
.http://www.ebayabuse.it/kana.htm
.
.
PAYPAL....NO GRAZIE!!
Messaggio 89 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

lucx13
Utente della Community
D'accordo al 1000% con tonyna...

I messaggi che compaiono sono un chiaro tentativo di discreditare quei sistemi di pagamento che normalmente avrebbero il massimo successo (raccogliendo più del 90 % delle transazioni)...

Nessun senso fare del "terrorismo" nei confronti di Bonifici e Vaglia (che già si fanno terrorismo da soli per le loro lungaggini e per gli altissimi costi)...

Io in italia accetto sia postapay, che vaglia che bonifico...

Vi lascio indovinare il numero di transazioni che concludo con ognuna...

Dall'estero invece accetto paypal, che in questo caso sì fornisce un servizio ad un costo accettabile per un venditore... ma per transazioni concluse in italia non ha alcun senso pagare le commissioni ad ebay 2 volte (quella di inserzione e quella di paypal)
Messaggio 90 di 1.151
Ultima risposta