annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
era una battuta!!! :^O

Per tornare al fatto saliente,
questa è la dimostrazione che molti esercitano la professione di commercialisti perchè non sono riusciti
a fare l'uscere in qualsiasi ufficio come da loro ambizione!!!!!

Per fortuna non sono tutti uguali!!!
Lode ad Alberto che mantiene alto il buon nome della categoria

Ed evito di riportare quanto affermato in altri thread da vari "commercialisti"!!!!

leo

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1291 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Grazie, troppo buoni.
Aggiungo per la precisione che se compro un programma taroccato non è detto che non mi possa scaricare il costo. Mi spiego: io il costo lo sostengo, e se dimostro che l'ho incautamente comprato da un negozio senza sapere che era piratato, nulla vieta che per me sia un onere deducibile dal reddito. La pirateria informatica, sebbene spesso rilevata proprio dall GdiF, non è automaticamente collegata alla evasione fiscale.
Quanto poi ai commercialisti... mah, anzi magari "uscieri". Comunque, che debbo fare? Al più mi vergogno un pò e mi stupisco che ci siano colleghi (?) che non capiscano cose elementari come la deducibilità di un software (che poi c'è una differenza se il software è "generale" - ovvero tipo windows - o relaizzato su misura... ma questo è un altro discorso, cambia solo il modo di scaricarlo fiscalmente).
Messaggio 1292 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

ondavongola
Utente della Community
Gentilissimo gongobul potrei approfittare della tua incomparabile competenza per farti una domanda ?
L'estratto conto paypal non riporta l'intestazione della ditta per cui e' emesso..
Si puo' scaricare o no?
C'e' una discussione nel forum paypal se vuoi cortesemente intervenire. Image Hosted by ImageSlash
Chat with me
Image and video hosting by TinyPic
Chat with me
Messaggio 1293 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
Dopo mia richiesta a Paypal a gennaio, finalmente qualche giorno fa mi hanno inviato il riepilogo con tutte le commissioni che ho pagato a loro nel 2005.

Peccato che le operazioni fossero le mie, ma il riepilogo intestato a un certo signore di Dublino.

Gli ho già scritto che sono senza parole, ma nessuna risposta ancora.

sigh! Millefili firma forum
Messaggio 1294 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Stessa cosa per me cara Luisa,
ho mandato una mail e mi hannor isposto come quelli di ebay........ senzxa nessun nesso.
Ho riscritto incaxxandomi un pò
e mi hanno detto di aspettare.
vedremo

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1295 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Buonasera a tutti... ritorno dopo un po' di assenza. Ovviamente mi devo per forza accodare sia alle lamentele delle risposte del servizio clienti ebay che di quelli del servizio paypal. Non eisste la possibilità di ricevere da coloro che dovrebbero servire i clienti, in nessun caso una risposta concernente con quanto richiesto. Anche a me tale giulia che spesso interviene sui vari forum ,ha promesso il solito riepilogo annuale dei movimenti.
Riguarda l'assistenza clienti invito chiunque non abbia mai ricevuto nelle risposte un copia e incolla delle pagine già pubblicate da ebay a fare un cenno, perchè la cosa è veramente sconcertante.
Per millefili: la sofipost purtroppo non copre la mia città, ma la filiale più vicina si trova a circa 100km da me con conseguente diniego di servizio. Mi sono servito di un altro servizio con il quale sto collaborando per il momento.

Se volessi gestire un account conto terzi, in regola devo fare qualcosa a livello burocratico?? io posseggo saolo una p iva di rivendita all'utente finale. Buona serata!
Giuseppe
Messaggio 1296 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

meowbau
Utente della Community
X-(

Image hosting by TinyPic


Image hosting by TinyPic
Messaggio 1297 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

meowbau
Utente della Community
:|

Image hosting by TinyPic


Image hosting by TinyPic
Messaggio 1298 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

meowbau
Utente della Community
....]:)
così ti impari!

Image hosting by TinyPic


Image hosting by TinyPic
Messaggio 1299 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Allora:
1. e-reall, devi avere un altro codice Iva di attività, selezionandolo a seconda del tipo di c/terzi che vuoi fare (commissionario, procaciatore d'affari, agente, ecc.). Attenzione però perchè a ogni tipo di c/terzi (commissionario, ecc.) corrisponde un regime fiscale e contabile diverso!
2. ondavongola e altri: bel probelma. In realtà la riferibilità di un documento ai fini fiscali non è definita. Mi viene in mente la ricarica del cellulare al bancomat che indica solo il numero di telefono il quale deve essere accoppiato, in qualche modo (es. con il contratto di attribuzione del numero), al titolare per diventare un costo deducibile. Per paypal questa "interpolazione" è complicata in quanto l'elemento di partenza è una email, cui si sommano altri dati (la c/di credito, l'indirizzo, ecc.) per definire il profilo utente. Ora, io credo che ai fini contabili e fiscali sia bastevole accumulare una copiosa documentazione che indichi in modo univoco il c/paypal al sig. X, e con ciò intendo le stampe delle pagine del profilo, gli e/c della c/credito d'appoggio, la riferibilità della mail di contatto, ecc. ecc.. Certo, non sarà una prova diretta, ma credo possa bastare, o quantomeno ci consente di andare a litigare armati...
Messaggio 1300 di 3.434
Ultima risposta