annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Truffa poste

val4382
Utente della Community
Ho deciso di vendere su eBay il mio Apple Watch serie 3 in quanto ho acquistato il modello nuovo.
In data venerdì 29 novembre 2019 ricevo dalla signora Patrizia ******* una proposta, che era il prezzo a cui era in vendita, di 200€.
Così attraverso il metodo da me scelto, che era paypal, la signora esegue il pagamento con anche la spedizione. (10€)
Così io ricevuto l’ordine, il giorno seguente (sabato 30 novembre) mi reco in posta e spedisco il pacco ordinario e inserisco sulla pagina ebay il codice di tracciamento.
Oggi, mercoledì 4 dicembre ricevo dalla signora una telefonata, alla quale non rispondo perché non potevo.
Così la contatto attraverso eBay e le chiedo che l’avrei ricontatta alle 16.
Nel frattempo la signora mi scrive attraverso ebay che aveva ricevuto il pacco vuoto, successivamente mi dice che il pacco era senza orologio e senza cavo di ricarica.
Così io insospettito, anche perché avevo sinceramente spedito il pacco, (nella ricevuta era riportato anche il peso).
Alle ore 16 contatto la signora telefonicamente la quale mi chiede un rimborso in quanto lei non aveva ricevuto il pacco, ed era arrivato aperto e mi dice inoltre che non aveva firmato neanche al ritiro.
Io contatto ebay e paypal riportando l’accaduto anche per tutelarmi.
Successivamente sempre in serata ho fatto il reclamo alle poste.
Ora mi ritrovo che la signora ha chiamato ebay e mi chiede il rimborso, restituendomi il pacco vuoto.
Come è possibile?
Io ho spedito il pacco con Apple Watch, e mi ritrovo a dover pagare 200€ alla signora e a ricevere il pacco senza Apple Watch indietro?
La signora attraverso il modulo di reso paypal scrive anche che il pacco era già aperto al ritiro. Ma io mi domando, se si riceve un pacco aperto perché si dovrebbe accettare?
La signora inoltre mi spiega che quando il corriere è arrivato, gli ha lasciato il pacco in ascensore e se nè andato, lei dal suo piano quando ha ricevuto il pacco era aperto e vuoto, e il corriere fuggito..
Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Rif.: Truffa poste

La Signora ha diritto al rimborso, da te o dalle Poste, se eBay la rimborserà (assai probabile) sarai tu a doverti rivalere su Poste.

 

Questo anche se la spedizione (suppongo) non era assicurata, Poste ti proporrà un rimborso irrisorio, potrai opporti ricorrendo alla procedura di Conciliazione con cui otterrai il rimborso completo:

 

Poste it - Conciliazione

 

Purtroppo capita spesso, la sottrazione del contenuto delle spedizioni (o delle spedizioni in toto) è una piaga, bisogna metterlo in conto tra i possibili rischi ma, come dimostra la tua vicenda ed il comportamento della Signora, né i venditori né gli acquirenti sono adeguatamente preparati sul tema.

 

Obiettivamente a Norma tu saresti in regola potendo dimostrare sia l'avvenuta spedizione che il contenuto, tuttavia è cosa nota la tendenza di eBay e PayPal (che lo dichiara espressamente) a liquidare il destinatario lasciando al mittente l'onere di rivalersi sul corriere.

 

La Signora deve sporgere querela, per la manomissione e sottrazione del contenuto del pacco, sarà utile a te o a lei per la rivalsa.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Rif.: Truffa poste

val4382
Utente della Community
Grazie. Io mi ritrovo quindi senza orologio e a dover pagare 200€ all’acquirente per colpa del corriere, e della signora che si è fatta lasciare il pacco nell’ascensore?
Cosa mi consigli di fare? Denuncia? Ho già fatto un reclamo alle poste.. mi rimborseranno?
Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Rif.: Truffa poste


@val4382  ha scritto:
Grazie. Io mi ritrovo quindi senza orologio e a dover pagare 200€ all’acquirente per colpa del corriere, e della signora che si è fatta lasciare il pacco nell’ascensore?
Cosa mi consigli di fare? Denuncia? Ho già fatto un reclamo alle poste.. mi rimborseranno?

Hai letto la risposta precedente si o no?

 

Ho già scritto tutto che senso ha ripetere.

 

Il rimborso di Poste non è automatico, dovrai sbatterti un po' e più documenti produrrai meglio sarà , cerca di convincere la Signora a sporgere almeno querela per la manomissione del pacco, potresti farla anche tu ma secondo me non avrebbe lo stesso peso visto che non sei stato tu a riceverlo ed a constatarne le condizioni.

 

Naturalmente in entrambi i casi la querela sarebbe contro ignoti visto che la Signora non mette in dubbio la tua correttezza e nemmeno tu la sua.

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Rif.: Truffa poste

Il vero problema sono Ebay/Paypal le quali spesso, ma non sempre si deve dire, rimborsano asininamente quando ci sono reclami del genere. Ma non lo fanno sempre e quindi non vi è certezza su quello che succede da quel fronte, dal momento che il loro comportamento è sempre ondivago.

 

Dal punto di vista delle norme, invece, dando per concesso che la sottrazione non sia stata fatta dall'acquirente ma bensì dal corriere (come asserirebbe la signora in questione), questo è un furto.

 

Poiché per le leggi è assodato pacificamente che il proprietario di un oggetto acquistato e spedito è colui che riceve, il furto non lo subisci tu, ma lei.

 

Siccome è altrettanto assodato pacificamente che il custode del pacco da consegnare è il corriere e che il furto avviene in costanza di tale custodia, il responsabile del rimborso è il corriere.

 

Mettendo assieme le cose, non essendo tu il proprietario e nemmeno il responsabile della consegna che è affidata al corriere stesso, tu non dovresti rimborsare proprio nulla. Dovrebbe essere invece il corriere a dovere rimborsare il destinatario del valore della sottrazione.

 

E questo per precise norme del codice civile vigenti. Ma spesso Ebay/Paypal su questi fatti ci sorvolano apertamente e decisamente. Ecco perché hai un problema del genere. Ma è dato dagli usi stambi di Ebay e non perchè tu abbia una qualche responsabilità reale in merito a tutto questo.

Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Rif.: Truffa poste

gamis59
Utente della Community
Buongiorno. Ho letto questa vucenda perchè anch'io come vendutire mi e accaduta la stessa cosa.. molto simile.. sono molto arrabbiata perchè noi venditori non siamo tutelati. Capisco perchè a tanti passa la voglia, me compreso di vendere su questa piattaforma. Ti rendi conto che chiunque può fregarti a questo punto!!!
Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Rif.: Truffa poste


@gamis59  ha scritto:
Buongiorno. Ho letto questa vucenda perchè anch'io come vendutire mi e accaduta la stessa cosa.. molto simile.. sono molto arrabbiata perchè noi venditori non siamo tutelati. Capisco perchè a tanti passa la voglia, me compreso di vendere su questa piattaforma. Ti rendi conto che chiunque può fregarti a questo punto!!!

Chiunque no..... solo chi paga con paypal 😁

Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Rif.: Truffa poste

giar46
Utente della Community

E' uno dei tanti modi di fare da parte dei furbetti che ormai grazie alla politica adottata: SALVAGUARDARE AD OGNI COSTO L'ACQUIRENTE, stanno sempre più prendendo piede su ebay. I sistemi sono i più vari ma l'obiettivo sempre quello: "L'OGGETTO NON CORRISPONDE" o come in questo caso: "IL PACCO E' VUOTO" così non hanno neanche il fastidio di restituirlo, la conclusione sempre la stessa: "RIMBORSARE L'ACQUIRENTE" e contrariamente a quanto assicurato dall'assistenza, non viene valutato nulla di quanto successo, ne' lo scambio di mail ne' le foto tanto meno i reciproci feedback con il risultato che un venditore pluripositivo viene valutato come disonesto rispetto ad un acquirente con pochi o nessun feedback e viene da chiedersi quanti venditori raggirati non gli hanno lasciato feedback non potendolo lasciare che solo positivo. Ecco perche' ho deciso di dire BASTA e non operare più su questa piattaforma ne' come venditore ne' acquirente. Ognuno ne tragga le conclusioni.

Messaggio 8 di 8
Ultima risposta