UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2005 16:39
Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.
Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.
N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-06-2006 18:43
Per tornare al fatto saliente,
questa è la dimostrazione che molti esercitano la professione di commercialisti perchè non sono riusciti
a fare l'uscere in qualsiasi ufficio come da loro ambizione!!!!!
Per fortuna non sono tutti uguali!!!
Lode ad Alberto che mantiene alto il buon nome della categoria
Ed evito di riportare quanto affermato in altri thread da vari "commercialisti"!!!!
leo
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-06-2006 00:18
Aggiungo per la precisione che se compro un programma taroccato non è detto che non mi possa scaricare il costo. Mi spiego: io il costo lo sostengo, e se dimostro che l'ho incautamente comprato da un negozio senza sapere che era piratato, nulla vieta che per me sia un onere deducibile dal reddito. La pirateria informatica, sebbene spesso rilevata proprio dall GdiF, non è automaticamente collegata alla evasione fiscale.
Quanto poi ai commercialisti... mah, anzi magari "uscieri". Comunque, che debbo fare? Al più mi vergogno un pò e mi stupisco che ci siano colleghi (?) che non capiscano cose elementari come la deducibilità di un software (che poi c'è una differenza se il software è "generale" - ovvero tipo windows - o relaizzato su misura... ma questo è un altro discorso, cambia solo il modo di scaricarlo fiscalmente).
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-06-2006 03:47
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-06-2006 11:46
Peccato che le operazioni fossero le mie, ma il riepilogo intestato a un certo signore di Dublino.
Gli ho già scritto che sono senza parole, ma nessuna risposta ancora.
sigh!

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-06-2006 20:02
ho mandato una mail e mi hannor isposto come quelli di ebay........ senzxa nessun nesso.
Ho riscritto incaxxandomi un pò
e mi hanno detto di aspettare.
vedremo
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-06-2006 20:24
Riguarda l'assistenza clienti invito chiunque non abbia mai ricevuto nelle risposte un copia e incolla delle pagine già pubblicate da ebay a fare un cenno, perchè la cosa è veramente sconcertante.
Per millefili: la sofipost purtroppo non copre la mia città, ma la filiale più vicina si trova a circa 100km da me con conseguente diniego di servizio. Mi sono servito di un altro servizio con il quale sto collaborando per il momento.
Se volessi gestire un account conto terzi, in regola devo fare qualcosa a livello burocratico?? io posseggo saolo una p iva di rivendita all'utente finale. Buona serata!

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-06-2006 01:34


UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-06-2006 01:35


UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-06-2006 01:35
così ti impari!


UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-06-2006 10:49
1. e-reall, devi avere un altro codice Iva di attività, selezionandolo a seconda del tipo di c/terzi che vuoi fare (commissionario, procaciatore d'affari, agente, ecc.). Attenzione però perchè a ogni tipo di c/terzi (commissionario, ecc.) corrisponde un regime fiscale e contabile diverso!
2. ondavongola e altri: bel probelma. In realtà la riferibilità di un documento ai fini fiscali non è definita. Mi viene in mente la ricarica del cellulare al bancomat che indica solo il numero di telefono il quale deve essere accoppiato, in qualche modo (es. con il contratto di attribuzione del numero), al titolare per diventare un costo deducibile. Per paypal questa "interpolazione" è complicata in quanto l'elemento di partenza è una email, cui si sommano altri dati (la c/di credito, l'indirizzo, ecc.) per definire il profilo utente. Ora, io credo che ai fini contabili e fiscali sia bastevole accumulare una copiosa documentazione che indichi in modo univoco il c/paypal al sig. X, e con ciò intendo le stampe delle pagine del profilo, gli e/c della c/credito d'appoggio, la riferibilità della mail di contatto, ecc. ecc.. Certo, non sarà una prova diretta, ma credo possa bastare, o quantomeno ci consente di andare a litigare armati...
